<500 €
500-1000 €
1000-1500 €
1500-2000 €
2000-2500€
2500-3000€
>3000€
Le differenze di costo in Italia sono paragonabili ad altrove.
Anche nella stessa Svizzera pur essendo un paese piccolo ci sono differenze enormi nel costo della vita da un cantone all'altro o all'interno dello stesso cantone, anche perché a differenza dell'Italia i vari cantoni si fanno concorrenza fiscale a vicenda e generalmente i cantoni con le tasse più alte sono quelli col costo della vita più basso e viceversa.
Il risultato è che per esempio a La-Chaux-de-Fonds l'affitto è tranquillamente la metà di quello di Zurigo.
A La Chaux in centro puoi affittare un bilocale per 750 euro al mese: 21/2 locali Wohnung a 2300 La Chaux-de-Fonds – Mercato Immobiliare di comparis.ch
A Zurigo quasi il triplo: 21/2 locali Wohnung a 8037 Zurich ZH – Mercato Immobiliare di comparis.ch
Per non parlare delle differenze in cose come l'asilo nido che a Zurigo o Zugo arriva anche a qualche migliaio di franchi al mese.
Per esempio un dottorando all'università con contratto normale part-time prende circa 47k l'anno, che sono poco più di 3000 netti al mese.
Con quella cifra a Zurigo ci vivi con fatica, probabilmente devi vivere in un appartamento in condivisione e ti puoi permettere poco, diciamo che corrispondono a 1700-1800 al mese a Milano.
A Neuchatel o anche solo Berna vivi da solo e riesci anche a risparmiare.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
no aspetta peròil primo paese ha 37k abitanti, Zurigo ne ha 400k
![]()
non ci siamo, riprova con gli esempi sulle abitazioni perché anche stavolta non ti è riuscito benissimo
è come dire che l'affitto in centro a Cernusco costi meno che in centro a Milano. eh, grazie al piffero
poi, come prima, sul resto non discuto, è evidente che tu ne sappia ben più di me e alzo le mani.
dubito però, anzi ne sono certo, che ci siano le stesse differenze che ci sono tra Milano e Crotone. Non esageriamo, che ci siano differenze tra cantoni non lo metto in dubbio, ma non così esasperate come in Italia. c'è anche un banale motivo di area geografica...
Si vis pacem, para bellum.
Non ho capito scusa, paragonare Zurigo e La Chaux non va bene perché La Chaux è dieci volte più piccola ma invece paragonare Milano e Crotone ha senso? Guarda che il paragone tra Milano e le città calabresi l'hai fatto tu, non io.
Ad ogni modo ribadisco, le differenze di costo della vita in Italia non sono particolarmente più marcate che altrove.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
l'ho fatto dopo al tuo peròva che non siamo tutti scemi eh
prima ho paragonato delle regioni. Non fare il furbo che non ci casca nessuno
il paragone insensato tra una città enorme e un paesino l'hai fatto tu.
detto ciò, va bene, ti vengo incontro. paragoniamo Milano a Napoli se vuoi, o a Palermo, o a Bari stessa. Tutte grosse città del sud, a tratti anche costose in centro, ma non c'è proprio paragone.
Paragoniamola a Catanzaro, capoluogo di regione.
Ora paragona Zurigo con Ginevra e Lugano e vedrai che non ci sono le stesse differenze. ci saranno delle differenze ma con così abissali come quelle italiane, e questo è semplicemente indiscutibile.
uno che vive a Milano con 1500 euro tira a campare, uno che vive a Palermo se la sciala. dubito che a parità di stipendio ci sia tutta sta differenza tra Zurigo o Ginevra. Certo, tra Zurigo e il paesino in mezzo ai monti ci sarà sicuro una bella differenza.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Abbastanza per non lamentarmi troppo, non abbastanza per non lamentarmi troppo.
Diciamo che senza figli, con 2 stipendi medi da giovani laureati e un affitto da pagare una vita serena alle porte di Milano si riesce a fare.
Quanto basta per condurre una vita dignitosa: fino al mese scorso papà mi pagava anche le bollette della luce e del gas (cifre comunque basse e poco intaccate anche dagli aumenti perché sto a casa solo la sera), ora che lui non c'è più dovrò provvedere io ma riuscirò a far fronte alle maggiori spese anche perché non ho mai scialaquato.
Ciao papà...
Segnalibri