Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
Le differenze di costo in Italia sono paragonabili ad altrove.

Anche nella stessa Svizzera pur essendo un paese piccolo ci sono differenze enormi nel costo della vita da un cantone all'altro o all'interno dello stesso cantone, anche perché a differenza dell'Italia i vari cantoni si fanno concorrenza fiscale a vicenda e generalmente i cantoni con le tasse più alte sono quelli col costo della vita più basso e viceversa.
Il risultato è che per esempio a La-Chaux-de-Fonds l'affitto è tranquillamente la metà di quello di Zurigo.
A La Chaux in centro puoi affittare un bilocale per 750 euro al mese: 21/2 locali Wohnung a 2300 La Chaux-de-Fonds – Mercato Immobiliare di comparis.ch
A Zurigo quasi il triplo: 21/2 locali Wohnung a 8037 Zurich ZH – Mercato Immobiliare di comparis.ch
Per non parlare delle differenze in cose come l'asilo nido che a Zurigo o Zugo arriva anche a qualche migliaio di franchi al mese.

Per esempio un dottorando all'università con contratto normale part-time prende circa 47k l'anno, che sono poco più di 3000 netti al mese.
Con quella cifra a Zurigo ci vivi con fatica, probabilmente devi vivere in un appartamento in condivisione e ti puoi permettere poco, diciamo che corrispondono a 1700-1800 al mese a Milano.
A Neuchatel o anche solo Berna vivi da solo e riesci anche a risparmiare.
no aspetta però il primo paese ha 37k abitanti, Zurigo ne ha 400k
non ci siamo, riprova con gli esempi sulle abitazioni perché anche stavolta non ti è riuscito benissimo
è come dire che l'affitto in centro a Cernusco costi meno che in centro a Milano. eh, grazie al piffero

poi, come prima, sul resto non discuto, è evidente che tu ne sappia ben più di me e alzo le mani.
dubito però, anzi ne sono certo, che ci siano le stesse differenze che ci sono tra Milano e Crotone. Non esageriamo, che ci siano differenze tra cantoni non lo metto in dubbio, ma non così esasperate come in Italia. c'è anche un banale motivo di area geografica...