beh insomma c'entra poco, avere mezzi pubblici che scoppiano di utenza e gente che cazzeggia allegramente in centro città come riportato prima da lou vall qualcosina cambia
comunque non sono passate nemmeno due settimane
ribadisco che per me è prematuro
poi rispetto la tua opinione
è partito il gregge anche qui
Schermata 2020-03-21 alle 19.45.12.png
La Spagna?
stamattina i dati erano terribili
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Le nuove misure del Governo ticinese -
RSI Radiotelevisione svizzera
L' hanno capito, finalmente.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ma qual è la fonte ufficiale tedesca sui contagi?![]()
E i contagiati potrebbero anche essere quasi il 2%, almeno nelle zone più colpite (anzi, probabilmente di più)
Certo, questo vorrebbe dire 200.000 contagiati solo lì, forse un po' tanti. Ma forse non siamo così lontani da quella cifra..
Ad esempio nelle province di Bergamo e Brescia, in base ai dati ufficiali, ci sono circa lo 0.5% di contagiati. Un numero di 4 volte superiore sarebbe forse persino sottostimato, quindi là il 2% è decisamente realistico
Sabato 21 marzo
Ore 19.30. Salgono a 10 le persone guarite. Nel pomeriggio, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato la guarigione virologica di altri due donne, una dell’Astigiano di 73 anni e una del Vercellese di 44 anni. Le persone guarite sono in totale 10, di cui quattro uomini a Torino (di 42, 61, 37 e 55 anni), quattro donne ad Asti (di 77, 87 e 76 e 73 anni), un uomo di 44 anni in provincia di Cuneo e una donna di 44 anni in provincia di Vercelli.
Ore 19.30. Diciassette i nuovi decessi. Sono 17 i decessi di persone positive al Coronavirus comunicati questo pomeriggio dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte: 7 in provincia di Torino, 2 nel Novarese, 1 nel Cuneese, 2 in provincia di Asti, 5 nel VCO.
Il totale complessivo è ora di 255 deceduti, così suddivisi su base provinciale: 71 ad Alessandria, 10 ad Asti, 25 a Biella, 19 a Cuneo, 33 a Novara, 62 a Torino, 14 a Vercelli, 17 nel Verbano-Cusio-Ossola, 4 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.
Ore 19.30. Il bollettino dei contagi. Sono 4.059 le persone finora risultate positive al Coronavirus in Piemonte. Su base provinciale 708 Alessandria, 169 Asti, 227 Biella, 283 Cuneo, 362 Novara, 1.788 Torino, 232 Vercelli, 149 Verbano-Cusio-Ossola, 43 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi, 98 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. Le persone in terapia intensiva sono 312, in isolamento domiciliare 1.405. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 11.799, di cui 7.120 risultati negativi.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Si vis pacem, para bellum.
il decreto è stato firmato l'11
partiamo dal 12 a oggi innanzitutto non sono 12 giorni
poi c'è l'onda lunga dei casi pre decreto, quelli nuovi per le misure non rispettate e l'aumento dei tamponi che amplifica i numeri assoluti
infatti ribadisco che il dato percentuale è stabile non sta aumentando
Segnalibri