Mmm. Sarà per questo che nelle zone calde normalmente ci sono molti meno morti? (Nel senso che esponendosi al sole aumenta il fabbisogno di vitamina D)
Mmm. Sarà per questo che nelle zone calde normalmente ci sono molti meno morti? (Nel senso che esponendosi al sole aumenta il fabbisogno di vitamina D)
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Prima altrimenti "andiamo tutti a panza per aria"....
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Guardate qui
(Se qualcuno non ha già provveduto)
A deluge of death in northern Italy
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
La strategia della Corea del Sud non era semplicemente "tanti tamponi", era scoperta immediata del primo focolaio + isolamento stretto di tutti i positivi + rintracciamento di tutti i contatti possibili ed immaginabili + distanziamento sociale pesante a livello nazionale + tanti tamponi.
Non è nemmeno detto che una strategia simile avrebbe funzionato se la Corea non avesse avuto la fortuna di poter individuare il primissimo focolaio e che questo focolaio fosse costituito da gente giovane non ospedalizzata.
La Germania sta facendo sostanzialmente solo la parte "tutti tamponi", che per carità è sempre meglio che farne pochi, ma la sta facendo con mooooolto ritardo rispetto a quanto ha fatto la Corea - non a caso, mentre la curva coreana rimane bassa, quella tedesca sta seguendo perfettamente quella italiana.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri