Peggiori incidenze provinciali
Over 700
Trieste: 748,2
400-500
Gorizia: 469,3
Bolzano: 414,6
200-300
Forlì Cesena: 286,1
Padova: 268,3
Rimini: 227,1
Aosta: 219,5
Treviso: 205,0
Venezia: 201,8
Ravenna: 200,9
150-200
Vicenza: 187,4
Pordenone: 177,0
Fermo: 171,5
Udine: 163,9
La Spezia: 160,5
Ascoli Piceno: 155,4
Si conferma il Nord Est come zona più colpita d'Italia per ora.
Lou soulei nais per tuchi
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
In Austria si stanno dando una mossa con le vaccinazioni, 1% della popolazione al giorno riceve una dose. Ci sono parecchi booster (il doppio rispetto all'Italia, anticipati a 4 mesi dalla seconda dose) ma dovrebbero essere soprattutto prime dosi.
Anche in Germania c'è un notevole aumento negli ultimi giorni.
L'aumento italiano è dovuto principalmente ai booster.
In Bulgaria solo un piccolo aumento in corrispondenza dell'ondata che li ha colpiti.
daily.jpg
booster.jpg
percentuale di tamponi positivi in veneto poco più bassa ma non troppo diversa da quella media nazionale
Screenshot 2021-11-22 at 11-02-38 COVID-19 Italia I grafici e le mappe interattive.jpg
Screenshot 2021-11-22 at 11-02-05 COVID-19 Italia I grafici e le mappe interattive.jpg
logscale.jpg
l'aumento appare lineare o quasi ma nei plot in scala logaritmica .....
In USA in meno di tre settimane 3 milioni di prime dosi 5-11 anni. Più del 10% della popolazione di quella fascia di età.
Nessun caso di miocardite finora (anche se nei ragazzi e giovani si presentano soprattutto dopo la seconda dose).
Segnalibri