Martyn Mystere di aprile "Come Kaspar Hauser"
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Mondo senza fine
Progetto fantasioso…
"La colonna di fuoco" (K. Follett).
Inviato dal mio Nokia 3.2 utilizzando Tapatalk
"La gaia scienza" (Nietzsche). Pensavo poi di passare ad "Avere o Essere" di Fromm o "Il fu mattia Pascal" di Pirandello. Non so, di libri da leggere ne avrei a bizzeffe...
Finito "La banalità del male" - Hannah Arendt, iniziati "Il Maestro e Margherita" - Michail Bulgakov e "La crisi del mondo moderno" - René Guénon
Oggi sto rileggendo Cesare Beccaria "dei delitti e delle pene", un volumetto che sembra così antico eppure così tremendamente moderno.
Cito "vedremo che le leggi, che pur sono, o dovrebbero essere patti di uomini liberi, non sono state per lo più che lo strumento delle passioni di pochi, o nate dalla fortuita e passeggera necessità; non già dettate da un freddo esaminatore della natura umana, che in sol punto concentrasse le azioni di una moltitudine di uomini, e le considerasse in questo punto di vista: la massima felicità divisa nel maggior numero".
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
"le Scienze" di maggio
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
"Cristo si è fermato a Eboli"
Carlo Levi.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri