e lo so, ma non mi piace lo stesso. ha interagito con l'uomo non per sua volontà ma per volontà di un demente (che l'ha pagata cara e che comunque, mi dispiace, ma un demente rimane). Ucciderlo e mandare allo sbando i cuccioli non è comunque giusto. rischioso? beh, lo è anche fermarsi a fare foto...
Si vis pacem, para bellum.
I cuccioli avrebbero dovuto recuperarli subito. Invece solo oggi sono riusciti a trovare il primo a portarlo in un "santuario". "Spaventato e allo stremo dello forze"... pensa che strano! Questo è veramente scandaloso.
Il resto, il problema è che l'orso "confidente" potrebbe anche venire a trovarsi in contatto con persone normali, che lo evitano e lo rispettano, scendere verso qualche insediamento ad esmpio... cioè, non è detto che sia selettivo e attacchi solo quelli che lo importunano. Il rischio purtroppo è quello. A meno che non lo si catturi e lo si porti in un parco recintato, in un ambiente naturale controllato in cui non può avere contatti con l'uomo, nemmeno accidentali.
Questa mattina verso le 6 ho inforcato la mtb e mi sono diretto verso la pineta.Mentre pedalavo solitario lungo i sentieri,circondato da una foresta di pini marittimi e rovi,non posso negare il fatto che ho provato un sottile senso di angoscia,la tipica sensazione di essere osservato tra la vegetazione da un predatore potenzialmente letale.In un intervista dopo l'avvistamento di un lupo nel parcheggio dell'ospedale,un responsabile di un ente preposto ha precisato che a distanza di 5 anni dalla loro comparsa in loco,adesso i branchi di lupi in pineta sono 2,quindi circa 15- 20 esemplari penso,e che negli ultimi 2 anni si sono pappati circa 330 daini.
Arrivato a Cervia sono rientrato a casa per la provinciale ,rischiando la pelle 1000 volte di piu per il traffico( che non mi aspettavo)rispetta al"rischio lupo" ,che per altro non hanno mai attaccato esseri umani da quando sono ricomparsi.
Ma il senso di inquietudine se ci si addentra in pineta rimane.
Segnalibri