Io ho però ben specificato che stavo andando per esagerazione come ha fatto l'amico di Genova, difatti la risposta di Ale francamente non l'ho manco calcolata, non c'è bisogno che mi si dica che l'obbligo coatto con TSO sia impraticabile, lo so già come lo sanno tutti.
l'obbligo di per sé no, non è impraticabile poiché già esiste per ben 10 vaccinazioni, e non capisco perché tra le due alternative:
-liberi tutti e centinaia di migliaia di morti
-obbligo vaccinale con copertura tale da ridurre sia la circolazione che dunque pressione sul SSN e dunque morti
bisogna scegliere la prima, non capisco proprio. è appunto un'esagerazione e pure stupida, fortemente. era già idiota quando il vaccino non c'era, figuriamoci adesso che il vaccino c'è e funziona pure bene.
Comincia ad avere il 90% di popolazione totale vaccinata con obbligo di richiamo tra i 6 e gli 8 mesi dopo la seconda dose, la butto lì un po' a caso, e vedi che di problemi sul SSN e di restrizioni non ne hai.
Invece in nome della libertà dei deficienti, perché è inutile che Abetebianco li definisca esseri senzienti, se non ti vaccini "in nome della libertà individuale" (ancora una volta, bisogna capire dove finisce la liberà individuale e dove inizia quella del prossimo..............) giunti a maggior ragione a questo punto sei un deficiente punto e stop, adesso partiamo con le zone gialle e nessuno ci dice che non arriviamo ad una situazione simile a quella tedesca (ma basta quella inglese per mandare tutti nel panico) anche se io non ci credo molto che ci arriveremo.
quindi basta con ste moine, la costituzione, la libertà individuale, il Green pass e bla bla bla. Le soluzioni sono semplici:
o obbligo vaccinale punto e stop, senza non puoi lavorare, fare la spesa, andare a fare in brodo
o pagamento delle cure (e si intende anche medicinali a prezzo pieno senza ritorni di tasse e varie) se ti ammali che spingerebbe quasi tutti a vaccinarsi
e fancuore l'immunità di gregge, se siamo coperti (e per coperti si intende anche con terza dose dopo i 6 mesi) al 90% della popolazione totale, sono CERTO che di problemi particolari non ne hai, basta mantenere le mascherine al chiuso fino ad aprile/maggio.
altrimenti fate vobis, se vi piace vivere TUTTI di restrizioni in nome della libertà del 15% della popolazione maggiorenne allora poi non lamentatevi che lo stato prenda provvedimenti restrittivi, ma bensì fatelo perché non obbliga a vaccinarsi chiunque ne abbia facoltà.
rinnovo, per i soliti qui dentro, il Green Pass tirannico, dittatoriale, ingiusto, discriminatorio, della Shoah etc. lo stanno pian piano adottando tutti, in maniere diverse, in tutta Europa.
Il tutto senza che io mi dimentichi di chi è la colpa alla base: la Cina. Che ha nascosto e continua a nascondere. poi a cascata tutti abbiamo le nostre colpe, ma non mi dimenticherò mai che tutto è partito da lì e, se tanto mi dà tanto, risuccederà tra x anni visto quanto sono tarati nel cervello.
Si vis pacem, para bellum.
tutti i farmaci possono avere effetti a lungo termine, non credo che questo attuale sia da meno. Di certo molte persone non hanno effetti lungo termine e comunque sarebbero difficilmente correlabili non solo perchè a medio termine o lungo, ma anche perchè se per caso ci fosse un effetto varierebbe da persona a persona.
Se non puoi dimostrare una correlazione allora è probabile che non esista correlazione, e correlazione comunque è diverso da causazione (rapporto causa-effetto).
Inoltre gli effetti a lungo termine dei farmaci si realizzano a seguito del loro uso continuato/per un certo periodo di tempo, e quando insorgono a seguito di una/poche somministrazioni si rendono evidenti fin da subito. Non esiste che una pillola presa oggi possa causarti un tumore o un diabete o un problema di altro tipo tra 10 anni ad esempio, a meno che non sia un farmaco radioattivo in cui questa possibilità, per quanto bassissima, esiste.
infatti sono passati pochi mesi, non 10 anni e nemmeno 1 anno. Un mio familiare non ha mai preso un farmaco in 72 anni di vita in meno di tre mesi è diventato un paziente dell'oncologico Seconda dose 14 luglio.
Padre Madre Zii del soggetto tutti 90enni ed oltre senza mai casi tumorali e deceduti per vecchiaia.
Un tumore si sviluppa in ANNI (es. dai 7 ai 9 anni per un carcinoma polmonare, 5 anni per un carcinoma renale), solo i linfomi possono impiegare 1-2 anni prima di manifestarsi.
Quel tumore dunque non può essere in alcun modo, ma proprio ZERO, ascritto al vaccino.
Questi sono i fatti.
Segnalibri