Risultati da 1 a 10 di 36

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo trasferimento: da Chieti/Pescara a Mantova!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Sì sì per carità, anzi puntualizzo (anche se non credo sia necessario) che non volevo creare flame regionalistici. Mi sembra che come strade e grandi collegamenti, Mantova sia tagliata fuori o quasi: tolta l'A22 che in Lombardia non va, mancano altre strade di grande collegamento e anche delle vere tangenziali (quelle esistenti sono piccole e mal connesse a certe strade). L'impressione comunque era più generale, "trascurata" anche nel senso di un po' estranea al resto della Lombardia: a me sembra sempre di stare in "una città emiliana a nord del Po", con chiare influenze venete (soprattutto cucina ed economia). Insomma, che se non fosse stato per gli austriaci nel '700-'800, oggi Mantova avrebbe tranquillamente potuto essere annessa all'Emilia-Romagna o al Veneto. Sbaglio?
    Beh, non a caso quando l'impero austriaco nel 1859 perse (ahimè) la Lombardia, Mantova e la sponda sinistra del Mincio restarono (seppur per pochi anni) ancora nell'impero.
    Ultima modifica di NoSync; 29/01/2018 alle 12:31


  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo trasferimento: da Chieti/Pescara a Mantova!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Beh, non a caso quando l'impero austriaco nel 1859 perse (ahimè) la Lombardia, Mantova e la sponda sinistra del Mincio restarono (seppur per pochi anni) ancora nell'impero.
    Eh ma non credo sia questa la ragione es. della mancanza di auto/superstrade dirette tra MN e il resto della Lombardia Per fare un paragone, la pur bistrattata Rovigo è stata meglio trattata dal Veneto a livello di collegamenti.
    Non aiuta nemmeno che, fatta per prima la ferrovia Verona-Mantova, si costruì dopo la Verona-Bologna tagliando per Ostiglia, e tagliando così MN fuori dai grandi collegamenti ferroviari (RO invece è pure sulla Padova-Bologna ed è abbastanza ben connessa).

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo trasferimento: da Chieti/Pescara a Mantova!

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Eh ma non credo sia questa la ragione es. della mancanza di auto/superstrade dirette tra MN e il resto della Lombardia Per fare un paragone, la pur bistrattata Rovigo è stata meglio trattata dal Veneto a livello di collegamenti.
    Parlo delle altre tue impressioni, non dei collegamenti. Quelli mancano probabilmente un po' per caso/sfortuna (tracciati che è stato scelto passassero altrove) e un po' per il peso economico contenuto della città.


  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo trasferimento: da Chieti/Pescara a Mantova!

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Parlo delle altre tue impressioni, non dei collegamenti. Quelli mancano probabilmente un po' per caso/sfortuna (tracciati che è stato scelto passassero altrove) e un po' per il peso economico contenuto della città.
    Certo, certo: vedi la Mantova-Verona, una delle prime ferrovie in Italia (anzi, pre-Italia), poi bypassata bellamente dalla Verona-Bologna più a est, tagliando fuori MN dalle rotte principali. Però sempre riguardo all'esempio di Rovigo, città con popolazione simile ma credo meno PIL, comunque oltre all'A13 per Padova-Bologna ha la superstrada per Verona (Transpolesana), e da pochi anni anche l'A31 per Vicenza e Prealpi. Mantova deve sperare che faccia qualcosa il Veneto da quel lato lì, perché a ovest a quanto ho capito l'autostrada Cremona-Mantova è su un binario morto da un pezzo, e verso Brescia non è nemmeno previsto nulla.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •