Se si sottraessero i casi degli stati di NY e New Jersey, gli USA sarebbero comunque ancora al primo posto nella classifica mondiale, mentre i due Stati orientali messi assieme sarebbero "secondi" solo a Italia e Spagna, oltre che naturalmente agli stessi USA.
Ultima modifica di Pisky; 03/04/2020 alle 09:38
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si infatti sono d'accordo con voi bisogna allentare qualcosa per dare la speranza che le cose stiano migliorando...la gente ha bisogno di avere anche delle positività in più...ve bene le restrizioni ma rimaner dentro casa nelle giornate più piacevoli dell'anno climaticamente parlando è un'agonia.
Probabilmente il governo potrebbe allentare qualcosa già da prima, Conte l’altra sera dava ad intendere che non possiamo essere bloccati per sempre...poi, come sempre, sta a noi e al nostro comportamento.
Comunque, si riferisce ad un intervista dove esplica un suo parere, é ovvio che se uno se la ritrova in prima pagina su ANSA a prima mattina induce all'effetto "wow".
Tanto oggi alle 18 lo tartasseranno di domande su sta cosa.
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
credo che le terapie intensive costicchiano parecchio di più
Se riapri il 14 aprile e il 2 maggio chiudi di nuovo perchè siamo punto e capo, allora è vero che la gente impazzisce. Fossero solo altri 15gg non ne farei un dramma.
Il vero problema psicologico è che il 4 maggio (data plausibile di riapertura) è a un mese a partire da oggi, quindi dirlo oggi alla gente non è consigliabile
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Dal 14 si potrebbe prevedere lo spostamento nel comune o magari all'interno della provincia di appartenenza, mantenendo le misure di distanziamento sociale e l'utilizzo di mascherine (laddove possibile in base all'approvvigionamento).
D'altronde con bar, ristoranti e hotel chiusi, i parchi chiusi ecc ecc le possibilità di assembramento sono limitate e se gestite in questo modo potrebbero permettere una parziale riapertura.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Poi fanno vedere un servizio da Palermo dove ieri erano tutti in giro... qui da noi, Provincia di Parma, non si muove una paglia...
Appena esploderà qualche focolaio a Palermo, perchè se la situazione è quella è inevitabile, chi ha una pseudo residenza al nord, scapperà da lì. E' tutta roba che sa di già visto... e allora che si fa? annunciamo chiusura totale fino a settembre.
Forse sarebbe il caso di pretendere rispetto da parte di tutti e continengentare le misure per il tempo strettamente necessario, perchè se continua questo andazzo il 14 me ne vado dove devo andare (vivo da solo da poco dopo Natale e, vi posso assicurare, che è dura).
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Segnalibri