Come al solito ci sta la via di mezzo...raggiungiamo un accordo: in giro da metà gennaio, più diffuso di quello che sembra e che si stima.![]()
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Comunque i dati della China da qualche giorno sembrano fotocopiati....uhm...
Cattura.JPG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
è già tantissimo anche metà gennaio secondo me, a R0=2,3 e con contagio ogni 4 giorni, i calcoli sono presto fatti.. saremmo milioni e milioni, e francamente non mi pare proprio....
se è vero che la mortalità è dell'1%, significa che abbiamo 1,3mln di contagiati totali con 13k decessi. stop, questo è il dato a cui facciamo riferimento e che senso considerare. consideriamo anche che vista l'età media alta della popolazione la mortalità sia leggermente o meno più alta, significa ce sono meno di 1,3mln, anche non di poco, e si rientrerebbe perfettamente nelle stime di @burian br
Si vis pacem, para bellum.
Ok, sono d'accordo ma la probabilità qual'è se i casi fossero quelli che si pensa che siano (nella mia provincia 575 noti, quindi se ho ben capito 6000 totali presunti)
E con 6000 casi in tutta la provincia (5 mila km quadrati, 180 km da Lignano a Tarvisio) tu mi vuoi dire che uno di questi è andato in residenza per anziani a Taipana ed un altro a Paluzza ? Dopo 3 settimane di quarantena?
Tutto è possibile, sono solo osservazioni, ma sarebbe una sfiga galattica
Io non penso che il virus sia in giro da tanto tempo, penso invece che ci siano tantissimi casi non noti e asintomatici che lo portano a spasso e che sia molto molto contagioso
Qui la situazione oggi in Veneto alle ore 8 confrontata con le 8 del giorno precedente.
Totale Casi: 10111 (+446,+4,61%)
Ricoverati: 2015 (-53,-2,6%)
Terapia Intensiva: 345 (-5,-1,45%)
Decessi: 503(+30,+6,34)
Dimessi: 1001 (+99;+10,97)
Tasso di mortalità: 4,97%
Direi dati abbastanza confortanti oggi, il totale dei nuovi casi rimane altino sempre dovuto alla campagna adottata di tamponi ( stiamo quasi raggiungendo la Lombardia come numero di test).
Molto positivo il dato degli attuali ricoverati! Oggi è il primo giorno in cui scendono sia le terapie intensive che i ricoverati in area non critica, si può affermare con una discreta sicurezza che il picco negli ospedali veneti è stato raggiunto.
Belgio vola + 1384, +183 morti
Segnalibri