https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Due anni fa nessuno si sarebbe sognato di dire di vaccinare i bambini per l'influenza... 
Screenshot_2022-12-09-18-25-00-936_com.facebook.lite.jpg
"Mia figlia sta male, è il SECONDO giorno che ha la tosse!!" (espressione inorridita e preoccupata) "mi faccio subito prescrivere il cortisone che glielo do"
"E' pazzesco, sono DUE giorni che le cola il naso, e non le passa!" (espressione sconvolta) "oggi sento il pediatra e mi faccio dare l'antibiotico"
"Eh sì, mia figlia/o deve prendere l'antibiotico SUBITO altrimenti NON LE PASSA."
"Ieri sera aveva 37.6 di febbre!! Le ho dato una tachipirina ieri sera e una stamattina, poi a pranzo gliene do un'altra se no la febbre risale subito"
Questa è la norma, signori, e non sto scherzando.
Io quando ero piccolo e stavo male venivo schiaffato a letto, latte e miele caldo, una supposta su per il sedere solo ed esclusivamente se la febbre diventava alta, e tanti cari saluti.
Io sono sconvolto. Ci sono bambini che ho visto nascere, hanno 4-5-6 anni, e da quando sono nati sono stati costantemente bombardati di antibiotici e cortisone da quando gattonavano. E no, non sto esagerando, è davvero così.
Lou soulei nais per tuchi
Ma veramente? Se prendevo il raffreddore, da piccolo, mi dicevano solo una cosa.
Se lo curi passa in una settimana. Se lo lasci passare da solo finisce in sette giorni.
Al limite ci davano uno sciroppo per calmare la tosse, antibiotici solo se necessario (infezioni batteriche).![]()
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Sì, e poi se son ammalati li portano all’asilo lo stesso, mia sorella educatrice al nido racconta di robe allucinanti, di genitori che si ostinano a portare il bambino “moribondo” all’asilo. Poi però se il cane ha un’unghia incarnata apriti cielo, ingaggiano un equipe di medici in terapia intensiva…
La B. Si dicono: beh siamo (“siamo”…) riusciti a farlo, si può rifare così guadagnamo.
Soluzione? Dire di no. Se tu dipendente dici sempre “sì lo faccio” vedi come ti caricano sempre di più, e poi passi anche per il mona. Io ho visto colleghi esaurirsi perché ad ogni cosa richiesta in aggiunta dicevano “sì sì “, ma dopo che lo dici bisogna SEMPRE tenere a mente che da lì in avanti pretenderanno che lo farai ogni volta che sarà richiesto.
Bisogna a un certo punto dire che in ste condizioni non si può lavorare, che se vogliono che venga fatto entro tale giorno/ora mi serve questo e quello e tot persone.
Ma mi spieghi come sia possibile che io ho preso l'antibiotico una sola volta prima dei 14 anni?
E bambini che ora hanno 4-5-6 anni lo prendono almeno 5-7 volte all'anno?
Non è possibile signori, non è possibile. O trent'anni fa non esistevano infezioni batteriche (il che mi sembra alquanto improbabile) oppure c'è un abuso mostruoso di antibiotici da parte di mammine preoccupate che non possono tollerare che il figlio sia semplicemente malato e che debba stare a letto.
Oppure - ipotesi fantascientifica - nel giro di trent'anni la razza umana si è geneticamente indebolita a livelli mai visti (andrebbe bene come trama di un film e basta).
Lou soulei nais per tuchi
Effettivamente siamo anche uno tra i paesi con i tassi di antibiotico - resistenza più alti in Europa, probabilmente anche per questo motivo.
Da quel che ricordo, da bambino dovrei aver fatto ricorso agli antibiotici in massimo tre o quattro occasioni, ma ero anche stato perennemente malato per un anno circa, con tonsilliti ricorrenti fino a quando non me le hanno rimosse.
Tra l'altro era un intervento molto comune, adesso ho saputo che viene effettuato meno di frequente.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Da quel che ricordo, quando ero alle elementari prendevo l'antibiotico almeno una volta l'anno su consiglio del medico perchè ogni volta che prendevo l'influenza (o chissà cosa cavolo era con la febbre che filava diritta oltre i 38° in pochissimo) girava subito in bronchite o polmonite.
Dalle medie in poi invece non ne ho più avuto bisogno o quasi (forse un paio di polmoniti me le sono fatte ancora in prima media, ero un po' un disastro da piccolo)
Ora l'ultimo antibiotico che ho preso credo sia stato qualche anno fa quando ho tolto i denti del giudizio e l'operazione è stata parecchio invasiva visto che uno dei tre era rovesciato e incastrato
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Segnalibri