Mah, guarda, non è che io sia un espertoio penso che al di fuori del nord-ovest, di Trento e forse delle Marche tutta l'Italia abbia fatto più o meno quel che c'era da fare in quel momento, ma alcune l'hanno fatto di più - e le ho già nominate, direi Veneto, Bolzano, Friuli, Toscana, Umbria, Lazio, forse Puglia.
Le altre regioni fuori della Lombardia potevano decisamente fare meglio, in particolare VdA e Trento che sono realtà relativamente piccole e facilmente controllabili e dove sarebbe stato più semplice rintracciare i focolai anziché in un posto come la val Seriana.
In Lombardia è stato un circolo vizioso, la sfortuna e gli errori di gestione iniziale hanno portato a una crisi del sistema sanitario che poi ha complicato anche tutti gli sforzi successivi. Probabilmente se il focolaio iniziale fosse stato, che so, a Sondrio, sul lago Maggiore o in paesino di mille abitanti delle prealpi Bresciane sarebbe andata ben diversamente.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
impostalo a 720p di risoluzione se sei da PC e a 1080p se sei da smartphone (di default ti spara una grafica orrenda, oltretutto i numeri che stanno scritti sono molto piccoli e ci mettono un niente a sgranarsi, senza la definizione giusta).
YouTube
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Ciao a tutti
Non so se me lo sono perso nello storico dei messaggi, ma e' uscito 1/2 giorni fa un articolo su focus scienze che parla dell'antimalarico utilizzato come possibile cura per il COVID-19 (nella sua variante piu' diffusa l'idrossiclorichina).
Da quel che si intuisce e' che lo studio sui pazienti e' stato interrotto in quanto, eseguito il test su un campione di pazienti affetti da COVID-19 in Brasile, molti di questi presentavano un piu' elevato rischio di aritmie e scompensi cardiaci.
In particolare, circa il 25% presentava un QT>500 ms: il Qt rappresenta il tempo che impiega il miocardio a riposizionarsi (sono info che ho preso da Wikipedia):
Untitled.jpg
Da quel che capisco, un Qt molto alto indica una difficolta' elevata del cuore a ripristinare una fibrillazione regolare e lo espone a rischi di aritmie o scompensi cardiaci (robe non proprio banali).
Qua ci sono i link all'articolo di focus e a quello originale in inglese:
https://www.medrxiv.org/content/10.1...424v2.full.pdf
Clorochina e COVID-19: attenzione alla salute del cuore - Focus.it
Magari @burian br o @Pelleco possono dare qualche info in piu'![]()
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Si può essere d'accordo con le mascherine obbligatorie (io lo sono in parte), ma cazzo, se ancora non ci sono per i sanitari che cazzo le dai a fare alla popolazione? Dopo due mesi ancora la situazione è a questo punto, ma di che parliamo?
Tralasciando tutto il casino che hanno fatto sul resto...
Vabbè, multare chi si abbassa la mascherina per respirare sarà considerato più importante![]()
Segnalibri