Spero e un po' temo che il modo in cui si prenderanno carico del problema sarà quello di evitare fino all'ultimo le restrizioni generalizzate, anche nelle aree ad altissima circolazione, magari introdurranno dei criteri relativi alle vaccinazioni fatte sui singoli territori, un po' come ha previsto di fare Musumeci in Sicilia (l'idea è buona, ma era meglio se veniva messa in pratica già a inizio agosto).
Da un lato lo spero perché nuove zone rosse o lockdown indiscriminati sarebbero a questo punto non sono difficilmente sostenibili da un punto di vista economico, ma eticamente vergognosi, lo temo perché poi se ti trovi con il 90% delle terapie intensive e il 60% delle degenze riempite di pazienti Covid (in larghissima maggioranza non vaccinati) dovrai pure dare per scontato che ci saranno parecchi morti e tanta gente che resterà in ospedale per settimane/mesi e anche che il sistema dell'emergenza ed urgenza ospedaliera ed extraospedaliera (le ambulanze che ti soccorrono e nei codici rossi/gialli stabilizzano il paziente o iniziano alcuni trattamenti non farmacologici) funzionerà per lungo tempo a singhiozzo e quindi ci sarà anche una quota parte di morti da "danni collaterali".
Poi aggiungici contingentamento e differimento parziale della diagnostica, scadimento della qualità delle prestazioni, personale ospedaliero in burn-out che si mette in malattia...
Un caso tipico di vittima "collaterale" da ondata epidemica? Il paziente con ictus ischemico, curabile con trattamento farmacologico precoce, ma che muore per aver atteso mezza giornata prima del ricovero, tra ambulanza arrivata in ritardo e ospedali che non hanno potuto farsi carico di una situazione "complessa", proprio perché intasati da pazienti Covid rantolanti, in gran parte cinquanta-sessantenni non vaccinati.
Ripeto fino allo sfinimento, questi scenari capitavano (molto localmente) anche durante certe epidemie stagionali di influenza particolarmente cattive, figuriamoci se non possono ricapitare con Covid, anche se con 8 cittadini su 10 vaccinati...
Ultima modifica di galinsog@; 03/09/2021 alle 16:37
Covid oggi Israele, 11.210 nuovi contagi
sostanzialmente stanno tamponando a tappeto gli U12 per l'inizio delle scuole, e trovano un bel po' di contagi con l'8% abbondante di positività dei tamponi. sarebbe interessante fare lo stesso qui per vedere cosa salta fuori... essendo vaccinati quasi tutti i genitori, magari la delta sta già girando tra i piccoli speso in maniera asintomatica o con sintomi molto lievi (tipo la sciura che ho beccato in farmacia)
Si vis pacem, para bellum.
Palu: " Il tempo di incubazione del Covid si e ridotto a due giorni, terza dose necessaria" - la Repubblica
Da che età pensa sia necessaria la terza dose?“Gli israeliani sono scesi a 40 anni, i francesi parlano di 65 anni. L’Ecdc e l'Oms sostengono che la terza dose non è ancora un’urgenza ma questa non è una questione che coinvolga le agenzie regolatorie. Si tratta di un provvedimento di salute pubblica che interessa primariamente il ministero della Salute. Certamente bisognerà partire con le persone fragili e gli anziani”.
![]()
è inesatto, gli israeliani sono scesi agli over 12per chiunque voglia c'è la terza dose, a patto che siano passati più di 5 o 6 mesi dalla seconda.
stanno indorando la pillola, nel senso che poi sarà da fare per tutti, vedremo con quale criterio (penso quello temporale, cioè se sono passati x mesi dalla seconda dose puoi prenotarti per la terza). Con gli anziani e i fragili partiranno anche i lavoratori del SSN, sempre secondo criterio temporale secondo me. per i più anziani e fragili comunque sono già almeno 5/6 mesi che l'hanno ricevuta per la stragrande maggioranza, quindi a breve si partirà secondo me, ma lo diceva ieri anche Speranza, entro la fine di settembre. io pensavo ottobre ma tant'è![]()
Si vis pacem, para bellum.
Io attendo di vedere la reazione della gente nel momento in cui le ospedalizzazioni dei bambini dovessero essere percepite non più come una eventualità impossibile, cosa che succede fino ad ora. Basta che comincino a girare le voci e statisticamente credo che anche in uin paese da 25000 persone come il mio succederà.
