Come da titolo.
So che forse è un discorso abbastanza complicato e bisogna mettere pure parametri soggettivi.
Intanto mi riferisco soprattutto per quanto riguarda l'economia (volevo scrivere questo post sul topic "dura salita o discesa verso il default" ma ho pensato che è meglio aprire un topic specifico).
Parlando dei miei parametri soggettivi devo dire che ho parenti che sono andati a vivere da mooolti anni in Svizzera (Zurigo), Francia (vicino Strasburgo) e in Germania (al confine con l'Olanda e anche vicino Bonn).
Avrei qualche "aggancio" in Svizzera riguardo il lavoro ma la Svizzera non mi piace molto per alcuni punti di vista (troppo rigidi). Già la Germania va molto meglio anche se il piccolo ostacolo è la lingua (ma basta impararlo). Col francese invece mi trovo molto meglio.
Diciamo che la Svizzera non la metto tra le prime chance.
Avevo pensato a qualche paese del Benelux soprattutto per il fatto che si parla francese in Belgio e Lussemburgo.
L'Olanda mi piace molto e se non fosse per la lingua un pensierino ce lo farei. Mi piace il fatto che con un part time riesci a guadagnare abbastanza per mantenerti.
Riguardo la Scandinavia non so molto. La Norvegia per molti miei gusti non sarebbe male ma purtroppo il fatto di essere troppo a Nord e quindi il problema delle ore di luce può essere uno stress. Poi è molto cara ed è troppo lontana.
Già il Sud della Svezia lo vedo più fattibile.
Diciamo che rimarrei sempre nell'Europa centro occidentale.
Cosa ne pensate? Raccontate anche le vostre esperienze (se avete vissuto all'estero o conoscete qualcuno)