Pagina 1326 di 12420 PrimaPrima ... 3268261226127613161324132513261327132813361376142618262326 ... UltimaUltima
Risultati da 13,251 a 13,260 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #13251
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    L'attuale livello di inquinamento e sovrasfruttamento delle risorse è tale che il cambiamento individuale può incidere per pochi punti percentuali nelle emissioni. Se manteniamo lo stile di vita attuale, e non vedo perchè si dovrebbe cambiare dopo solo un paio di mesi, tornerà tutto come prima, emissioni comprese.

    Potrebbe esserci un cambiamento culturale ecco, quello sì, ma poi per trasmetterlo al futuro ce ne vuole un bel po'...e comunque siamo vincolati a un sistema economico con certe regole, che non sta in piedi se non con un consumo massivo di risorse, dunque chiunque pensi di riformarlo, tenga bene a mente che non può essere fatto senza una pesante crisi.

    Taglio delle emissioni = calo del PIL. Non c'è scampo a questa logica.

    Sviluppo sostenibile e green economy sono dei bei termini che ormai non sono nulla più che uno strumento di marketing per venderti un prodotto e farti sentire appena più in pace con la tua coscienza.

    Ma scusate, non voglio andare OT, siamo già stati richiamati più volte.
    Simo, però la green economy è un'opportunità eccome, almeno in parte, serve sostituire la dipendenza dai combustibili fossili, e in minima parte si sta facendo

  2. #13252
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    L'unica cosa che potresti vedere è un calo del tasso di aumento della CO2, da 3 ppm all'anno a 1,5 ppm, al massimo. Per il resto non cambia nulla, manco se ci fermassimo per 20 anni e azzerassimo le emissioni cambierebbe nulla, figurati un anno...
    Ed è già qualcosa, anzi proprio perché siamo sparati a cannone negli ultimi anni vedere un calo del tasso di CO2 è tanta roba!

  3. #13253
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    le filiere della moda potrebbero essere riutilizzate per produrre mascherine, ad esempio.... tante aziende del settore si stanno convertendo, ce n'è una in zona che l'ha fatto e ogni sarto dell'aziende riesce a produrre 100/150 mascherine al giorno.
    lo facesse anche Armani, per dire una realtà che conosco lavorativamente, e nel giro di un mese ci sarebbero mascherine per tutti.
    Molte filiere della moda erano già chiuse secondo me
    Nel cuneese, ad esempio, già da giorni una importante ditta di abiti di moda (Miroglio) produce mascherine.

  4. #13254
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Apprezzabili i grafici, ma sti dati vanno fatti per % sulla popolazione caspita!!!
    Che senso ha far vedere una curva su una scala di centinaia per il Lazio nello stesso grafico col Molise e Basilicata che sono ovviamente laggiù in fondo?!?!
    E magari hanno un incidenza sulla popolazione tripla e casi raddoppiati da un giorno all'altro....

    Che ci diano le % sulla popolazione di qualsiasi cosa e poi scopriamo chi è più "in difficoltà"...il ragionamento per cui per esempio la mia provincia è sempre ai margini delle considerazioni e invece siamo nella cacca quanto la Lombardia.
    Sono "statisticamente" incacchiato nero...
    Che poi parliamo di considerazioni terra terra da statistica che si spiega al liceo

  5. #13255
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,465
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Ed è già qualcosa, anzi proprio perché siamo sparati a cannone negli ultimi anni vedere un calo del tasso di CO2 è tanta roba!
    E che non serva poi anche a infilare un tarlo nella mente del cittadino: “madò, che bene che si sta con aria così pulita, non c’è un modo di mantenerla una volta che riparte il tutto?” E da lì può nascere qualcosa. Ma ovviamente sono chimere di un ottimista.

    Riguardo al consumo delle risorse: ok, il sistema economico odierno è basato su ciò, ma il credere che se lo diminuiamo andiamo in crisi non tiene conto di un importante aspetto: il progresso tecnologico. Se oggi produco tot con 10 di materia, non è che se domani salta fuori una nuova tecnologia che mi permette di utilizzarne 5 vado in crisi, anzi ne traggo anche beneficio rendendo il sistema più efficiente e meno dispendioso.

    Gli unici che casomai devono preoccuparsi sono gli stati sulla cui economia è basata sulla vendita di materie prime, senza averla un po’ resa più eterogenea con altri settori.

    Almeno io la penso così.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #13256
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,076
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    L'attuale livello di inquinamento e sovrasfruttamento delle risorse è tale che il cambiamento individuale può incidere per pochi punti percentuali nelle emissioni. Se manteniamo lo stile di vita attuale, e non vedo perchè si dovrebbe cambiare dopo solo un paio di mesi, tornerà tutto come prima, emissioni comprese.

    Potrebbe esserci un cambiamento culturale ecco, quello sì, ma poi per trasmetterlo al futuro ce ne vuole un bel po'...e comunque siamo vincolati a un sistema economico con certe regole, che non sta in piedi se non con un consumo massivo di risorse, dunque chiunque pensi di riformarlo, tenga bene a mente che non può essere fatto senza una pesante crisi.

    Taglio delle emissioni = calo del PIL. Non c'è scampo a questa logica.

    Sviluppo sostenibile e green economy sono dei bei termini che ormai non sono nulla più che uno strumento di marketing per venderti un prodotto e farti sentire appena più in pace con la tua coscienza.

    Ma scusate, non voglio andare OT, siamo già stati richiamati più volte.
    90 minuti di applausi.
    Tra le altre cose le aree di concentrazione di NO2 dimostrano che effettivamente la cina ha bloccato le zone produttive e sta tornando alla produzione solita.
    QUindi i dati sul virus almeno per le città a mio parere sono credibili. L'incognita sono le aree rurali.

  7. #13257
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    90 minuti di applausi.
    Tra le altre cose le aree di concentrazione di NO2 dimostrano che effettivamente la cina ha bloccato le zone produttive e sta tornando alla produzione solita.
    QUindi i dati sul virus almeno per le città a mio parere sono credibili. L'incognita sono le aree rurali.
    sì ma a un certo punto un bel chissene frega della crisi non ce lo mettiamo?
    abbiamo goduto i vantaggi di un modello di sviluppo incentrato sul consumo massivo fino ad ora e ci siamo accorti da tempo quali siano i pro e i contro, è veramente indispensabile proseguire sugli stessi binari fino a che le nostre stesse azioni non ci spazzino via?
    ritorniamo al discorso su quali siano le priorità
    viviamo in una realtà ormai che trabocca spudoratamente di superfluo e la diamo talmente per scontata che non ce ne accorgiamo nemmeno
    è davvero indispensabile entrare in un ipermercato in cui hai bisogno della cartina turistica per orientarti e poter scegliere tra 150 tipologie di biscotti per la colazione?
    è possibile che il modello medio di un'autovettura ormai siamo molto più vicino a un suv che non alla vecchia utilitaria, con tutti i risvolti in termini produttivi che questo comporta?
    e così via si può andare avanti all'infinito

  8. #13258
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho voluto esaminare a fondo l'anomalia dello stato di Washington, sulla West Coast degli USA, che tanto mi aveva generato perplessità negli ultimi giorni, ed esporre le mie conclusioni.
    Ma se davvero ci sono da 32 a 68mila casi cumulatisi in due mesi nello stato di Washington, come mai ci sono così pochi morti? Solo 94 segnalati?
    Anche qui, le spiegazioni ci sono:
    • popolazione decisamente più giovane della media delle nazioni occidentali: solo il 15% ha più di 65 anni, un dato che riflette quello sud-coreano
    • probabilmente ci sono state poche morti attribuite all'influenza e dunque non contate


    Supponendo circa 100 morti in più a quelle 94 segnalate, arriveremmo a circa 200 morti (stima per difetto), che su un totale di 32-68mila determina un tasso di mortalità nella popolazione (IFR) tra lo 0,3 e lo 0,6%. E' un dato perfettamente in linea con una propagazione in una popolazione giovane, e per di più rispecchia il fatto che il primo caso fu un 35enne, dunque è probabile che il virus abbia circolato, confondendosi e nascondendosi con quello influenzale, tra i giovani under 50 in particolare, colpendo solo pochi soggetti deboli e/o anziani.

    E' probabile che se si cominciassero a eseguire tamponi a tappeto emergerebbero questi casi latenti.
    Non dimentichiamoci che tenendo conto del lag tra contagio e primi sintomi è probabile che i casi attivi siano meno di 15-20mila finora.
    Mi attendo però un'esplosione di casi a breve, complice l'aumento esponenziale e il clima che diventa oramai sempre più mite.

    Però non sono stati fatti pochi tamponi nello stato di Washington, 23.000 per una popolazione di 7.5 milioni vuol dire che comunque lo 0.3% ha fatto il tampone (ok, non moltissimi ma nemmeno pochi, a New York sono stati 45.000 e i casi sono stati quasi 10 volte tanto con una percentuale di positività analoga a quella italiana; quindi a New York la situazione deve essere per forza peggiore in base a questi dati. Poi ci sono anche le morti che non tornano però, e in base a questo è legittimo pensare che i casi a Washington siano almeno 10mila.)

    Quindi magari R0 vale ancora meno di 2 in quell'area? Magari i primi infetti sono restati a casa senza spargere il virus ovunque e facendo in modo che l'epidemia esplodesse più tardi, può essere?

  9. #13259
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,563
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Piemonte, rispetto alla stessa ora di ieri, 45 decessi e 700 nuovi casi


    A Trecate i casi positivi sono 24, come comunicato ieri sera dal sindaco Federico Binatti.

    Dati Regione Piemonte
    Domenica 22 marzo
    Ore 13. Ventotto nuovi decessi. Sono 28 i decessi di persone positive al test del “Coronavirus Covid-19” comunicati questa mattina dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 11 in provincia di Alessandria (10 uomini e 1 donna), 3 uomini in provincia di Biella, 1 uomo in provincia di Cuneo, 7 in provincia di Novara (2 uomini e 5 donna), 4 in provincia di Torino (1 uomo e 3 donne), 1 uomo in provincia di Vercelli, 1 uomo residente fuori regione ma deceduto in Piemonte.,

    Il totale complessivo è ora di 283 deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi su base provinciale: 82 ad Alessandria, 10 ad Asti, 28 a Biella, 20 a Cuneo, 40 a Novara, 66 a Torino, 15 a Vercelli, 17 nel Verbano-Cusio-Ossola, 5 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

    Ore 13. Il bollettino dei contagi. Sono 4.420 le persone finora risultate positive al “Coronavirus Covid-19” in Piemonte: 760 in provincia di Alessandria, 181 in provincia di Asti, 243 in provincia di Biella, 303 in provincia di Cuneo, 398 in provincia di Novara, 1.989 in provincia di Torino, 242 in provincia di Vercelli, 159 nel Verbano-Cusio-Ossola, 47 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 98 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

    Le persone ricoverate in ospedale sono 2426, delle quali 308 in terapia intensiva. In isolamento domiciliare ce ne sono 1.701. Le persone guarite sono 10. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 12.701, di cui 7.664 risultati negativi.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  10. #13260
    Banned L'avatar di Folly
    Data Registrazione
    19/09/03
    Località
    Ginevra
    Età
    55
    Messaggi
    258
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Per chi è interessato alla Svizzera:
    Screenshot 2020-03-22 at 13.58.58.png
    Superiori quindi anche alla Corea.

    Anche se il dato sull'Italia credo che negli ultimi giorni sia più verso i 4000...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •