Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
Capisco la fierezza degli zoologi del progetto dell'orso, e anche del lupo. In fondo sono riusciti in qualcosa del tutto nuova nella storia umana. L'idea di fondo non era cattiva: c'erano due specie quasi sparite dal paese, il successo non era affatto certo.
Il caso dell'Italia era in partenza unico al mondo: altri salvataggi erano riusciti, ma in aree meno popolose.
.
Utile precisare: la presenza del lupo nelle regioni del nord-est non è frutto di reintroduzioni ma è un processo completamente naturale. A parte individui solitari in dispersione ha preso piede con la formazione del branco della Lessinia, il primo incontro
dopo secoli (penso) tra lupo balcanico e lupo italico/appeninico (che nel frattempo si era espanso fino almeno al Piemonte in pianta stabile. Il maschio (Slavc) veniva dalla Slovenia e il suo percorso è stato seguito perchè era radiocollarato (vedi sotto). La femmina (Giulietta) veniva appunto dalle alpi occidentali. In una decina di anni hanno avuto più di 40 cuccioli che anche se non tutti sopravissuti hanno fornito le basi per una diffusione sempre più capillare nelle nostre montagne.


Slavc.jpg