Pagina 15 di 16 PrimaPrima ... 513141516 UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 158
  1. #141
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,300
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da Diamandis Visualizza Messaggio
    La dissennata Italia avrà la sorte che merita, costruire il ponte o altre boiate pazzesche è come costruirsi il Titanic.
    Sono stra-favorevole al ponte e a tutte le grandi opere in modo che l'inabissamento inizi quanto prima.
    Ho la nausea di questo putridume intellettuale e morale.

    SI al ponte
    Cosa aspettarsi dopo decenni di classi politiche cresciute, anzi, sguazzate nella miseria etica e intellettuale?
    Bah.
    A 'sto punto fatelo sto ponte e poi vediamo, che ve devo dì. Se ancora, dopo decenni, non riusciamo a capire che non serve a niente, prego, accomodatevi.

  2. #142
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Cosa aspettarsi dopo decenni di classi politiche cresciute, anzi, sguazzate nella miseria etica e intellettuale?
    Bah.
    A 'sto punto fatelo sto ponte e poi vediamo, che ve devo dì. Se ancora, dopo decenni, non riusciamo a capire che non serve a niente, prego, accomodatevi.
    la soluzione è la flessibilità, ossia questione di semantica, fare ulteriore debito, quindi indebitarsi ancor più, e siamo al 135% del pil, per fare opere molto rischiose dati i pericoli dell'area altamente sismica e ventilata (dovrebbero chiudere il ponte in tale evenienza)e con un rapporto alto di costi-benefici, e con forte rischio di infiltrazioni mafiose con tutte le conseguenze di pericoli di una opera costruita male oltre che di ruberie.
    Passi che i controlli siano fatti a dovere, mettiamoci tutta la fiducia possibile, ed è già tantissima questa prima apertura di credito, ma rimangono le altre questioni a cui non si scappa: questo ponte sarebbe l'unico nel suo genere per lunghezza della campata e in un territorio così sismico, poi.
    Servirebbe a collegare regioni che hanno bisogno di mille altre cose prima del ponte e sono certo che il ponte darebbe dei benefici alle comunità locali, ma per quanto costa sia per il pubblico che il privato che ci investirebbe, sarebbe meglio utilizzare tali risorse per cose più essenziali. Prevenzione del rischio sismico,alluvionale,incendi, lotta alle mafie,sprechi,corruzione, assicurare acquedotti e fognature alle popolazioni di sicilia e calabria, che ne sono carenti. Il ponte viene dopo di queste cose non prima, e viene dopo le reti autostradali e ferroviarie anch'esse carenti in tali aree. Facciano prima queste tante piccole e medie opere, lì si vedrà se davvero ci sono i soldi, ma temo che possiamo permetterci poco anche di quelle opere necessarie, il default è dietro l'angolo, basta poco a livello internazionale e comunitario e siamo spacciati.

  3. #143
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    non ho capito: ci sono i soldi (DOVE??) per il ponte ma non possono essere utilizzati la messa in sicurezza

    ma abbiamo una stamperia segreta? ma c'è Totò della Banda degli onesti??
    mi spiego meglio...
    i soldi, al fine di essere disponibili, non basta vedere se ci sono o non ci sono:
    bisogna anche considerare COME si vogliono spendere...
    per le grandi opere c'è un particolare iter burocratico, con stanziamento oltretutto in parte dalla comunità europea... per altre opere minori invece non è la stessa cosa : il sostegno economico è più ristretto, ecco perchè si progetta con maggior facilità una grande opera rispetto a una minore...
    può sembrare un sistema irrazionale, tuttavia ricordiamoci anche che dietro una grande opera ci sta molto più lavoro per le ditte e utilità a livello più macroscopico rispetto alla costruzione di che so... un piccolo cavalcavia o alla messa in sicurezza di qualche casa

    senza con questo negare il bisogno di opere minori
    Ultima modifica di meteopalio; 03/10/2016 alle 07:32

  4. #144
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Ho capito il piano , costruiamo il ponte e mandiamo a viverci sotto quelli di amatrice .
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  5. #145
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mi spiego meglio...
    i soldi, al fine di essere disponibili, non basta vedere se ci sono o non ci sono:
    bisogna anche considerare COME si vogliono spendere...
    per le grandi opere c'è un particolare iter burocratico, con stanziamento oltretutto in parte dalla comunità europea... per altre opere minori invece non è la stessa cosa : il sostegno economico è più ristretto, ecco perchè si progetta con maggior facilità una grande opera rispetto a una minore...
    può sembrare un sistema irrazionale, tuttavia ricordiamoci anche che dietro una grande opera ci sta molto più lavoro per le ditte e utilità a livello più macroscopico rispetto alla costruzione di che so... un piccolo cavalcavia o alla messa in sicurezza di qualche casa

    senza con questo negare il bisogno di opere minori
    a parte i fondi strutturali europei che hanno un iter "leggermente" piu' complesso di quello che scrivi... e che noi italiani siamo bravissimi a sprecare in quanto non siamo in grado di presentare progetti strutturati ma solo elenchi di micro-interventi ad minchiam..... non mi è ben chiaro da dove arriverebbero gli altri fondi....
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #146
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Possiamo fare un'analisi logica di necessità prima di qualsiasi analisi ingegneristico-strutturale?
    Bene.
    A cosa servirebbe il ponte? Non si può rispondere "creerebbe posti di lavoro" perchè non è una risposta: quella è una conseguenza temporanea. Se si decide di svuotare il Lago di Garda con un cucchiaio si potranno avere 100.000 posti di lavoro, o anche 200.000, ma non serve assolutamente a nulla poichè non ha nessuna ricaduta economica.
    La domanda vera è a cosa serve? Quanto vale un collegamento diretto Sicilia-Calabria in termini di denaro? Quali sono le imprese/aziende che beneficerebbero del ponte? Quanti costi si potrebbero evitare nel privato? Quanto converrebbe di più rispetto ai traghetti? Quanto può costare e in quanto tempo si potrebbe ammortizzare il costo? Ci sono i fondi? Se sì, quale priorità ha questa opera rispetto alle altre? (e per altre intendo TUTTE: rete ferroviaria degli anni '40, piloni autostradali che cascan per terra, ecc.ecc.).
    Riusciamo a fare un'analisi economica?
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #147
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    mi spiego meglio...
    i soldi, al fine di essere disponibili, non basta vedere se ci sono o non ci sono:
    bisogna anche considerare COME si vogliono spendere...
    per le grandi opere c'è un particolare iter burocratico, con stanziamento oltretutto in parte dalla comunità europea... per altre opere minori invece non è la stessa cosa : il sostegno economico è più ristretto, ecco perchè si progetta con maggior facilità una grande opera rispetto a una minore...
    può sembrare un sistema irrazionale, tuttavia ricordiamoci anche che dietro una grande opera ci sta molto più lavoro per le ditte e utilità a livello più macroscopico rispetto alla costruzione di che so... un piccolo cavalcavia o alla messa in sicurezza di qualche casa

    senza con questo negare il bisogno di opere minori


    come ha scritto Lou_Vall e come avevo scritto in precedenza

    Il ponte sullo Stretto di Messina?

    l'analisi fondamentale dei costi / benefici bisognerà farla una buona volta qui in Italia altrimenti creiamo opere faraoniche fine a se stesse

    poi Del Rio parla di soldi pubblici non di fondi Europei

    " [...] penso che invece di avventurarsi in finti project financing, con il coinvolgimento di privati che poi finiscono per scaricare di nascosto i costi sul pubblico (maddai...), anche lo Stato potrebbe fare la sua parte in modo diretto", ha detto Delrio nell'intervista
    dal Corriere della Sera

    Stiamo mettendo 4 miliardi sul tunnel del Brennero, 6 sull'alta velocità Milano-Venezia, altri 6 sulla Napoli-Bari
    sempre dal Corriere della Sera

    e questa affermazione già mi piace di più, ma non perchè per Calabria e Sicilia non bisogna fare, ma solo che queste regioni hanno principalmente bisogno di altre grandi opere:

    • comunicazioni interne (fare o mettere in sicurezza le strade e autostrade con ponti e viadotti)
    • acquedotti (pensiamo a Messina...)
    • trasporti pubblici (treni)
    • scuole
    • ospedali


    non penso che siano opere minori, anzi
    ne avrebbe giovamento sia la popolazione anche come supporto all'occupazione, sia come volano per il miglioramento dell'economia come facilità di scambi

    il ponte, così come è calato nella realtà attuale, collegherà 2 sponde di uno stretto e nulla più
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  8. #148
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    io certi discorsi li capirei se non facendo il ponte si facesse automaticamente altro... il punto è che se non si fa il ponte non è che automaticamente cambiano gli investimenti in "altro", in primis cose tipo la ricostruzione di Amatrice...
    va a finire che nn si fa nè l'una nè l'altra cosa, per lo meno in tempi "umani"
    Ultima modifica di meteopalio; 04/10/2016 alle 17:46

  9. #149
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    io certi discorsi li capirei se non facendo il ponte si facesse automaticamente altro... il punto è che se non si fa il ponte non è che automaticamente cambiano gli investimenti in "altro", in primis cose tipo la ricostruzione di Amatrice...
    va a finire che nn si fa nè l'una nè l'altra cosa, per lo meno in tempi "umani"
    Ma dov'è scritto che si devono investire questi soldi pubblici (cioè aumentare il debito) nel ponte dello stretto e non in altro? Nella costituzione?
    Non ti seguo.
    Si parla attualmente di investimento di soldi pubblici dello stato italiano, non è certo che si possano utilizzare fondi europei come dicevi (o almeno non per coprire tutta l'opera ma solo una parte).
    Ultima modifica di Nico; 04/10/2016 alle 18:00

  10. #150
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da Nico Visualizza Messaggio
    Ma dov'è scritto che si devono investire questi soldi pubblici (cioè aumentare il debito) nel ponte dello stretto e non in altro? Nella costituzione?
    Non ti seguo.
    Si parla attualmente di investimento di soldi pubblici dello stato italiano, non è certo che si possano utilizzare fondi europei come dicevi (o almeno non per coprire tutta l'opera ma solo una parte).
    Ma poi, anche se fosse? Solo perchè sono fondi europei (e quindi, tra l'altro, anche nostri) allora possiamo anche buttarli nel cesso?
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •