Risultati da 1 a 10 di 1030

Discussione: Autonomia regionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Si ma nelle mie zone questo rancore non è nato in questi anni, c'è fin dall'annessione del 1866.

    Comunque fortunatamente dopo il referendum dello scorso Ottobre 2017 la situazione sembra essersi decisamente sbloccata.

    Il Lazio ha avviato o e interessato ad avere più autonomia? Com'è il dibattito su questi argomenti nella tua Regione?
    Andrea, ti dico la sincera verità:
    qui nel Lazio questo discorso non è molto sentito, anzi

    tornando alla questione Veneto: non è che prima del 1866 le cose fossero molto migliori
    gli Asburgo sapevano gestire il mosaico di etnie dando la carota, ma anche occupando militarmente in maniera sistematica (e non erano teneri)

    poi il trattato di Campoformido fu una vergogna, ma l'errore fu anche degli ultimi Dogi e dei giacobini veneti dell'epoca i quali pensavano che la repubblica francese fosse la portatrice di libertà e speranze, mentre invece portò solo espoliazioni (dipinto del Veronese tra tutti) e richieste di soldi. Purtroppo la Serenissima, dopo 1000 anni, era ormai logora: sic transit gloria mundi


    PS: con questo mi auto-rispondo alla domanda che avevo posto a @FilTur: parecchie citta lombarde non erano contente del dominio di Venezia: Bergamo, Brescia, Crema
    Ultima modifica di Fabio68; 19/09/2018 alle 20:51
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio68 Visualizza Messaggio
    Andrea, ti dico la sincera verità:
    qui nel Lazio questo discorso non è molto sentito, anzi

    tornando alla questione Veneto: non è che prima del 1866 le cose fossero molto migliori
    gli Asburgo sapevano gestire il mosaico di etnie dando la carota, ma anche occupando militarmente in maniera sistematica (e non erano teneri)

    poi il trattato di Campoformido fu una vergogna, ma l'errore fu anche degli ultimi Dogi e dei giacobini veneti dell'epoca i quali pensavano che la repubblica francese fosse la portatrice di libertà e speranze, mentre invece portò solo espoliazioni (dipinto del Veronese tra tutti) e richieste di soldi. Purtroppo la Serenissima, dopo 1000 anni, era ormai logora: sic transit gloria mundi


    PS: con questo mi auto-rispondo alla domanda che avevo posto a @FilTur: parecchie citta lombarde non erano contente del dominio di Venezia: Bergamo, Brescia, Crema
    Ah beh certo, sicuro anche sotto l'impero austro-ungarico c'era un certo malcontento. Se non altro avremo ottenuto probabilmente una forte autonomia piú tardi anzi, giá ce l'avevano data col Lombardo-Veneto probabilmente. Avevamo anche combattuto contro l'Italia allora (battaglia di Lissa)

    Comunque la cosa migliore per noi è sempre stata auto-governarci e così sará anche per l'autonomia che stiamo cercando di ottenere.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •