Anche perché la scuola è di competenza dei singoli cantoni.
Di regola è obbligatoria dalle medie in su, ma vari cantoni avevano anche provato ad eseguire test a tappeto come alternativa, e addirittura progetti pilota di monitoraggio della qualità dell’aria.
Da oggi nei Grigioni è obbligatoria dalla terza elementare in certe zone (la scorsa primavera anche in qualche classe elementare).
Hanno provato varie cose, è difficile un giudizio univoco perché non c’è solo l’aspetto epidemiologico da considerare ma anche la psiche degli alunni più giovani, e da più parti ci si è espressi sia per l’introduzione che per l’abolizione anche di recente.
in realtà sbagli e di grosso, non penso ci siano più così tanti favorevoli a restrizioni dopo che si sono vaccinati.
in Inghilterra sarebbe bastato tenere la mascherina al chiuso (che puoi dire tutto, ma non è sta privazione della libertà così assurda) che con le percentuali di vaccinati che hanno avrebbero avuto la metà dei problemi.
Si vis pacem, para bellum.
un Veneto di Montebelluna non ha niente a che spartire con un milanese, un friulano di Tolmezzo idem, un alto atesino peggio mi sento. c'è nord e nord, lo si vede anche solo dalle percentuali di vaccinati.
Comunque, dicevo io che l'AA sarebbe stato il primo, partono diretti con coprifuoco
un po' godo, impari a non vaccinarti, in una regione per altro dove il turismo conta giusto leggermente, quello invernale poi...![]()
Si vis pacem, para bellum.
In Alto Adige tornano le mascherine all'aperto, sui mezzi pubblici va indossata la Ffp2, mentre nei Comuni 'rossi' i bar e ristoranti devono chiudere alle 18 e scatta il coprifuoco dalle 20 alle 5. E' quanto prevede un'ordinanza, che il governatore Arno Kompatscher firmerà nelle prossime ore. In Alto Adige l'incidenza attualmente è di 407, ma preoccupa la situazioni in alcuni Comuni', come per esempio Rodegno, dove attualmente l'8,16% della popolazione risulta positiva. "Dobbiamo evitare un nuovo sovraccarico degli ospedali. Serve la solidarietà di tutti", ha affermato il segretario Svp Philipp Achammer.
ci mettono un attimo a finire come la Sassonia, dove, sentito poco fa sul GR di Radio24, sono già lìlì per scegliere chi curare (come a BG durante la prima ondata, giusto per intendersi).
e se rispettano le ordinanze come lo hanno fatto a novembre e marzo scorsi, campa cavallo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri