Progetto fantasioso…
Braunbar-Attacke in Italien: Tierschutzerin will "Gaia" adoptieren - Panorama - SZ.de
In Germania JJ4 è diventata Gaia e la signora zoologa Cristina Lapis in Romania, curatrice di una riserva d'orsi bruni, si dice favorevole ad ospitare l'orsa problematica.
*"per lui"....
per egli non si scrive in italiano.
Egli è il pron. person. al soggetto di 3. persona sing. masch.
Pagine fa comunque tu intendevi dire che le Alpi erano mezze vuote e che la loro densità demografica non era paragonabile a quella odierna, quando non è vero.
Io spero di non inaridire/inacidire troppo i contributi miei alla discussione ma nell'ambito del rapporto uomo - natura ho perso ogni tipo di disponibilità al dialogo ed al confronto di opinioni.
Perché non c'è spazio ad opinioni nel rapporto uomo - natura fatto di impatto ambientale, emissioni, inquinamento, leggi della fisica che descrivono i meccanismi di retroazione negativa, ecc.
Lavorando nel settore però, ho smesso di esser tollerante e democratico perché altrimenti il dibattito diventa "raglio dell'ignoranza all'americana".
E gli asini ragliano, non gli italiani. Che però va pur sempre tributato loro il valore d'analfabetismo funzionale fra i più alti del mondo.
Per cui non mi stupisco di certe scene di stupidità totale che si verificano in quota coi turisti.
Esempio devastante, visto lunedì di Pasquetta a 2200m.
Giovane coppia fiorentina sul sentiero per raggiungere la cima del Corno Bianco agli Oclini, 2346m., via ferrata COL PASSEGGINO, si fermano in un punto con un precipizio di 4-500m. a dx, con rocce sporgenti che digradano a sx, dietro una comitiva di tedeschi che pazientemente aspetta che la coppia gestisca il panico, la propria imbecillità e si giri per tornarsene al piazzale dov'è l'auto.
Dopo la paziente attesa, alcuni turisti veneti -ben più esperti montanari- superata la coppietta che nel frattempo s'era riuscita a spostare in un cantuccio a lato del sentiero lamentandosi del vento e dicendo testualmente "beh potevano farlo meglio 'sto sentiero eh" , sentita l'osservazione imbecille della coppietta, sbottano sonoramente: "Ma **ocane ma dove vivete? Ma stiamo a 2000metri andatevene al mare cogl**** come c**** potete pensare di portar su in vetta un passeggino ***mad*****" e giù santi.
Più o meno questo era il messaggio del primo della comitiva, gli altri giù a borbottare.
Ai pensionati veneti che frequentano la montagna non la si manda a dire.
A questa civiltà quando esibisce tutta la sua insipienza sì: la si manda a dire.
Oppure, nel caso dei gatti, che sono infinitamente più efficienti dei loro antenati selvatici, consentendo loro di dominare il mondo e squilibrando tutti gli ecosistemi in cui entrano e noi ci preoccupiamo di lupi e orsi...
P.S. perdonate l'ot ma il gatto "domestico" è la vendetta delle leggi naturali contro l'essere umano...![]()
Ultima modifica di galinsog@; 15/04/2023 alle 15:12
Se avrò occasione li visiterò entrambi.
Ma, come consigliavi anche a Burian, ho provato a cercare un po' sui loro siti:
MUSE - Museo delle Scienze
Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano - Punto di partenza
Può darsi che io non sia bravo a trovare documenti e non ho trovato niente sul successo della protezione integrale dei grandi carnivori nel contenimento degli ungulati.
Tu, che sei sicuramente più bravo, potresti per favore linkare qualcosa?
Grazie.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri