Come da titolo. Innanzitutto inizio a dire di vederle tantissime d'estate in vari posti dell'Europa centrale tipo Svizzera e Germania.
Qui a Roma e anche nel litorale laziale ho notato che sono un po di meno.
Invece vero che a quanto pare dovrebbero essere più frequenti vicino ai laghi e fiumi rispetto alle zone di mare (che però dipende da zona a zona secondo me, e anche dal tipo di costa).
Ho sempre pensato che nelle coste oceaniche di Spagna francia Irlanda e Norvegia siano molto più rare (magari qualcuno potrebbe darmi la conferma).
Penso invece che nel Nord Africa siano molto difficili da vedere o che proprio non ce ne siano