---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
No vabè ma ancora GOMBLODDIIII???!!11!!1111!!!!
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
Dai vediamo se si riesce ad ottenere risposta ad una banale domanda...
dovrei verificare non mi pare di aver mai sentito parlare di corsi specifici sulle torri. Ricordo pero' di diversi interventi di docenti (strutturali) che spiegavano cause e dinamiche dei crolli. Probabilmente sono ancora in rete.
In quanto alle tesi penso sia piuttosto probabile che ce ne siano.
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Solo un esempio:
http://www.protezionesismica.unina.i...rriGemelle.pdf
Non capisco comunque il punto di continuare a discutere con gente che non sa nemmeno cosa siano l'instabilità primaria e secondaria nelle strutture, o che non ha idea di cosa sia un incendio (specie dovuto a cherosene) e di quale effetto abbia sui materiali. Ricordo inoltre che gli eventi dell'11/09/2001 hanno portato ad una revisione delle normative in materia di impatto aereo per alcune classi di edifici, con norme ancora più stringenti, come per es. le centrali nucleari.
Io sono allibito: non solo il sermone su cosa uno debba o meno sapere, come se uno che vuol parlare di Dio dovesse avere una laura in scienze religiose o come se ad un Mat69, a cui chiedo umilmente scusa, quando posta un peer reviewed si chiedesse l'esibizione della laurea perchè altrimenti non può parlare.
Ma addirittura qui abbiamo un documento non meglio classificato, in cui un professore universitario probabilmente ad una conferenza non meglio specificata di un sabato x che fa riferimento a qualcosa di 5 anni prima, parla quasi esclusivamente della storia delle torri gemelle, badate bene le due torri, senza nessun accenno all'edificio 7, ed ad un certo punto tra slide in inglese ed in italiano, dice quali sono stati i danni e si chiede
Collapse of Twin Towers:Vulnerable construction ?Weakness in Fire protection .Connections ?
sorvolando efficacemente sulla dinamica del crolllo ma arrivando direttamente alla conclusione
Final Collapse Due to Gravity
Thedamagedfloorcollapseddroppingtop portionon the lowerpartcollapsingthe entirestructure.
L'elefante ha partorito il top... ehm, il batterio.
Ovviamente manco un accenno, come detto, all' edificio 7, del quale tutte le immagini forniscono un incendio quasi ridicolo e che non è stato colpito da nessun aereo.
Gradirei sapere poi cosa ci interessano le revisioni normative riguardo gli impatti aerei per le centrali nucleari e per altre non meglio specificate classi di edifici visto che parliamo essenzialmente di incendi di grattacieli.
Al proposito sarebbe essenziale sapere quali variazioni normative ci sono state nella prevenzione incendi visto che un incendio che si vede solo col binocolo ha provocato il crollo di un grattacielo di 47 piani.
Vediamo se se la cava con la lista ignore, quotatemi please.
Anche perchè attendo i corsi di insegnamento, magari ne seguo uno...
Ultima modifica di Rws; 23/09/2016 alle 15:20
Segnalibri