Pagina 91 di 101 PrimaPrima ... 41818990919293 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 910 di 1004
  1. #901
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,508
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    invece quelli (come le capre, pecore o in ambiti più esotici i dromedari) che invece hanno il potenziale per diventare specie invasive e far danni...
    Non so se capre e pecore abbiano questo potenziale. Nelle migliaia di anni in cui le abbiamo allevate certamente ci saranno state delle fughe eppure non esistono popolazioni selvatiche.
    I dromedari invece si, la popolazione maggiore pare oggi si trovi in Australia.

  2. #902
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Non so se capre e pecore abbiano questo potenziale. Nelle migliaia di anni in cui le abbiamo allevate certamente ci saranno state delle fughe eppure non esistono popolazioni selvatiche.
    I dromedari invece si, la popolazione maggiore pare oggi si trovi in Australia.
    la pecora non credo, la capra è già più adattiva a mio avviso, ne ho avute diverse in passato
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  3. #903
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sì, ma attenzione a non "mitizzare" il concetto di allevamento "tradizionale" come spesso viene fatto... il mondo dell'allevamento e della macellazione per motivi familiari lo conosco abbastanza bene e ti garantisco che l'idea del "benessere" animale non vi ha mai trovato spazio e non è che la vita di una vacca in una stalla del 1960 fosse per forza molto migliore di quella che conduce in un allevamento intensivo attuale o la sua prospettiva di vita particolarmente più lunga e "serena". Se vuoi ti descrivo la casistica degli "orrori" di una tipica stalla contadina di 40 o 50 anni (sporcizia a profusione, vacche con crostoni spessi un dito sulle mammelle, tori con le cavezze incarnite e altre "meraviglie"). Oltretutto l'idea che un tempo i bovini venissero allevati all'aperto è spesso più "mitologica" che reale e vale soprattutto per quelle aree in cui l'allevamento veniva effettuato in contesti particolari a bassa densità di popolazione (alcune zone delle Alpi e dell'Appennino Tosco-Emiliano) e le mandrie appartenevano a grandi proprietari. In buona parte della Liguria alpina, del basso Piemonte, dell'Oltrepo' fino agli anni '60/'70 non vedevi vacche al pascolo ma allevatori/contadini che si inerpicavano sulle pendici montane per far fieno e poi portarlo nelle stalle, lasciare libere le vacche era una cosa impensabile, perché quando avevi 8 o 10 "bestie" perderne anche una sola era un mezzo disastro. Laddove invece gli allevamenti erano piccoli e familiari l'animale passava la totalità della propria vita nella stalla, in condizioni non tanto diverse da quelle che ci sono oggi nei peggiori allevamenti intensivi, lato maltrattamenti, e spesso igienicamente anche peggiori. Poi bisognerebbe anche interrogarsi, proprio perché parliamo di lupi e orsi (ossia di animali selvatici) su che ruolo dovranno avere animali come le vacche o i conigli domestici che non hanno nessuna possibilità di sopravvivenza al di fuori della stretta coesistenza con l'uomo o invece quelli (come le capre, pecore o in ambiti più esotici i dromedari) che invece hanno il potenziale per diventare specie invasive e far danni...
    mi sembra che non siamo negli anni 60 però e che nessuno li abbia citati
    io qualche allevamento l'ho visto (sia per diletto che in università) e non ho trovato quello che descrivi. ci sono allevamenti piuttosto umani. non serve il pascolo di alta montagna, basta un campo dove far scorrazzare gli animali e chiaramente una stalla chiusa per l'inverno. basta un briciolo di umanità, nessuno dice che debbano essere coccolate da mattina a sera.
    e sono realtà che esistono e che attualmente stanno anche aumentando, paradossalmente.
    che un allevamento "normale" non sia meglio di uno intensivo poi fa abbastanza ridere. mi sa che non hai la MINIMA idea di cosa sia un allevamento intensivo, ma proprio non sai nemmeno vagamente dove sta di casa e cosa succede al suo interno.
    soprattutto se per dimostrare che un allevamento normale non sia tanto diverso da uno intensivo devi andare agli anni 60...
    poco male, basta che cerchi un po' e ci sono decide di documentari in rete.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #904
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da zoomx Visualizza Messaggio
    Non so se capre e pecore abbiano questo potenziale. Nelle migliaia di anni in cui le abbiamo allevate certamente ci saranno state delle fughe eppure non esistono popolazioni selvatiche.
    I dromedari invece si, la popolazione maggiore pare oggi si trovi in Australia.
    I mufloni sardi sono ex-domestici inselvatichiti, però è anche vero che l'inselvatichimento è avvenuto probabilmente alla fine del Neolitico, quindi circa 6000 anni fa e probabilmente le "pecore" da cui discendono erano ancora estremamente simili ai mufloni delle montagne mediorientali. Ovviamente poi, nel corso si presume di qualche secolo, queste pecore sono riuscite a inserirsi in una nicchia ecologica, ma ha sicuramente richiesto tempo. La maggior parte delle razze ovine attuali difficilmente potrebbe inselvatichire ma non si sa mai. Di capre inselvatichite ce ne sono un po' dappertutto in Sud Europa e in diverse zone, soprattutto in alcune isole del Mediterraneo (es. Lipari), stanno facendo danni e ci sono stati programmi di gestione o in qualche caso di eradicamento. Poi è ovvio che ci sono ecosistemi più favorevoli di altri e non per forza l'inselvatichimento porta una specie a diventare invasiva.

  5. #905
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Recente incontro di orsa e cucciolo in un orto presso Cazzano di Tramigna, colli di Verona, sui 300 m tra vigne e ulivi, a 7 km dalla Pianura Padana. Nessuna aggressione, gli animali si sono allontanati.
    Come nella maggioranza dei casi, come con gli squali.
    L'errore è pensare che dipenda dal nostro comportamento. È invece del tutto casuale.
    Quindi fra pochi anni, dati i ritmi riproduttivi, in piena Pianura Padana, oltre a lupi e sciacalli, si incontreranno anche gli orsi.
    Mentre anche quest'anno per proteggere la vegetazione viene pianificato il "prelievo" di migliaia di ungulati.

  6. #906
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,582
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Recente incontro di orsa e cucciolo in un orto presso Cazzano di Tramigna, colli di Verona, sui 300 m tra vigne e ulivi, a 7 km dalla Pianura Padana. Nessuna aggressione, gli animali si sono allontanati.
    Come nella maggioranza dei casi, come con gli squali.
    L'errore è pensare che dipenda dal nostro comportamento. È invece del tutto casuale.
    Quindi fra pochi anni, dati i ritmi riproduttivi, in piena Pianura Padana, oltre a lupi e sciacalli, si incontreranno anche gli orsi.
    Mentre anche quest'anno per proteggere la vegetazione viene pianificato il "prelievo" di migliaia di ungulati.
    Ora sentiremo dire, che in pianura padana, abbiamo invaso il loro Habitat

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #907
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,174
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Ora sentiremo dire, che in pianura padana, abbiamo invaso il loro Habitat

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    ma quindi fammi capire, mi stai dicendo che in pianura padana è comparso prima l'uomo?
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  8. #908
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Sicuramente l'uomo non è comparso prima ma credo che la convivenza uomo - animali, con gli standard di vita che abbiamo tutti oggi, debba obiettivamente vedere delle limitazioni per gli animali.
    Altrimenti andiamo in una grotta con arco e frecce e accendiamo il falò.
    Insomma per come viviamo oggi con le mille cose che facciamo, la sicurezza che cerchiamo per noi e i nostri figli credo che certe situazioni si debbano evitare.
    Se animali obiettivamente pericolosi (lupo, orso non sono volpi o daini) frequentano le zone abitate e se vogliamo mantenere standard di sicurezza decenti qualcuno deve arretrare.
    Io non sarei contento di andare al parchetto del mio paese con mia figlia con gli orsi che passeggiano tranquillamente.

    Ma anche nella notte dei tempi e quando l'uomo era "animale" non credo che si abbeverava nella stessa pozza di orsi e lupi.
    Convivenza in certe aree ok poi per il resto, (ribadisco con gli standard a cui ambiamo oggi) uomo da una parte animali di un certo tipo da un'altra.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  9. #909
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,975
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Un conto è proteggere questi animali dall'estinzione un altro è favorirne la riproduzione incontrollata, tra l'altro in un ambiente che non è più il loro e dove non c'è più un equilibrio tra prede e predatori.
    Progetto fantasioso…

  10. #910
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,582
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Che ne pensate di lupi ed orsi

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Un conto è proteggere questi animali dall'estinzione un altro è favorirne la riproduzione incontrollata, tra l'altro in un ambiente che non è più il loro e dove non c'è più un equilibrio tra prede e predatori.
    Pienamente d'accordo

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •