Ho citato delle parole e l'autore delle parole, il contesto era chiaro così come è chiaro a cosa mi riferisco. Tutto il resto sono tue interpretazioni personali che ripeto sviano dalla tematica di cui parliamo e che non c'entrano niente.
Piuttosto spiega perchè trovi la riforma del 2001 "consusionaria e cialtrona"
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
L'unico punto che vedo io è il fatto che non sei capace di restare in tema, sei partito parlando di "riformicchia" (cosa falsa su tutta la linea perchè si tratta di una vera e propria rivoluzione dal punto di vista regionale) e sei finito a discutere su due parole che non ho fatto altro a citare.
Se tornassi in tema spiegandoci le tue perplessitá sulla riforma del 2001 sarebbe quantomeno il minimo![]()
Ce la dìano una possibilità, per una serie di fattori socio-economici che non sto nemmeno ad elencare, e che in genere distinguono la Basilicata dal resto del sud. Poi chissà, potrebbe essere gestita anche peggio di come si farebbe in Calabria... ma sono solo supposizioni le mie![]()
Sinceramente fa impressione il comportamento di certi politici di Napoli e della Campania, cee...questo come De Luca del resto fin qualche giorno fa ineggiava alla rivolta contro l'autonomia del Veneto, adesso fa dichiarazioni fuori logica e contrarie alle sue stesse parole...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Direi che Michele Boldrin oggi su Linkiesta è d'accordo con @nevearoma.
Non posto l'articolo in quanto infarcito di considerazioni politiche.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
L'unica cosa che dico però, (sebbene magari si potrebbero generare storture se non si fa bene la cosa delle autonomie) è che nessuno ha mai avuto da ridire che le regioni a statuto speciale sono ben più autonome di quanto hanno chiesto le tre interessate
Segnalibri