
Originariamente Scritto da
Fabio68
Andrea, ti dico la sincera verità:
qui nel Lazio questo discorso non è molto sentito, anzi
tornando alla questione Veneto: non è che prima del 1866 le cose fossero molto migliori
gli Asburgo sapevano gestire il mosaico di etnie dando la carota, ma anche occupando militarmente in maniera sistematica (e non erano teneri)
poi il trattato di Campoformido fu una vergogna, ma l'errore fu anche degli ultimi Dogi e dei giacobini veneti dell'epoca i quali pensavano che la repubblica francese fosse la portatrice di libertà e speranze, mentre invece portò solo espoliazioni (dipinto del Veronese tra tutti) e richieste di soldi. Purtroppo la Serenissima, dopo 1000 anni, era ormai logora: sic transit gloria mundi
PS: con questo mi auto-rispondo alla domanda che avevo posto a @
FilTur: parecchie citta lombarde non erano contente del dominio di Venezia: Bergamo, Brescia, Crema
Segnalibri