Pagina 11 di 16 PrimaPrima ... 910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 158
  1. #101
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    [...]
    Fatta questa doverosa premessa rispondo a Fabio68.

    Io non devo illuminare proprio nessuno e non mi sono messo a spiattellare informazioni a casaccio: faccio solo notare per la seconda volta che la discussione ha preso un binario morto nel momento in cui ci si è messi a discutere di terremoti e venti a 160 all'ora. Al più queste possono essere legittime curiosità e non elementi di prova.
    se è per questo neanche io: la domanda che ponevo sulle "opere faraoniche" era dovuto alla dubbio che ha riproposto Nosync sul ROI che si può ragionevolmente prevedere

    se poi non si vuole mettere l'accento sul fatto che la zona dello Stretto sia altamente sismica perchè potrebbe essere una mera curiosità, ok tralasciamo questo discorso


    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    [...]
    Questa opera - il ponte - gode di un pregiudizio negativo da parte dei più perché rappresenta la classica realizzazione dispendiosa, di dubbia efficacia, legata alla presenza delle mafie.
    Credo che non ci si renda pienamente conto dell'importanza per il Sud e la Sicilia soprattutto della presenza di un collegamento stabile stradale e ferroviario tra Sicilia e Calabria. Inoltre sono ovviamente d'accordo che il ponte debba essere visto nel'ottica di una rete efficiente ma vale anche il contrario! Questo perché il ponte sullo Stretto fa parte della rete allo stesso modo con cui ne fanno parte strade e ferrovie che convergono a Reggio Calabria e Messina. Anzi, forse il ponte andrebbe a rappresentare la parte più delicata ed importante di tutta la rete perché costituirebbe l'unica opera che eviterebbe il collo di bottiglia dello Stretto.
    permettimi di dire anche una cosa: tu dici che costruendo un ponte si può rilanciare l'economia depressa del Sud, mancando questo non si rilancia l'economia, mancano investimenti, mafie e quant'altro
    insomma un circolo vizioso

    ma dall'altra bisogna dire che l'Autostrada Salerno - Reggio Calabria poteva essere 50 anni fa una occasione di rilancio
    caspita: interventi pesanti sui trasporti, collegamento dell'estrema punta dello Stivale con il resto della Nazione
    già questo doveva essere un volano per la redenzione del Sud...

    domanda: secondo te ha centrato l'obiettivo?? hai 2 possibili risposte SI o NO
    secondo me no, anche perchè bisogna terminarla questa benedetta autostrada

    pensi già al Ponte? sei lungimirante...


    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    [...]

    L'ammodernamento della Salerno-Reggio Calabria è a buon punto (questa è la pagina sul sito ANAS per chi fosse interessato allo stato di fatto) e anche sul fronte ferrovie in Sicilia ci sono importanti novità (Palermo Catania Messina - HomePage), quindi ci si sta muovendo giustamente anche su questi fronti. È ovvio che non c'è disponibilità economica per fare tutto contemporaneamente.

    Faccio presente che il cantiere ponte era ad un passo dall'essere avviato, visto che già si era provveduto a realizzare delle opere propedeutiche sulla rete ferroviaria in Calabria. Il tutto è stato poi interrotto dal governo Monti (correggetemi se sbaglio).
    Questo significa una cosa sola: l'opera è pronta per poter essere realizzata. È dunque lecito attendersi che essa sia stata progettata con successo e che il progetto riguardi tutti gli aspetti necessari. Ciò significa che è fattibile (per riprendere un discorso apparso in pagine passate: fattibile non significa fatto; fattibile, relativamente ad un'opera, significa progettato, verificato, praticamente realizzabile e approvato).

    tu mi parli di ferrovie in Sicilia: peccato che il Ponte non preveda il passaggio treni
    può darsi che mi sbagli, per carità, puoi sempre segnalare la fesseria che ti ho scritto Uora Uora

    rimango un po' sorpreso che tu, ingegnere civile, non abbia steso un "pietroso" velo sulla situazione disastrosa sulle strade e autostrade siciliane
    frane non messe in sicurezza che minano la stabilità di viadotti, che poi siamo costretti a buttar giù con le cariche e rifarli da capo (e il PIL aumenta... come pure le tasse per fare quei lavori...)

    fattibile? tutto è fattibile, basta la buona volontà e l'onestà

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    [...]

    La differenza tra il ponte sullo Stretto di Messina e il ponte sulle Bocche di Bonifacio sta nel fatto che di quest'ultimo non esiste alcun progetto e che quindi è inutile parlarne.
    è evidente che era una boutade la mia,
    non lo dire a mio nipote, altrimenti non mi parla più

    Citazione Originariamente Scritto da berserker Visualizza Messaggio
    [...]
    Vorrei infine aggiungere che non sarebbe certo la prima volta che si facesse un'opera che per dimensioni, costi e importanza generale superasse tutte le altre opere appartenenti al contesto in cui essa fosse inserita. Penso ai vari tunnel alpini realizzati nei secoli passati come il Frejus ad esempio, voluto da Cavour nella prima metà del 19° secolo quando sicuramente le priorità potevano essere altre, ma utilizzato tutt'oggi come unico collegamento ferroviario tra Torino e la Francia - pensate che lungimiranza!
    se vogliamo parlare di trasporti di merci, allora per quanto riguarda l'ortofrutta (ottima risorsa della Trinacria) è più conveniente l'aereo
    deperibilità ridotta al minimo per il breve lasso di tempo per spostare le merci nel resto d'Italia e Europa rispetto al viaggio su gomma o rotaia

    se vogliamo parlare di merci quali componenti di meccanica o similaria allora si, ma purtroppo le industrie presenti in Sicilia non sono molte tali da giustificare un'opera di dimensioni colossali
    e ritorniamo al discorso iniziale che avevo messo nella pagine 5: rapporto tra costi e benefici o ROI come ha scritto Nosync


    buona serata berserker
    Ultima modifica di Fabio68; 27/06/2016 alle 22:36
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #102
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Andando bene a guardare, la Sicilia dovrebbe puntare sul turismo (...qui siamo arrivati al "non ci sono più le mezze stagioni", "la palla è rotonda" etc. etc. ).
    L'ortofrutta ormai siamo invasi da altri paesi che riescono a produrre roba sufficientemente insipida e a costi sufficientemente bassi da poter spadroneggiare sul mercato, quindi o si sfruttano prodotti di nicchia, col DOP che consenta di venderli "in gioielleria", oppure è una battaglia persa.
    Mettere l'industria nelle aree che ancora non ce l'hanno, cioè si sono salvate perché sono a casadiddio, non è vincente in partenza: restano al margine, e inoltre sputtaniamo quanto ancora rimane di non industrializzato e inquinato.
    La cosa migliore che hanno i luoghi proiettati nel Mediterraneo, è il mare, le spiagge, i paesaggi, il clima etc., poi mettiamoci la storia, i monumenti, le rovine... insomma, in linea teorica, le maggiori risorse quelle terre le hanno in questo campo. L'industria la puoi creare ovunque e entrare in concorrenza, ma il bagnetto all'Idroscalo resterà sempre una cosa triste.
    Quindi... torniamo in argomento: come si muove il turista, ormai condizionato dal dovere di "fare vacanze intelligenti", timbrare il cartellino ovunque, decidere last-minute ed essere in tre posti agli antipodi in tre giorni successivi? Non certo con l'autostrada o il treno o i ponti...
    Quindi, alla fine il rilancio della Sicilia non passa dal ponte... a parità di costi, forse conviene spianare la piattaforma panormide alle spalle di Punta Raisi, e creare nuove piste e infrastrutture...

  3. #103
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Dimenticavo... potrebbe essere il ponte in sé, nella sua eclatante faraonicità, l'oggetto su cui incentrare il rilancio turistico: folle di turisti internazionali che sciamano ordinati sotto il sole per poter percorrere "il ponte"... e tutto l'indotto attorno, bus navetta, parcheggi, ristoranti e alberghi, etc. Però magari dovremmo inserire nel team di progettazione qualche nome che gli dia un tocco di artisticità, che so, un Christo ad esempio...

  4. #104
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Andando bene a guardare, la Sicilia dovrebbe puntare sul turismo.
    già, potrebbe vivere solo di questo, con tutto quello che ha. guarda ad esempio la valle dei templi: un' enormità, un posto come pochi altri, eppure secondo me non valorizzato come si deve: quando son stato giù mi han detto che han 500.000 visitatori all' anno, gli stessi che fa il Muse di trento...
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  5. #105
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Dimenticavo... potrebbe essere il ponte in sé, nella sua eclatante faraonicità, l'oggetto su cui incentrare il rilancio turistico: folle di turisti internazionali che sciamano ordinati sotto il sole per poter percorrere "il ponte"... e tutto l'indotto attorno, bus navetta, parcheggi, ristoranti e alberghi, etc. Però magari dovremmo inserire nel team di progettazione qualche nome che gli dia un tocco di artisticità, che so, un Christo ad esempio...
    semplice

    Passerella di Christo in balia di super tempesta: migliaia di evacuati - MeteoGiornale.it

    è riuscito a passare indenne pure 'sta "tempesta"

    questo è il vero ponte!!!
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  6. #106
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    come si diceva ai tempi di novella apertura del TD, secondo me il ponte va fatto se e solo se le due aree che collega abbiano già delle "fondamenta" economiche solide. non è facendo il ponte che rilanci una economia. manca tutto il contorno, manca un'economia relativamente solida della Sicilia (e della Calabria) che non renderebbe vana un'opera del genere. è come spendere 3 miliardi per fare un ponte che collega pantelleria a malta, per fare un esempio tragico. ne vale la pena?! per me, ritornando alla Sicilia, no. per fare l'esempio opposto scrivo ciò: provate a pensare lombardia e veneto come se fossero, geograficamente, come calabria e sicilia ovvero una delle due fosse un'isola e l'altra terraferma. avrebbe senso fare lì un ponte? investire in un'opera del genere? assolutamente sì, l'economia della zona è ben avanzata rispetto a quella calabro-siciliana. ecco, intendo dire questo. e non mi si dica che il ponte risolleverebbe l'economia di Calabria e Sicilia, semmai aiuterebbe a migliorarla in un secondo momento, PRIMA va fatto altro (esempio eliminare la criminalità organizzata e dare così spazio alla ripartenza delle piccole e medie imprese, so che non è così immediato, ma sarebbe un buon inizio, no?)
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #107
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Emh...

  8. #108
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Numeri alla cazzo, pretese di investire i pochi soldi a disposizione in cazzate epocali... Eh sì, mi ricorda qualcuno. Probabilmente in peggio.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #109
    TT-chaser L'avatar di Nico
    Data Registrazione
    18/10/07
    Località
    Parma
    Età
    32
    Messaggi
    9,685
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Numeri alla cazzo, pretese di investire i pochi soldi a disposizione in cazzate epocali... Eh sì, mi ricorda qualcuno. Probabilmente in peggio.
    Spero sia la solita sparata che fa ogni governo e che finisca lì (possibilmente rimettendoci il meno possibile dato che è ormai assodato che dopo la sparata qualche milioncino di € lo si butta nel cesso e poi si ferma tutto).

    Per non dimenticare:
    Altri due anni per il Ponte fantasma già costato agli italiani 600 milioni - Inchieste - la Repubblica
    Inchiesta - IL PONTE DI CARTA - Inchieste - la Repubblica
    Ultima modifica di Nico; 27/09/2016 alle 13:43

  10. #110
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il ponte sullo Stretto di Messina?

    Il ponte è utile e necessario, anzi ce ne servono due.
    Fanno 200.000 posti di lavoro( in tutto).
    I soldi ci sono, basta fare altro debito pubblico.
    Una genialata che poteva pensare solo uno statista fuoriclasse
    Il debito è la soluzione a tutto.

    Falliremmo insieme ad altre belle trovate, di questo passo, ma 2 ponti sullo stretto non si negano ad una nazione che si dica civile e prospera.
    E noi lo siamo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •