Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Mercatini di Natale di Budapest

    Assolutamente sì Se non è cambiato qualcosa negli ultimissimi anni, i mercatini di Natale sono due o tre ma forse più grandi che i singoli mercatini (tanti ma tutti uguali...) di Vienna. Merita certamente, sia la città sia i mercatini. Mi raccomando, se non hai problemi alimentari, fatti una scorpacciata di veri gulasch
    Un consiglio: cambiati in banca in Italia sufficienti fiorini. A Budapest nei negozi e nei ristoranti puoi pagare ovunque in euro...ma con una commissione del 10-20% e stranamente molti posti non accettano la carta di credito
    Altro consiglio: non e ripeto NON accettare mai e ripeto MAI inviti ad andare a bere qualcosa, se fatti da belle ragazze sconosciute, soprattutto per strada. Il rischio concreto è di ritrovarti in qualche locale ambiguo, dove poi ti spillano 100-200€ a crapa (e se non paghi...meglio non saperlo). Per questo episodio, posso davvero dire che è capitato ad un amico anzi, collega.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Mercatini di Natale di Budapest

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Assolutamente sì Se non è cambiato qualcosa negli ultimissimi anni, i mercatini di Natale sono due o tre ma forse più grandi che i singoli mercatini (tanti ma tutti uguali...) di Vienna. Merita certamente, sia la città sia i mercatini. Mi raccomando, se non hai problemi alimentari, fatti una scorpacciata di veri gulasch
    Un consiglio: cambiati in banca in Italia sufficienti fiorini. A Budapest nei negozi e nei ristoranti puoi pagare ovunque in euro...ma con una commissione del 10-20% e stranamente molti posti non accettano la carta di credito
    Altro consiglio: non e ripeto NON accettare mai e ripeto MAI inviti ad andare a bere qualcosa, se fatti da belle ragazze sconosciute, soprattutto per strada. Il rischio concreto è di ritrovarti in qualche locale ambiguo, dove poi ti spillano 100-200€ a crapa (e se non paghi...meglio non saperlo). Per questo episodio, posso davvero dire che è capitato ad un amico anzi, collega.
    mi è successo l'anno scorso a bucarest, ma abbiamo evitato, alla fine l'obiettivo è girare senza spendere un fottio, in romania mi sono riempito di ciorbe cioè zuppe locali, l'idea sarebbe a pranzo mc, e cena mangiare ai mercatini

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Mercatini di Natale di Budapest

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Un consiglio: cambiati in banca in Italia sufficienti fiorini.
    Eh, welcome to 1972. Basta prelevare in qualsiasi ATM una volta arrivati.


  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Mercatini di Natale di Budapest

    Si bella Budapest! Merita, in centro prezzi allineati o quasi ai nostri (intendo Udine, non Milano). Basta uscire un po' e calano di brutto.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,329
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Mercatini di Natale di Budapest

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Eh, welcome to 1972. Basta prelevare in qualsiasi ATM una volta arrivati.
    Leggo in giro di tantissima gente che è spaventata quando va all'estero, non sa se partire con la valuta locale, cambiare all'aereoporto, etc.
    E quanta gente nel 2017 viaggia ancora con contanti a iosa e non è provvisto di carta di credito.

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  6. #6
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Mercatini di Natale di Budapest

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Leggo in giro di tantissima gente che è spaventata quando va all'estero, non sa se partire con la valuta locale, cambiare all'aereoporto, etc.
    E quanta gente nel 2017 viaggia ancora con contanti a iosa e non è provvisto di carta di credito.

    fosse per me, postepay evolution tutta la vita

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •