Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Da un punto di vista di principio condivido: ma non è che l'obbligo vaccinale esenti dalle verifiche e dalle conseguenze dell'assenza del vaccino.
Certo... La differenza, almeno per le aziende, è che puoi pianificare le cose con un po' più di margine e non è poco. Con il GP dipendente dal tampone di fatto sei continuamente in balia del tiramento di culo di chi si deve tamponare. Su questa vicenda ho l'impressione che abbiano cercato di usare un po' troppo la carota e un po' troppo poco il bastone nel tentativo di avere sia la botte piena che la moglie ubriaca, ma al solito è una combinazione che non è data.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Si vis pacem, para bellum.
Direi che vivi in un posto di incivili, e non solo per la questione del green pass. Continui a vantarti dì questa inciviltà, ma faresti bene a vergognarti, anche se immagino che sia un concetto difficile da capire per gente che ragiona così. Viva L’anarchia vero?? Chi sei tu/la tua gente per dire che una legge è una porcata (anche se lo fosse)? Poi vediamo quello che è successo a Roma questo fine settimana…Basta fomentare questo odio verso le istituzioni, e ti pregherei di non vantarti qua visto che è un forum pubblico e molta gente anche non registrata potrebbe leggere e farsi abbindolare…
Non capisco perché i moderatori non intervengano visto il perseverare di questa condotta …
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Completamente d’accordo, visto che questo utente continua a vantarsi e tanti altri incapaci di pensare con la propria testa potrebbero seguire queste scellerate scelte. Per me è una situazione veramente pericolosa, ma per colpa di gente che la pensa come lui, purtroppo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quanto mi riguarda erano tutte conseguenze largamente prevedibili e penso pure previste dell'introduzione di una certificazione "obbligatoria" ma senza obbligo vaccinale, per il resto le ragioni per cui non si è voluto/potuto introdurre l'obbligo sono state analizzate in altri pos e rientrano nella questione della politica in tempi di pandemia, ossia qualcosa di cui qui è vietatissimo parlare... il che rasenta assolutamente il ridicolo... mi limito a dire che nel momento in cui si pretende di risolvere conflitti di questo tipo esclusivamente per via legislativa è difficile pensare che le soluzioni troppo "raffinate" (leggasi la persuasione al posto dell'obbligo normativo) poi funzionino davvero e soprattutto che non abbiano controindicazioni e comunque sì, il tentativo di mettere il paese in un "cul de sac" è vissuto da tanti di questi personaggi da sottobosco "eversivo" (parlo di gente come Fiore e Castellino ma ce ne sono tanti anche in ambienti ideologiamente opposti) come una "rivincita" personale...
Ultima modifica di galinsog@; 12/10/2021 alle 17:07
Vorrei capire cosa sarebbe cambiato. Questi, come si pagano 3 tamponi a settimana (a loro dire, poi vediamo tra qualche settimana), si sarebbero pagati anche l'eventuale sanzione per la mancata vaccinazione. Tuttavia, in caso di obbligo vaccinale, in ogni caso l'accesso ai luoghi di lavoro sarebbe stato logicamente vietato ai non vaccinati (non fosse che per ragioni di sicurezza) e questi si sarebbero presentati, scommetto, lo stesso al lavoro. E quindi?
La verità è che stanno tutti scommettendo su una retromarcia del governo, aumentando la tensione in prossimità del D-day del 15 ottobre. Ed è questo il momento in cui il governo deve invece rimanere fermo, in attesa che capitolino.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
oddio, non ci sarebbe stata la questione dei tamponi, perdonami ma non è propriamente poco.
avrebbe snellito di brutto tutto, rendendo possibile alle aziende una pianificazione non dall'oggi al domani. Se c'è l'obbligo vaccinale io azienda ho il diritto di chiederti se ti sei vaccinato (così come la scuola te lo chiede per il figlio), non è mica poco. Ora si fanno invece le moine sulla privacy per sta questione dei tamponi, controlli giornalieri e caos a non finire, nonché una evidente incapacità di mezzi e risorse per fronteggiare la richiesta dei tamponi.
Con l'obbligo si sarebbe snellito tutto, in azienda sarebbe bastato un solo controllo al 15 ottobre (o una mail alla HR, per dire).
La differenza è sostanziale, altroché.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri