Pagina 11840 di 12420 PrimaPrima ... 1084011340117401179011830118381183911840118411184211850118901194012340 ... UltimaUltima
Risultati da 118,391 a 118,400 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #118391
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    Parlo per ciò che conosco... il Carnevale di Venezia veramente è una bolgia, altro che assembramento e contatti stretti. Sinceramente, con tutto che mi secca enormemente, m ora come ora non lo farei, non in quelle condizioni. Forse mettendo i famigerati tornelli il pedaggio e il numero chiuso... ma ti assicuro che normalmente è invivibile. Già negli ultimi anni, con la paura del terrorismo avevano iniziato un po' a limitare, ma comunque in manifestazioni di quel tipo sei a contatto 100%.
    Ma non sto dicendo che non sia una bolgia o che sia da fare adesso, stavo semplicemente facendo un elenco di tutte quelle cose che non sono più riprese da più di 2 anni, tutto qua..

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  2. #118392
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Ma non sto dicendo che non sia una bolgia o che sia da fare adesso, stavo semplicemente facendo un elenco di tutte quelle cose che non sono più riprese da più di 2 anni, tutto qua..

    Ma non è nemmeno proprio vero, sai... molte manifestazioni sono saltate sì, però appena capitava che coincidessero con una finestra tranquilla, si sono fatte. Non è stato un unico blackout di due anni filati, come adesso ci sembra di ricordare, perché il cervello tende a rimuovere la memoria dei dati quotidiani, ripetitivi, "normali" e ad accentuare quella dei casi eccezionali.
    Certo molto è saltato, però se continuiamo a ripeterci solo questo, anziché vedere il po' di contenuto comunque presente in fondo al bicchiere, non ci si alleggerisce certo il sopportare e superare la situazione contingente.

    Nel 2020 ad esempio ho fatto tre manifestazioni di rievocazione storica (togliendo l'apertura del Carnevale a Venezia, che è stata prima, ovviamente). Una modificata rispetto al solito, nel senso che si è ridotta a una cosa recitata, con un pubblico fermo e conteggiato. Una era una ricorrente grande sagra, fatta con meno dispiegamento di mezzi, ma comunque con tutto il solito contorno.
    La terza, a fine settembre, era una transumanza di vacche, accompagnata da mercoledì a domenica in costume di fine '800, con all'arrivo in ogni paese, la sera, bancarelle, spettacolo, musica e cucina con piatti tradizionali; una manifestazione alla sua prima edizione (quindi qualcuno aveva "osato" programmare con anticipo il tutto), e abbastanza grossa da essere benedetta dalla Regione.
    Nel 2021 hanno ripreso a fare le Giornate Medievali a Pergine - saltate nel 19 e nel 20 per beghe loro, e l'estate scorsa, nonostante tutto hanno ricominciato - anche lì, con bancarelle infinite, stand gastronomici, gruppi in costume, spettacoli e gran viavai di gente. E abbiamo rifatto la transumanza, questa volta da sabato a sabato.

    Le due tradizionali fiere del settore si sono fatte, tanta gente come al solito, solo che ha imparato a stare in coda ordinata per il biglietto, e hanno organizzato finalmente le casse in maniera più efficiente.

    A fine marzo a Bergamo riprendono la sfilata di Mezza Quaresima con i carri allegorici... insomma, per tanti che per prudenza rinunciano, tanti altri si muovono e organizzano. "In sicurezza", garantiscono... sperém...

    Insomma, si è ripreso quando si è potuto, si è rinunciato quando la situazione era critica. Chiaro che gli eventi che per sfiga venivano a coincidere con i picchi di contagio e le zone rosse, ci hanno lasciato le penne. Ma non è che siano stati i soli, e non è nemmeno la tragedia più grossa, a ben vedere.

  3. #118393
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    La situazione è cambiata in meglio e ne abbiamo parlato diffusamente nelle ultime analisi settimanali, anche in anticipo sulle dichiarazioni ufficiali: i vaccini ci proteggono in modo importante, ci sono nuovi farmaci, la variante Omicron è meno aggressiva della precedente (Delta).Una lettura corretta della situazione, tuttavia, porta a considerare che la risposta immunitaria indotta dal vaccino perde efficacia nel tempo sia contro il rischio di infezione, sia di ricovero (anche dopo la terza dose, come purtroppo indicano i dati inglesi dell’HSA); che i nuovi farmaci per avere effetto devono essere somministrati nei primi 5 giorni dopo l’infezione; che la minore pericolosità è in larga parte compensata dalla maggiore diffusività della nuova variante. Dobbiamo poi rispondere (e per ora non è possibile farlo) alla domanda: quanto la “bontà” di Omicron dipende dal fatto che siamo quasi tutti vaccinati o immunizzati per via naturale? In altri termini: chi ci spara lo fa usando proiettili di gomma invece che di metallo, oppure ci sembra così perché indossiamo il giubbotto antiproiettile?Le pandemie finiscono quando i casi si azzerano, oppure quando l’infezione circola in modo endemico causando ricadute moderate sulla popolazione. Nel primo caso rileviamo che, in Italia, l’ultima settimana epidemiologica si è chiusa con livelli di contagio (77.358 di media giornaliera) 3,5 volte superiori a quelli (21.646) che avevamo prima dell’inizio dell’ondata in corso. Nel secondo che la fase di adattamento virale verso l’endemia ha espresso, in sole 8 settimane, 6.654.314 nuovi casi e 15.134 decessi. In sintesi: non siamo a contagio zero, e le ricadute sulla popolazione sono ancora pesanti.I dubbi su come vengono contati i decessi in Italia (morti “per” Covid-19 o “con” Covid-19) sono una questione di lana caprina. Se un paziente con molte patologie concomitanti ha raggiunto un punto di equilibrio e ha una prospettiva di vita di settimane, mesi o anni, e l’infezione da Sars-CoV-2 altera questo equilibrio, è palese che proprio l’infezione abbia portato a un decesso anticipato. Considerare le morti “correlate” a una patologia, a meno che non se ne vogliano riscrivere le regole per una più accettabile comunicazione, è la norma in Medicina: e infatti i circa 8.000 decessi annui dell’influenza stagionale sono divisi tra qualche centinaio nei quali l’unica causa è l’influenza, e gli oltre 7.000 in cui l’infezione aggrava o destabilizza situazioni pregresse. Il fatto che i decessi Covid-19 (150.555) siano sovrastimati è smentito dai dati Istat: che certifica per il 2020 un eccesso di mortalità di 100.000 persone (persone, non unità) e di 60.000 per il 2021 (i dati di inizio 2022 non sono ancora disponibili).Le cose vanno molto meglio che in passato, lo ribadiamo con convinzione. Ma prima di pensare e credere che sia tutto finito dobbiamo aspettare che tutto sia davvero finito. Il calo della risposta immunitaria nel tempo, tipico delle infezioni da Coronavirus, non ci permette di trascurare il rischio di una futura ondata generata da Omicron o da una nuova variante.I virus mutano diventando sempre più buoni? Il percorso naturale è quello di un adattamento all’ospite, e quindi di una minore pericolosità. Ma non fingiamo di non sapere che la variante Delta era più pericolosa e diffusiva della precedente Alfa; che la Alfa era più pericolosa e diffusiva della precedente D614G, che ha causato la prima ondata nel mondo occidentale; che la D614G era più pericolosa e diffusiva del virus originario di Wuhan. Solo la Omicron (con i dubbi espressi) sembra essere meno pericolosa (ma molto più diffusiva) di quella che l’ha preceduta. La pandemia finirà quando tutti questi dubbi e domande troveranno risposte: prima di allora, restiamo nel campo delle speranze.
    Ma è una sintesi tua o la citazione di qualcuno?
    Nel primo caso mi tolgo il cappello davanti a te, nel secondo davanti a lui.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #118394
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    Io non banalizzerei comunque queste problematiche
    Nemmeno io: l'incidenza di miocarditi, pericarditi e altre patologie legate al covid è di ordini di grandezza superiore a quelle da vaccino anche nella fascia peggiore per il vaccino.
    Quindi chi scrive articoli evidenziando l'incidenza delle miocarditi da vaccino e dimenticandosi, del tutto casualmente , di quelle derivanti dal virus è una m....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #118395
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ma infatti si rispettano, tra l'altro sia @ale97 sia io quando uscirono i primi dati sperimentali (dunque prima della messa in commercio e dell'approvazione internazionale) sui vaccini nei minori fummo quelli che più "temevano" e premevano nell'esaminare i dati delle miocarditi.
    Quindi se proprio noi due ci pronunciamo a favore della vaccinazione pediatrica significa che rispettiamo i casi di miocardite nei vaccinati, non li sottovalutiamo, ma riconosciamo al tempo stesso come l'assenza di vaccinazione significhi anche esporre il bambino al Covid che comporta un rischio di miocardite almeno 10 volte maggiore se non ricordo male.
    tra l'altro, se devono parlare di riaperture, si può fare tranquillamente tanto ormai il virus se lo sono presi tutti, se invece dobbiamo parlare di effetti collaterali da vaccino, allora bisogna fare attenzione in quanto uno lo fai per forza mentre l'altro (il virus) non è detto che te lo becchi.

    la verità è che il virus se lo è beccato meno della metà della popolazione (30%?), ma, tra quelli che hanno beccato il virus, gli effetti collaterali riscontrati sono stati, come numero assoluto, di gran lunga superiori alla percentuale di persone che hanno avuto i medesimi effetti collaterali dopo la somministrazione della dose di vaccino, che invece corrispondono a circa l'80% della popolazione
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  6. #118396
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    tra l'altro, se devono parlare di riaperture, si può fare tranquillamente tanto ormai il virus se lo sono presi tutti, se invece dobbiamo parlare di effetti collaterali da vaccino, allora bisogna fare attenzione in quanto uno lo fai per forza mentre l'altro (il virus) non è detto che te lo becchi.

    la verità è che il virus se lo è beccato meno della metà della popolazione (30%?), ma, tra quelli che hanno beccato il virus, gli effetti collaterali riscontrati sono stati, come numero assoluto, di gran lunga superiori alla percentuale di persone che hanno avuto i medesimi effetti collaterali dopo la somministrazione della dose di vaccino, che invece corrispondono a circa l'80% della popolazione
    Sposo completamente il tuo concetto, però credo che il covid l'abbia preso mooooolto piu del 30% della popolazione, per lo meno in alcune zone, tipo la mia

    Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

  7. #118397
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    A me sembra che nel dibattito a questi rari effetti collaterali venga un po’ data una risposta evasiva, nel senso che la tua valutazione costi benefici è giusta, ma siccome in una futura infezione ipotetica con il covid potrebbe andare peggio allora si assume per forza che gli effetti collaterali del vaccino nel caso si presentassero sono niente, quando magari ciò non è affatto così, e non è così che deve funzionare il ragionamento, vediamo anche che ad un certo punto ci stanno effetti collaterali in modo maggiore in fasce che rischiano meno con il covid (prima di omicron lo si faceva anche per i bambini) quindi pur andando sempre molto a favore del vaccino la bilancia pende un po’ meno.
    Difatti a livello scientifico questo aspetto è molto controllato.
    Poi esempio opposto non va nemmeno bene quanto fatto con Astrazeneca dove si è screditato il vaccino con argomentazioni discutibili…
    Certo che in quei rari casi è fastidioso magari avere più problemi con il vaccino rispetto il covid stesso, perché non è detto che nonostante sulla carta ci sia una probabilità maggiore di controindicazioni con il covid (prima di tutto ci si deve anche infettare e non è garantito) queste si manifestano, poi vabbè sono casi limite che diventano una lotteria, ma comunque degni di essere rispettati.
    Credo che vadano considerati due aspetti separati.

    Le miocarditi e pericarditi post vaccini mRNA sono di fatto l'unico effetto collaterale serio di questi vaccini. Riguardano soprattutto adolescenti e giovani adulti, di più i maschi (nelle vaccinazioni 5-11 sembrano sostanzialmente assenti). Considerando solo lo stesso tipo di complicazioni cardiache post-covid (almeno fino a Delta), abbiamo circa un'ordine di grandezza di incidenza maggiore. Più tutte le altre problematiche e il rischio seppur molto basso di conseguenze severe per la fase acuta dell'infezione. Quindi valutazione rischi-benefici chiara. Effetto collaterale segnalato come molto raro e consiglio per la vaccinazione da parte delle autorità sanitarie anche in questa fascia di età.
    Fin qui tutto ok.

    Quello che va meno bene è che, almeno da quanto appare, non risultano particolari sforzi per minimizzare l'occorrenza di questi eventi sia pur molto rari
    - Moderna ha un'incidenza di un fattore circa 5 più alta di Pfizer, ma entrambi sono approvati nello stesso modo sopra i 12 anni. Poi non so se i medici vaccinatori abbiano delle circolari interne per preferire Pfizer per le fasce più a rischio per questo effetto, senza che questa informazione arrivi al grande pubblico. Possibile. Moderna è stato comunque poco usato da noi prima dei booster (in svizzera molto di più però). Per confronto in Germania, ha un limite di età (non mi ricordo se 18 o più) proprio per questo motivo. Qui dopo tutta la confusione di AZ si è scelto di non mettere altri vincoli.
    - Da poche esperienze personali o riferite non viene data importanza a questo effetto collaterale anche a seguito di richieste esplicite di informazione al medico dell'anamnesi prevaccinale (non se avete esperienze diverse). Quindi ad esempio a chi fa sport anche a livello agonistico non vengono date indicazione specifiche. Da quello che ci aveva spiegato burian, l'insorgere delle miocarditi non dovrebbe essere correlato a attività fisica intensa (si tratta di un effetto autoimmune, giusto?) ma la severità potrebbe essere maggiore in questo caso. Quindi un po' di programmazione rispetto agli sforzi fisici previsti potrebbe essere utile
    - L'incidenza delle miocarditi risulta quasi assente dopo la prima dose, massima con la seconda e parecchio più bassa dopo la terza dose.
    La situazione peggiore è quindi quella della seconda dose, che segue di poco quella precedente. Possibile che l'incidenza possa diminuire aumentando un po' la distanza tra la prima e la seconda dose ? Non lo so. Noto che l'incidenza dallo studio italiano postato qualche giorno fa è inferiore a quella di USA e Israele. Questi paesi da quanto ne so hanno seguito rigorosamente a separazione di 3 settimane tra prima e seconda dose mentre da noi c'è flessibilità 21-42 giorni. quindi in media la separazione è stata maggiore.

  8. #118398
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Outdoors is pretty safe - so let's invest research and funding into making indoor air as much like the outdoors as possible

    It's *not* easy, but it *is* possible - we did it with clean water, electricity infrastructure, CFCs, telephone and broadband...The best thing about cleaner indoor air is it works against *any* airborne disease and also reduces e.g. allergies

    There *will* still be future surges. We need to have a plan to deal with these surges - as we do for other diseases. A plan which is supported by the rapid outbreak identification & rapid understanding of virulence & transmission


    Fundamentally, world is different now. Acting as if it isn't, which UK seems determined to do, may feel good in short term but will result in a new normal worse than the old one. I prefer for us to build a new normal that's *better* than frequent sickness & disruption.
    Condivido tutto anch'io e aggiungo che nel "new normal worse than the old one" il peggioramento non sarebbe uguale per tutti. Ad esempio, per chi ha delle patologie, le ondate successive rappresentano un rischio maggiore e il sovraccarico del sistema sanitario su base annuale o altro un danno maggiore. Chi ha maggiori possibilità economiche avrà maggior risorse per affrontare queste ondate (possibilità economiche di visite mediche a pagamento, miglior possibilità di isolarsi con case tipicamente più spaziose se un familiare è positivo, più opportunità di smart working, maggior prontezza di accedere a una nuova dose di vaccino se fosse necessaria, ecc.).
    Nel complesso, aumento delle differenze sociali.

  9. #118399
    Brezza leggera L'avatar di barry
    Data Registrazione
    28/10/20
    Località
    Mira (VE)
    Messaggi
    252
    Menzionato
    87 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Comunque io non so chi sia, né che specializzazione abbia, ma condivido praticamente tutto.
    Se non altro ha il pregio di non pigliare per i fondelli chi legge.
    https://twitter.com/chrischirp/statu...490125825?s=21
    Come già detto non è l'ultima arrivata.
    In UK hanno una specie di "CTS ombra" (paragone con l'istituzione del governo ombra), formato da scienziati indipendenti rispetto a quello ufficiale del governo (SAGE vs Independent SAGE), che si riuniscono fanno report, danno suggerimenti, ecc. (spesso in contrapposizione alle decisioni del governo). Lei è tra i membri di questo CTS ombra, molto in vista dal punto di vista comunicativo.
    Appriccio nel complesso migliore rispetto al nostro in cui ogni studioso va per conto suo (anche i membri del CTS ufficiale che di certo non parla "con una voce sola" come si era detto)
    Ultima modifica di barry; 14/02/2022 alle 11:16

  10. #118400
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Sposo completamente il tuo concetto, però credo che il covid l'abbia preso mooooolto piu del 30% della popolazione, per lo meno in alcune zone, tipo la mia
    si, ovviamente mi riferivo all'Italia intera, poi ci saranno sicuramente delle zone con oltre il 50%, bilanciate da altre con meno del 20%
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •