Pagina 16 di 20 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 194
  1. #151
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    [QUOTE=Welfl;1060419266]
    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio

    Allora per fare il pendolare con Bolzano i paesi da prendere in considerazione a livello di comodità relativa velocità di percorrenza e comodità del trasporto pubblico sono:
    Immediata periferia: Comuni di Laives, Bronzolo,Vadena,Cardano,Settequerce,Frangarto, Terlano questi sono serviti da Bus urbani, extraurbani e tranne cardano hanno tutti anche la stazione ferroviaria.
    Periferia: Appiano,Caldaro,Termeno,Ora, Egna, Cortina,Laghetti,Montagna,Prato Isarco e in val d'Adige da Andriano a Merano. Questi paesi sono tutti relativamente comodi.

    Mezzolombardo è già molto distante e devi mettere in conto circa 1 ora di viaggio con traffico normale. Ti faccio presente che a livello di traffico Bolzano è messa maluccio, ha circa 150 mila lavoratori pendolari che la raggiungono quotidianamente, i suoi abitanti si spostano prevalentemente in bici ma quando piove anch'essi prendono la macchina e sommati ai pendolari e ai turisti che con le brutte giornate scendono dalle valli per visitare il capoluogo fanno si che Bolzano diventi un unico ingorgo.
    Nei mesi estivi l'A22 diventa un incubo perché è la principale direttrice che porta i turisti del nord Europa in italia. In inverno l'alto adige attira milioni di turisti da tutta europa creando traffico e rallentamenti continui sopratutto in zona Bolzano snodo cruciale per le valli.
    Insomma se fossi in te starei più vicino a BZ costerà anche di più ma un costo che ammortizzi risparmiando sugli spostamenti e sul tempo!
    Da Laives per arrivare a BZ la mattina dalle 7 alle 9 ci si mette anche piu di un ora e sono 7km, se si va in treno invece in 7 min da Laives si è in centro città. Ancora peggio se si arriva dall'Oltradige dove le colonne in certe ore del giorno sono veramente infinite.
    Ricordo che quando frequentavo le superiori per essere in classe alle 8 dovevo prendere il bus delle 6.45 sennò rischiavo sempre di non arrivare in tempo, ricordo che sono di Laives 7km dal capoluogo, compagni di Egna venivano su in treno e abitavano a 20 km ci mettevano lo stesso tempo.
    Welfl, mamma mia: addirittura per 7km in auto fino ad un'ora di tempo di percorrenza? Caspita, non l'avrei mai detto in quelle zone; roba che nemmeno al G.R.A di Roma tra poco!
    Comunque si, ho deciso per Termeno: ora devo solo trovare un affitto almeno per il primo mese di ricerca di lavoro.
    Altra curiosità: ma per andare a Trento bisogna per forza prendere l'autostrada A22, o c'è anche una comoda e rapida strada statale?

  2. #152
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    [QUOTE=Welfl;1060419274]
    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio

    Cmq confrontando Bolzano con altre città la criminalità è decisamente inferiore! La zona stazione è come in tutte le città un luogo dove stare attenti, ritrovo di immigrati,barboni e teppistelli,...Ricordo che però lo sarà ancora per poco perché tutta quella zona a breve sara riqualificata con il Kaufhaus Benko.
    Un altra zona un po lasciata a se stessa la notte è via Macello luogo di prostituzione...
    Si, infatti credo che a meno che si tratti di piccoli paesi, ogni città mediamente ha le sue "zone calde" cui fare attenzione. Poi oh, Bz non si sente mai nelle cronache e telegiornali nazionali per la criminalità...

  3. #153
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    [QUOTE=Sneg;1060419273]
    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio

    Quindi anche da voi si assiste a scene tipo colonie intere di immigrati che sono in giro per la città tutto il giorno? O ci sono più controlli e sono "ospitati" presso centri?
    Gli immigrati ci sono e non sono pochi, sono distribuiti in tutti i paesi altoatesini con una concentrazione maggiore ovviamente nel capoluogo, sono ospitati in numerosissime strutture. Per i primi 60 o 90 giorni dal loro arrivo in attesa del permesso di soggiorno non possono lavorare. Parte di loro viene impiegato nel volontariato mentre altri li si vede sdraiati nei prati o sulle panchine o a passeggiare. Passato questo periodo molti trovano lavoro, altri si spostano.


  4. #154
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    [QUOTE=Welfl;1060419277]
    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio

    Gli immigrati ci sono e non sono pochi, sono distribuiti in tutti i paesi altoatesini con una concentrazione maggiore ovviamente nel capoluogo, sono ospitati in numerosissime strutture. Per i primi 60 o 90 giorni dal loro arrivo in attesa del permesso di soggiorno non possono lavorare. Parte di loro viene impiegato nel volontariato mentre altri li si vede sdraiati nei prati o sulle panchine o a passeggiare. Passato questo periodo molti trovano lavoro, altri si spostano.
    Ahia ahia, allora è un po' come nel resto d'Italia la situazione...
    Per curiosità: cos'è Kaufhaus Benko?

  5. #155
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    [QUOTE=Sneg;1060419275]
    Citazione Originariamente Scritto da Welfl Visualizza Messaggio

    Welfl, mamma mia: addirittura per 7km in auto fino ad un'ora di tempo di percorrenza? Caspita, non l'avrei mai detto in quelle zone; roba che nemmeno al G.R.A di Roma tra poco!
    Comunque si, ho deciso per Termeno: ora devo solo trovare un affitto almeno per il primo mese di ricerca di lavoro.
    Altra curiosità: ma per andare a Trento bisogna per forza prendere l'autostrada A22, o c'è anche una comoda e rapida strada statale?
    Statale 12 tutta molto comoda e scorrevole tra Bolzano e Trento con gallerie che tagliano fuori i paesi, però nei "periodi caldi" per il traffico è spesso bloccata pure quella, l'alternativa è la strada provinciale destra Adige, certo però che con l'autostrada sei piu veloce...


  6. #156
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    [QUOTE=Sneg;1060419279]
    Citazione Originariamente Scritto da Welfl Visualizza Messaggio

    Ahia ahia, allora è un po' come nel resto d'Italia la situazione...
    Per curiosità: cos'è Kaufhaus Benko?
    Spiegato velocemente...
    E' un progetto che vede la riqualificazione della zona subito fuori la Stazione centra le di Bolzano. Prevede un centro commerciale, un hotel,appartamenti, una nuova funivia per il Virgolo e tanto altro...Diciamo che quella zona verrà completamente rivoluzionata. I lavori dovrebbero partire in primavera.

    Rendering


    Funivia sullo sfondo


    Grandi progetti sono in programma anche per l'intero areale di Bolzano che sarà tutto completamente stravolto.
    Dell'altro mega progetto ti lascio il link
    Progetto Stazione Bolzano Home


  7. #157
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    Bello Welfl, molto molto carino come progetto.
    Senti, in città, a Bz, c'è una zona-passeggiata sul lungofiume? (so che l'Adige non passa esattamente per la città). Quando sono stato a Trento, mi è piaciuto molto il lungofiume per passeggiare ai bordi dell'Adige.
    Anche a Bz c'è qualcosa di simile per l'affluente?

  8. #158
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Bello Welfl, molto molto carino come progetto.
    Senti, in città, a Bz, c'è una zona-passeggiata sul lungofiume? (so che l'Adige non passa esattamente per la città). Quando sono stato a Trento, mi è piaciuto molto il lungofiume per passeggiare ai bordi dell'Adige.
    Anche a Bz c'è qualcosa di simile per l'affluente?
    Bolzano non è attraversata dal fiume Adige che la lambisce solo leggermente a SO. La città è interamente attraversata da altri due fiumi, l'Isarco e dal torrente Talvera che sfocia nel Isarco proprio in città. Il tratto cittadino del torrente talvera è un parco lungo chilometri conosciuto da tutti come "i prati del Talvera. e dai piu giovani come Central Park Bolzanino.

    Non so nemmeno dire dove inizi e dove finisca questo parco perché finito questo ne inizia un altro e così via per chilometri!
    Ecco la parte di parco sotto ponte Talvera nel centro di Bolzano in una giornata di primavera.


    le passeggiate del Talvera si uniscono a quelle dell'Isarco che finiscono dopo chilometri di verde nelle campagne a sud della città.

    Foto della ciclabile nel parco lungo il fiume Isarco, zona ponte Roma.


    Poi a Bolzano trovi passeggiate che risalgono dolcemente lungo i pendii dei monti che la circondano. Sono passeggiate costruite nell'800 la passeggiata del Guncina e la passeggiata di St. Osvaldo. Lungo il loro percorso sono state piantate piante tipicamente mediterranee che crescono rigogliose grazie alle molte ore di sole che ricevono quei pendii anche in inverno e alla roccia porfirica che rilascia il calore nella stagione fredda.


  9. #159
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    Citazione Originariamente Scritto da EnnioDiPrinzio Visualizza Messaggio
    Ora mi tocca difendere i sudtirolesi io che sono italiano ed anche un po' patriottico.
    Premesso che questo non è un forum di politica,cercherò di chiarire il mio pensiero senza entrare in politica.
    Ebbene la situazione per i sudtirolesi oggi è più o meno quella che i milanesi e più in generale i lombardi avevano nell'800 sotto la dominazione austriaca:quand'anche fossero stati ricoperti d'oro dagli austriaci,il primo pensiero fisso era quello di riconquistare la libertà e l'indipendenza da Vienna.
    Ora c'è una situazione opposta,nata nel 1918 e noi siamo gli invasori.
    Detto ciò,poiché le guerre si vincono o si perdono,e se si vincono si conquistano dei territori,io per lealtà verso il mio Paese dico:teniamoci queste terre,ma al contempo comprendo e rispetto le loro istanze secessioniste.
    Loro sono germanici prima di avere il passaporto italiano,per cui la bella lingua di Dante è per loro la lingua di chi ha conquistato la loro terra.
    Ora i benefit economici servono a ricompensare questa situazione che ho appena descritto e sembra reggere una pacifica convivenza.
    Credo che questo sia il massimo ottenibile da ambo le parti e sono anche contrario alla perdita dell'identità germanica della popolazione locale sotto la spinta di troppi arrivi di gente da fuori.
    Se poi questa cosa gliela spieghi così,i sudtirolesi apprezzano la franchezza ed allo stesso tempo il rispetto per le loro giuste istanze.
    Questo mi è capitato con un gruppo sudtirolese incontrato alla fiera di Padova dove alla fine ci siamo fatti una birra insieme con rispetto reciproco e cordialità.
    Quoto ogni virgola.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  10. #160
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Info Alto Adige...trasferirsi e turismo

    Mi sono dimenticato di dirti che qui pure i carburanti al distributore costano mediamente 10/15 cent in più al litro. Vedo la differenza con Bergamo ed è davvero notevole!

    Ora sono da Decatlon e giusto perché sto scrivendo con voi noto che non hanno le informazioni bilingui!
    Per uno di qui è indifferente ma uno come vuoi potrebbe avere qualche difficoltà e stiamo parlando di una multinazionale a bolzano e non un negozietto in valle.

    Comunque Sneg ci farai l'abitudine.

    Spesso quando sono in Italia capita che leggo soltanto metà cartello perché il mio cervello è così abituato e convinto che l'altra metà sia in tedesco che lo esclude a priori. (Mi capita spessissimo e non solo a me)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •