Infatti.. ma sappi che io in questo forum ci sono capitato per sbaglio, solo perché stavo cercando una pagina sui dialetti del Lazio, argomento che mi interessa, come tanti. Poi ho scoperto che parlava di meteo e dopo un certo numero di post meteo ho potuto finalmente scrivere nella pagina della dialetto. Anche il topic sull'economia l'ho scoperto per caso. Ecco la mia riflessione intelligente : far aiutare gli africani solo da chi è favorevole a farlo, con tasse e prelievi ai loro conti correnti, e non anche a chi non è d'accordo ad aiutarli. Così evitiamo il solito discorso italiano "armiamoci e partite ", come diceva un mio vecchio amico comunista, che sosteneva che il servizio militare doveva essere obbligatorio perché quello volontario sarebbe in mano alle destre, ma quando gli ho chiesto se lui sarebbe partito in caso di chiamata, mi ha risposto "non ci penso nemmeno.. farò il servizio civile "
eh no, i perbenisti sono famosi per dispensare perle di saggio qualunquismo ma sempre tenendo ben presente che l'importante è che il sacrificio non tocchi a loro ma sempre agli altri. Lo Stato deve accogliere e mantenere, mica chi si prodiga tanto per farli venire.
Poi ti accorgi che i famosi ultras dei clandestini si guardano bene dal lasciare una monetina al povero di turno lungo la strada mentre io mostro cattivo sono il primo a farlo.
E guai a dirgli che se vogliono possono fare richiesta di accoglienza in casa di un immigrato perchè se glielo ricordi poi iniziano a sbroccare![]()
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Mi sembra giusto. Però lo estendiamo non solo agli africani, ma a tutto quanto.
Cominciando, per esempio, dall'abolire tout-court il residuo fiscale.
Ah... Ovviamente anche quota 100 se la pagano, a suon di contribuzione, solo quelli che intendono accedervi.
Così come il reddito di pigranza.
Così sì che ci facciamo 2 risate...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri