Qua però le cose sono diverse. Aprono in regola, poi ciò che succederà dentro rimane dentroun po' come scorso anno, c'era il divieto di assembramento se ricordate bene e l'obbligo di mascherine in caso di tante persone ravvicinate. Nessuna disco però chiuse per questo motivo.
e cosa c'è da ridere? è vero, l'immunità di gregge adesso è molto più in alto e forse neppure si può più raggiungere:
https://twitter.com/AdamJKucharski/s...87167863283713
Ni, in realtà applicando alcune misure di mitigazione che consentano di mantenere l'R(t) di VOC Delta sotto il suo presumibile valore "naturale" (5,5? 6? 7? Intanto non sarebbe inutile avere un valore preciso) è possibile ridurre la soglia dell'immunità di gregge al di sotto di quel 98%. Oltretutto l'effetto della mitigazione sull'R(t) è incrementale, per cui non è nemmeno detto che servano chissà quali terribili restrizioni...
Ultima modifica di galinsog@; 15/07/2021 alle 21:28
Semplice: si accetta un minimo compromesso lasciandolo circolare ma il meno possibile.
Ad esempio se con green pass e persuasioni varie riesci ad arrivare all''80/85% del totale.credo che già allora non si avranno più di focolai abbastanza.circoscritti in cui le catene di contagio verrebbero a un certo punto bloccate....anche se questo con la Delta potrebbe essere effettivamente un po' ottimistico per la possibile evasione vaccinale credo che sia questa la strada da seguire.
Tanto, se il problema sono le varianti, credo sia poco probabile che sia un luogo dove si avrà eventualmente una percentuale così alta di vaccinati a fare emergere nuove varianti pericolose, è molto più probabile che arrivino da altrove eventualmente, anche perché sappiamo che le misure preventive nel caso verranno attuate ancora una volta tardi e male diventando almeno parzialmente inefficaci.
Poi se in qualche modo si riesce ad arrivare sopra l'85% ben venga eh, ma non ci credo tanto
Ultima modifica di ale97; 15/07/2021 alle 21:28
Forse basterebbe un uso intelligente delle mascherine (come e cosa usare al chiuso e all'aperto laddove vi siano effettivi fattori di rischio, vedi assembramenti e situazioni che poi non è intuitivamente tanto difficile riuscire a valutare, anche per il comune cittadino) e servirebbe anche una comunicazione sul rischio fatta bene...
Comunque Sileri oggi ha detto che per adesso è assurdo pensare ad un green pass per bar e ristoranti...l'idea del governo è di usarlo per eventi che provocano assembramenti, tipo Discoteche, concerti, stadi, ecc...
Segnalibri