Risultati da 1 a 10 di 1030

Discussione: Autonomia regionale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    In riferimento al discorso economico che se la Lombardia, il Veneto e l'Emilia-Romagna ottengono l'autonomia il Sud avrá ancora piú problemi, beh è proprio il caso di dire "Cand ca l'acqua a toca el cueo, a se inpara a noár" tradotto in italiano sarebbe "Quando che l'acqua tocca il cu**, si impara a nuotare".

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs down Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    Ma te sei un po' fuori, cosa dovrei sabotare io, delle valli "pure" che neanche esistono magari? Ma per piacere....
    Tranquillo che sempre all'universitá di Bolzano non so quante volte ci hanno detto che i pesticidi son stati trovati persino nei ghiacciai piú remoti, chissá che razza di veleni ci son anche lassú.
    L'unica soluzione sarebbe bandirli completamente ma sappiamo tutti quanto difficile e complicato sia, nonostante qualcuno come hai detto te a Malles ci abbia provato. Ce ne avevano parlato a Bolzano sempre all'universitá del caso di Malles, ma ci hanno anche detto che è una goccia nell'oceano e che al momento si metterebbe a rischio un'intera economia di un'intera Provincia se si eliminassero i pesticidi di botto perchè le malattie prenderebbero il sopravvento. Al momento (e direi purtroppo) pensare ad un agricoltura senza sostanze chimiche di qualsiasi genere è praticamente impossibile.Al Bauernbund ci hanno detto e ridetto che comunque è difficile anche per loro metter d'accordo i diversi produttori di mele, perchè molti si rifiutano di seguire quello che fanno altri e viceversa.Si insomma...non vanno molto d'accordo lassú quando si tratta di mele, pesticidi, sostanze chimiche,...penso abbiano un'impresa titanica da questo punto di vista da fare, lì non c'è un'agricoltura molto varia come qua in Veneto, è per gran parte una monocoltura di mele, ma non riescono comunque ad andar d'accordo su queste cose.Ognuno ha le sue magagne insomma.Detto questo, forse è meglio lasciar perdere il discorso di chi sia meglio dal punto di vista dei pesticidi e sostanze chimiche in agricoltura...è pieno anche Bolzano e l'aria è tutto tranne che pura anche lá.
    Quando dall'intero continente europeo saranno bandite queste cose ne riparleremo
    Sono 3, sono magiche e non saprai da me quali sono queste vallate!
    Sto adottando un pochino i tuoi stessi toni, ci credo che ti pare un po' fuori di testa il discorso. Così magari ti rileggi hehehe.
    Citazione Originariamente Scritto da Andreas94 Visualizza Messaggio
    In riferimento al discorso economico che se la Lombardia, il Veneto e l'Emilia-Romagna ottengono l'autonomia il Sud avrá ancora piú problemi, beh è proprio il caso di dire "Cand ca l'acqua a toca el cueo, a se inpara a noár" tradotto in italiano sarebbe "Quando che l'acqua tocca il cu**, si impara a nuotare".
    Tradotto in italiano sarebbe simile, e in maniera imbarazzante, diversamente dal siciliano, dal sardo e dal napoletano.
    Ergo, ed è la terza volta, ripeto: fly down!

    Isch dos Wossr bam Orsch, donn lernt mol schwimmn.

    Com'è? Te par Cimbro? Che dici, è okay se 490mila tirolesi col passaporto italiano parlano in sta maniera, allora gli si lasciano ampie autonomie già che questi a stento sanno direse un italiano è di Milano o di Napoli?
    E che magari a Belluno non essendoci tanto disagio comunicativo finora può non esser servita una autonomia etnolinguistica?
    Torniamo al reddito annuo dei veneti dunque.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    25/08/18
    Località
    Breganse\Breganze (VI) Veneto
    Età
    31
    Messaggi
    269
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Autonomia regionale

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Sono 3, sono magiche e non saprai da me quali sono queste vallate!
    Sto adottando un pochino i tuoi stessi toni, ci credo che ti pare un po' fuori di testa il discorso. Così magari ti rileggi hehehe.


    Tradotto in italiano sarebbe simile, e in maniera imbarazzante, diversamente dal siciliano, dal sardo e dal napoletano.
    Ergo, ed è la terza volta, ripeto: fly down!

    Isch dos Wossr bam Orsch, donn lernt mol schwimmn.

    Com'è? Te par Cimbro? Che dici, è okay se 490mila tirolesi col passaporto italiano parlano in sta maniera, allora gli si lasciano ampie autonomie già che questi a stento sanno direse un italiano è di Milano o di Napoli?
    E che magari a Belluno non essendoci tanto disagio comunicativo finora può non esser servita una autonomia etnolinguistica?
    Torniamo al reddito annuo dei veneti dunque.
    I woas net!! Woas ishn'n des??Naaa woasch.....!!!
    Questo è dialetto comunque, non è una lingua.

    Il Veneto è riconosciuto ufficialmente come lingua
    Ma certo mettiamoci a classificare le lingue in base alle somiglianze, qua quello che "vola basso" sei te

    Vai convinto con le purissime e levissime 3 vallate misterioseMagari un discorsetto col Bauernbund dovresti farlo anche te, magari qualche info più accurata sulla reale situazione te la direbbero.

    Il semplicismo tipicamente italiano qua si spreca ormai
    Ultima modifica di Andreas94; 11/10/2018 alle 14:29

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •