Io ieri solito giro sui colli, 8.5 km in 1 ora esatta, 350 m D+
Niente, correndo una volta a settimana, questa è il massimo, finchè non dimagrisco e dormo meglio
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Buongiorno ragazzi.
Sabato e domenica giretti a ritmo lento (intorno a 6 al km) in compagnia, con leggere salite (poco dislivello)
Sabato 16,2 km, domenica 15... stasera provo a tirare un pochino 10 km e poi via di crossfit: domenica 27/9 sono iscritto a Levico, TrentaTrentina
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Sabato escursione in montagna, nella Carnia ai confini con il Veneto (zona Forni Avoltri - Sappada) con 1400 metri di dislivello ed almeno 15 km (6:30 circa di cammino). Giornata fantastica.
Oggi 10.1 km in 1h 3' 31'', con qualche breve sosta; corso senza forzare per far passare un pò di indolenzimento alle gambe (anche se poi tendo sempre ad accelerare nella seconda parte, è più forte di me) ed alla fine non ero stanco.
Ora si vede? Garmin Connect
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Ti ho aggiunto anch'io (profilo Hellis71)
Ho guardato la tua attività e credo di notare, per la tua altezza, che fai un passo un pò corto: credo che dovresti portare più in rotazione l'anca e spingere di più coi muscoli flessori
Ieri sera giretto di scarico del weekend, 10 km a 4:49 alternando 1 km a 4:55 circa e 1 km a 4:40 circa. Troppo caldo ancora, nonostante fossero le 19
Per gli amici furlan, sapete dirmi qualcosa del Cammino Celeste?
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
si si vede . ti ho aggiunto ai contatti
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
oggi sgambata di un 35 km in BDC.
mi sto spegnendo....
"i'm becoming harder to live with..."
Sta capitando anche a me in questo periodo, faccio davvero fatica a decidermi ad uscire, poi una volta partito tutto ok invece.....
Ieri comunque messi altri 45 km in cascina. Rimango sistematicamente senza acqua ad ogni giro ultimamente. Non riesco a farmela bastare tra una fontanella e l'altra, questo tempo secco è micidiale, bevo come un cammello..
Non ti costringere a uscire se non hai voglia. nel senso... non fare come me che è diventata un'ossessione personale!
se senti che sei fiacco, rinvia al giorno dopo!
lo dico perché il sovrallenamento non è una passeggiata, provato personalmente nei primi 15 giorni di sto mese.
anche due anni fa feci burn-out a Settembre.
Oggi buona tappa di circa 45 km.
mi sono divertito e sentito bene.
"i'm becoming harder to live with..."
Più che fiacco è che mi manca proprio la voglia alcuni giorni...
Io sono un ciclista solitario, ma sento che questi sono i momenti in cui ci vorrebbe un compagno di allenamento, per avere quella motivazione in più per farti alzare dal divano..
Per quanto riguarda il sovrallenamento, credo non correrò mai questo rischio..il mio massimo sono 3 uscite settimanali..
Inviato con piccione tramite Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri