io oggi praticamente non cammino . stamattina per un po se appoggiavo il tallone e caricavo peso sopra roba che mi cedeva la gamba . ho fatto le scale tenendomi al corrimano. cammino lento lento . non sembra niente di rotto , niente gonfio forse boh ho infiammato qualcosa .Solo male . speriamo passi da solo non ho proprio voglia di andare per medici in sto periodo . forse è il nervo sciatico . sento che sta risalendo e arriva anche alla chiappa .
Ultima modifica di The Ramandolo Man; 18/11/2020 alle 13:08
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ieri sera 7.8 km in 51' 2'' al passo medio di 6'32'' al km Garmin Connect
Anche stavolta, nonostante fossero passati due giorni di riposo (invece che uno) dall'allenamento del fine settimana, sono andato piano perchè non ne avevo proprio; sicuramente influisce anche il fatto di correre una volta tornato a casa dall'ufficio (dopo un'ora e passa di auto).
Dato che non ne avevo, era inutile scattare perchè tanto mi sarei fermato subito dopo; tra l'altro ero reduce dai 20 km di sabato, per cui era meglio stare tranquillo anche se non sentivo dolori o altro.
Ahia..
Se non ricordo male è il secondo problema fisico che hai nel giro di qualche mese; forse stai correndo troppi km e/o sati facendo troppi km tirati?
Hai ultimamente aumentato di molto il chilometraggio settimanale e quello dedicato agli scatti/km tirati?
E come ti trovi con le scarpe?
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
i medici non possono diventare un'eccezione o una sorta di miraggio proibito; quello che hai è lontano anni luce da sintomi (para)influenzali, quindi ti dovrebbe poter dare un'occhiata nel suo studio/ambulatorio senza problemi, se lo ritieni opportuno. Le visite via "mail" non sono considerabili.
Se ti preoccupa il luogo, non ce n'è ragione; le persone con qualsiasi sintomo riconducibile a Flu non entrano negli studi ambulatoriali per cui dovresti essere tranquillo.
Uno dei tanti aspetti di questo momento atroce è il trascurare i problemi per la situazione, ne so qualcosa e cerco di spronare.
![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Tendinite? prova a prendere un antinfiammatorio tipo Oki e vedi se ti si placa
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Niet medico col cavolo. Non vado a cercarmi rogne . Cmq ieri l'ho spalmato di arnica come un pezzo di pane con la Nutella . La sera non faceva male oggi un po' a lavoro e ho forse capito la causa. Le scarpe antinfortunistiche di lavoro. Proprio stamattina appena indossate premevano nei punti che facevano male.
No cmq il carico non è aumentato. Addirittura avevo fatto una uscita di meno . Scarpe son nuove ( 1 paio ). Non avevo fatto nulla di particolare . Cmq sto tranquillo , ricomincio prossima settimana o forse nel weekend se non sento più niente
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Stasera 10.72 km in 1h 2' 33'' al passo medio di 5'49'' al km Garmin Connect
Dopo un riscaldamento di 15 minuti, ho iniziato a fare scatti di circa un minuto alternati ad altri di corsa più lenta lungo il percorso che utilizzavo per le ripetute da un km; i primi due km avanti ed indietro mi sono venuti sul passo di circa 5'10'' e 5'20''.
Ogni tanto ho dovuto camminare per qualche secondo perchè non riuscivo a recuperare correndo.
La prossima volta proverò a basarmi sulla distanza anzichè sul tempo (ad esempio corsa molto veloce per 300 metri, recupero di duecento.. e così via).
Vediamo come andrà; oggi ho corso dopo aver lavorato da casa, questo allenamento si rivela molto importante perchè può essere più lungo rispetto al primo della settimana ed essendo meno stanco posso tirare di più.
Molto importante è anche quello del fine settimana, è l'unica occasione per fare un discreto numero di km.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ieri sera sono uscito con un paio di amici
Qualche anno fa loro tiravano me, perchè ero lento e pesante. Una sessione sotto ai 5' al km era, per me, una gioia pazzesca...
Ora le cose si sono un pò invertite.
Ieri sera siamo usciti e siamo partiti al trotto, piano per me, ritmo medio per uno degli altri due, un pò veloce per il terzo.
Poi alla fine del 5° km il mio amico più lento non ne aveva più, è un pò fuori allenamento... stavamo sui 5' / 5'10" al km con una puntantina sotto ai 4'40", giusto per sturare le vene.
Dopo il 5° km sono andato da solo e avevo le gambe che vivevano di moto proprio. Il cuore è rimasto sui 147 bpm di media, con un massimo di 169 (sotto FC Max)... ho guardato per un attimo il crono e mi sono stupito: viaggiavo costantemente sotto ai 4'30"m, a parte un km dove mi sono dovuto fermare sulle strisce per non essere messo sotto
Cattura.PNG
Garmin Connect
Ultima modifica di Luca D'inverno; 20/11/2020 alle 09:50
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Quando le gambe vanno, vanno sole
Io mezz'ora di allenamento alla power tower, pesi e tappetino martedì sera. Ieri sera invece 7 km proprio davanti alla porta di casa mia (altro che limiti da zona rossa...), dove ho un tratto dritto in discreta pendenza , avanti e indietro su percorso nuovamente di 200 m, in discesa più lentamente, in salita più velocemente.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Sarebbe interessante saper dell'Iper allenamento.
Io personalmente faccio attività fisica 5/6 volte a settimana
3/4 mtb (2 corti di 1 oretta e poco più con 500 mt di dislivello + 2 uscite più lunghe fino a 2 ore e mezzo)
1/2 corsa
Le prestazioni, al netto del peso che ahimè è aumentato, variano molto da giorno a giorno.
Sicuramente faccio poco recupero però non riesco a non fare sport 1 volta al giorno.
Poi in questo periodo aiuta molto....
Dovrebbe essere comunque un problema di iper allenamento.
Oggi diluvia ma chissà che non si riesca a fare qualcosina nel tardo pomeriggio......7 km di corsa non mi dispiacerebbero.
![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Segnalibri