Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
Beh, è l'estrema periferia della regione, credo che anche economicamente abbia legami molto maggiori con Veneto ed Emilia. Tuttavia, almeno con i treni, a Milano si arriva in un paio d'ore e la frequenza è discreta, non è così male.
Sì sì per carità, anzi puntualizzo (anche se non credo sia necessario) che non volevo creare flame regionalistici. Mi sembra che come strade e grandi collegamenti, Mantova sia tagliata fuori o quasi: tolta l'A22 che in Lombardia non va, mancano altre strade di grande collegamento e anche delle vere tangenziali (quelle esistenti sono piccole e mal connesse a certe strade). L'impressione comunque era più generale, "trascurata" anche nel senso di un po' estranea al resto della Lombardia: a me sembra sempre di stare in "una città emiliana a nord del Po", con chiare influenze venete (soprattutto cucina ed economia). Insomma, che se non fosse stato per gli austriaci nel '700-'800, oggi Mantova avrebbe tranquillamente potuto essere annessa all'Emilia-Romagna o al Veneto. Sbaglio?