alla luce del mio esaurimento nervoso in piena evoluzione, e dopo aver visto qualche prezzo tra aereo e ostello per Budapest dopo il 20 novembre, è forte la tentazione di prenotare, secondo voi, può essere una buona idea?
l'aereo costa 9.99 a Tratta da Bergamo, l'Ostello 30 euro per 4 notti in zona centrale, poi vedendo qualche prezzo locale, li come moneta dovrebbe essere il fiorino, il costo della vita non è elevatissimo, una birra sui 400 fiorini, circa 1.30 euro
vedendo questo dovrebbe essere una figata
Christmas fair in Budapest - Karacsonyi vasar a Vorosmarty teren - YouTube
Assolutamente sìSe non è cambiato qualcosa negli ultimissimi anni, i mercatini di Natale sono due o tre ma forse più grandi che i singoli mercatini (tanti ma tutti uguali...) di Vienna. Merita certamente, sia la città sia i mercatini. Mi raccomando, se non hai problemi alimentari, fatti una scorpacciata di veri gulasch
Un consiglio: cambiati in banca in Italia sufficienti fiorini. A Budapest nei negozi e nei ristoranti puoi pagare ovunque in euro...ma con una commissione del 10-20%e stranamente molti posti non accettano la carta di credito
Altro consiglio: non e ripeto NON accettare mai e ripeto MAI inviti ad andare a bere qualcosa, se fatti da belle ragazze sconosciute, soprattutto per strada. Il rischio concreto è di ritrovarti in qualche locale ambiguo, dove poi ti spillano 100-200€ a crapa (e se non paghi...meglio non saperlo). Per questo episodio, posso davvero dire che è capitato ad un amicoanzi, collega.
Si bella Budapest! Merita, in centro prezzi allineati o quasi ai nostri (intendo Udine, non Milano). Basta uscire un po' e calano di brutto.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Prenotare ho prenotato, per l'alloggio ho preso il Suite Hostel in centro a Budapest, 28 euro dal 20 al 24 novembre non è malaccio, consigli su dove mangiare senza spendere troppo?![]()
Segnalibri