Secondo me in inverno questa variante pesterà talmente che molti dei non vaccinati se la faranno sotto e si vaccineranno pure senza obbligo.
Detto questo in America rimane la spada di Damocle sull'economia con il dubbio che la gente sentendo l'insicurezza possa chiudere i cordoni della borsa, è questo il motivo principale per il quale sono partiti con la terza dose tentando di contenere in ogni modo i numeri ed è il motivo per il quale Draghi (che è una persona concreta e non segue gli umori contingenti) sa già verrà fatta in Italia a tappeto (almeno agli over 40) in tempo utile.
Ma io sono sicuro che molti giovani la faranno.
Compreso te![]()
Comunque non so se sia un fuoco di paglia ma Sicilia e Sardegna paiono migliorare, nelle peggiori province siciliane si è passati da un'incidenza settimanale di oltre 300 agli attuali poco più di 200 in una settimana o meno ...
Vedremo con la ripartenza delle scuole però, quello sarà il vero test
Screenshot_2021-09-03-18-28-05-331_com.android.chrome.jpg
Per Biden non lo so, ma sulla gestione della pandemia comunque si gioca parte del successo elettorale alle elezioni di mid-term dell'anno venturo, però per Bennett il proseguimento della campagna vaccinale è praticamente l'unica garanzia per tenere in piedi la "baracca" su cui si regge il suo governo. Per cui è una partita tutta politica, che ha poco a che vedere con la salute pubblica o meglio, è dettato da motivazioni che c'entrano poco con la salute pubblica e molto con le convenienze politiche.
Le terze dosi, se ci sono evidenze di una consistente diminuzione dell'efficacia rispetto alla malattia sintomatica, a carico di alcune classi d'età o della generalità della popolazione si fa bene a programmarle e su questo concordo con il Professor Palù o ovviamente col Presidente Draghi...
Per quanto riguarda VOC Delta è da vedere quel che succederà. Per quanto riguarda l'autunno e l'inverno, posto che secondo me all'80/82% di popolazione vaccinata entro i primi di ottobre ci arriveremo, se ci trovassimo tra due mesi con un'altissima e prolungata circolazione virale, unita a numeri di ricoveri e decessi paragonabili a quelli dell'ondata autunnale del 2020, ci sarebbe poco da agire in termini di vaccinazioni, perché tale scenario catastrofico sarebbe possibile se (e soltanto se) si infettasse un elevatissimo numero di soggetti vaccinati e moltissimi di questi contagiati, con percentuali simili a quelle dei non vaccinati, manifestassero la forma acuta della malattia.
In questo caso dubito che un'ondata con decine di migliaia di ricoveri, migliaia di terapie intensive e mediane giornaliere di 600, 700 od 800 morti, giocherebbe a favore della terza dose, molto probabilmente si tornerebbe a scelte analoghe a quelle del periodo pre-vaccinale, ossia mitigazione "forte" con lockdown duri e protratti per un certo tempo o con i semafori a tempo indeterminato, in tal caso mi attenderei anche il progressivo abbandono della strategia di convivenza/endemizzazione e quindi un progressivo disinvestimento sui vaccini...
Preciso che parlo di uno scenario certamente estremo, irrealistico e implausibile, ma pensare che il contagio massiccio e diffuso da variante Delta possa far aumentare di molto il tasso di vaccinazione secondo me è del tutto fantasioso... anche perché abbiamo la controprova di quanto sta accadendo nel Sud degli USA, dove di fronte a un'ondata epidemica pesantissima che, ad oggi, viaggia tra i non vaccinati con tassi di contagio e decessi di 7, 8, 9 volte superiori rispetto a quelli che si riscontrano nei vaccinati, la situazione relativa alle somministrazioni sta mostrando una ben modesta crescita... Se nemmeno gli stimoli federali alla vaccinazione e la constatazione che di Covid è raro ammalarsi da vaccinati, fa aumentare seriamente le vaccinazioni nel corso di un'ondata epidemica grave, figuriamoci quanto potrà farla aumentare un parziale fallimento della campagna vaccinale in corso e della strategia di convivenza coadiuvata dal vaccino...
Ultima modifica di galinsog@; 03/09/2021 alle 20:09
Segnalibri