Pagina 285 di 12420 PrimaPrima ... 1852352752832842852862872953353857851285 ... UltimaUltima
Risultati da 2,841 a 2,850 di 124194

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #2841
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Fosse arrivato il 1° Gennaio sarebbero passati 64 giorni circa, quindi 16 volte 4:

    n° casi= 2,316= 613261 casi

    Con una mortalità dell'1%, sarebbero morti 6132 casi, con una mortalità del 2% circa 12300 persone.
    Considerando che i malati lievi guariscono in due settimane, avremmo all'attivo almeno 563mila casi circa, e i guariti sarebbero almeno 45mila.


    Se fosse arrivato il 15 Gennaio, sarebbero passati 50 giorni circa, per cui 12,5 volte 4:

    n° casi: 2,312,5= 33235 casi

    Con una mortalità dell'1%, sarebbero morte 332 persone, con una mortalità del 2% 664.
    Considerando le due settimane di guarigione per la maggior parte dei malati (i quali presentano sintomi lievi), avremmo all'attivo 30500 casi almeno, e i guariti sarebbero almeno 2000.


    La matematica ci viene incontro se fissiamo la data di inizio al 20 Gennaio circa: sarebbero passati 44 giorni:

    n° casi= 2,311= 9500 casi circa

    I morti sarebbero circa 95 con un tasso dell'1%. I casi attivi sarebbero 8700 circa, e i guariti almeno 600.

    Però...sbaglio o tu stai assumendo che il 20 gennaio potessero essere stati osservati i primi casi? Perchè la diffusione del virus sarebbe ancora meno recente...

    Mi spiego: ora abbiamo 3089 casi ufficiali ma questi sono i contagiati di una settimana fa, per via del periodo di incubazione e della manifestazione ritardata dei sintomi ora saranno decisamente di più (contando quindi quelli che hanno appena preso il virus); i contagiati attuali, quindi, potranno essere conosciuti solo fra 7/10 giorni...tenendo conto di ciò 9500 casi mi sembrano un po' pochi, no?

  2. #2842
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,183
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Però...sbaglio o tu stai assumendo che il 20 gennaio potessero essere stati osservati i primi casi? Perchè la diffusione del virus sarebbe ancora meno recente...

    Mi spiego: ora abbiamo 3089 casi ufficiali ma questi sono i contagiati di una settimana fa, per via del periodo di incubazione e della manifestazione ritardata dei sintomi ora saranno decisamente di più (contando quindi quelli che hanno appena preso il virus); i contagiati attuali, quindi, potranno essere conosciuti solo fra 7/10 giorni...tenendo conto di ciò 9500 casi mi sembrano un po' pochi, no?
    Tra il 20 e il 25 Gennaio, per cui il numero di contagiati andrebbe da 4000 a 9500, ma allargherei il ventaglio a 10mila o poco più, perchè ci potrebbero essere stati superdiffusori involontari (i casi dei soggetti contagiati nei Pronto Soccorso per la presenza del paziente 1 di Codogno, per esempio).

    In media i sintomi compaiono dopo 5-6 giorni dall'infezione, quindi i casi oggi attivi (togliendo quelli in incubazione che ancora non sembrano malati) sono almeno 4000, cui vanno aggiunti 500 guariti e 107 morti.
    Ultima modifica di burian br; 05/03/2020 alle 00:31

  3. #2843
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,581
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    DAL CORRIERE DELLA SERA.
    Parla una paziente attualmente ricoverata.

    Alessandra, 56 anni, lavora come operatrice socio sanitaria nella Rsa di Maleo. Viene da Codogno. Alessandra è attaccata notte e giorno all’ossigeno: non può parlare. Racconta la sua esperienza scrivendo dal cellulare
    di Cesare Giuzzi


    «Sono ricoverata da dieci giorni. Le mie condizioni sono peggiorate: sono svenuta in due occasioni, sono a letto sotto ossigeno e assumo la terapia mattina e sera, oltre a quella endovenosa fissa. La febbre da due giorni non c’è più, ma i polmoni hanno bisogno di aiuto...». Ospedale di Cremona, reparto Malattie infettive. Alessandra ha 56 anni, lavora come operatrice socio sanitaria nella Rsa di Maleo. Viene da Codogno, ha due figli e una nipotina. Alessandra è attaccata notte e giorno all’ossigeno, non può parlare. Racconta la sua esperienza scrivendo dal cellulare: «L’unico collegamento che mi è rimasto con il mondo».

    Quando ha scoperto di essere positiva al coronavirus?
    «Mi è venuta la febbre dopo una notte al lavoro: mal di ossa, tosse leggera, curata come influenza, tachipirina e mucolitico».

    Ma non è guarita...
    «Ogni giorno peggioravo. Ho chiamato il 112, ma non avevo avuto contatti con persone infette. Dopo 9 giorni di febbre alta i miei figli hanno richiamato un po’ arrabbiati. È arrivata l’ambulanza, erano tutti con la tuta...».

    Quel giorno Codogno era già zona rossa.
    «Ho avuto un primo ricovero a Cremona in un poliambulatorio adibito ad ospedale da campo con brandine della Protezione civile. Ho fatto li i primi esami. Quando ho avuto il risultato mi hanno spedita negli infettivi».

    Cosa ha pensato quando le hanno detto la diagnosi?
    «Sembrava di stare in un girone dell’inferno. Te lo dicono ma non capisci cosa ti aspetta ed è meglio così. La cura ti ammazza. Piega il tuo corpo, il mal di stomaco con nausea e vomito è lancinante, la febbre ti fa bruciare».

    E adesso come sta?
    «Lunedì è stata la mia giornata peggiore. Impotente davanti al ricovero di mio marito, in terapia subintensiva a Lodi. Non vedevo via d’uscita. Mi sentivo soffocare. Avrei voluto urlare, perché a Lodi è già ricoverato anche mio papà...»

    Per coronavirus?
    «Polmonite, non ha ancora l’esito del tampone».

    Si è chiesta come ha contratto il Covid-19?
    «La bidella della scuola di mia nipote è risultata positiva. Le parlavo mattina e pomeriggio. Anche l’impiegata della Rsa dove lavoro è stata contagiata e ricoverata sempre qui a Cremona. Ma l’ho saputo dopo. Oppure l’ho preso altrove senza saperlo...».

    In ospedale avete informazioni di quel che succede intorno?
    «Non è ammessa alcuna visita. La stanza ha due letti, ma la tv è girata verso l’altro letto, solo lì c’è l’auricolare. Il tempo non passa mai».

    E i medici?
    «Entrano al mattino per la visita e sono gentili e disponibili. Il personale anche, ma ha disposizione di entrare il meno possibile. A volte bussano dal vetro...».

    Chi c’è in stanza con lei?
    «Una signora molto più giovane, è ricoverata da 12 giorni. Si è aggravata, non riusciamo a parlare. Anche il mangiare... tu vorresti finirlo, invece dopo due cucchiai hai già nausea».

    A cosa si pensa per superare questo momento?
    «Ai miei due figli, a mio marito. Ha 58 anni, con i suoi splendidi occhi azzurri ha rallegrato le nostre vite da quando ci siamo sposati. A maggio saranno 33 anni... A mia nipotina di 8 anni che mi ha mandato via telefono un disegno. Ha riprodotto la stanza e le terapie, tutto con l’immaginazione. Ora capisce?».

    Cosa?
    «Spero di essere stata chiara: questa non è una banale influenza».

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  4. #2844
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    • 00:20: China’s National Health Commission reports 5 new cases across the mainland, excluding Hubei province. (Source)
    • 00:20: 134 new cases and 31 new deaths in Hubei province, China. (Source)

  5. #2845
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,060
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    DAL CORRIERE DELLA SERA.
    Parla una paziente attualmente ricoverata.

    Alessandra, 56 anni, lavora come operatrice socio sanitaria nella Rsa di Maleo. Viene da Codogno. Alessandra è attaccata notte e giorno all’ossigeno: non può parlare. Racconta la sua esperienza scrivendo dal cellulare
    di Cesare Giuzzi


    «Sono ricoverata da dieci giorni. Le mie condizioni sono peggiorate: sono svenuta in due occasioni, sono a letto sotto ossigeno e assumo la terapia mattina e sera, oltre a quella endovenosa fissa. La febbre da due giorni non c’è più, ma i polmoni hanno bisogno di aiuto...». Ospedale di Cremona, reparto Malattie infettive. Alessandra ha 56 anni, lavora come operatrice socio sanitaria nella Rsa di Maleo. Viene da Codogno, ha due figli e una nipotina. Alessandra è attaccata notte e giorno all’ossigeno, non può parlare. Racconta la sua esperienza scrivendo dal cellulare: «L’unico collegamento che mi è rimasto con il mondo».

    Quando ha scoperto di essere positiva al coronavirus?
    «Mi è venuta la febbre dopo una notte al lavoro: mal di ossa, tosse leggera, curata come influenza, tachipirina e mucolitico».

    Ma non è guarita...
    «Ogni giorno peggioravo. Ho chiamato il 112, ma non avevo avuto contatti con persone infette. Dopo 9 giorni di febbre alta i miei figli hanno richiamato un po’ arrabbiati. È arrivata l’ambulanza, erano tutti con la tuta...».

    Quel giorno Codogno era già zona rossa.
    «Ho avuto un primo ricovero a Cremona in un poliambulatorio adibito ad ospedale da campo con brandine della Protezione civile. Ho fatto li i primi esami. Quando ho avuto il risultato mi hanno spedita negli infettivi».

    Cosa ha pensato quando le hanno detto la diagnosi?
    «Sembrava di stare in un girone dell’inferno. Te lo dicono ma non capisci cosa ti aspetta ed è meglio così. La cura ti ammazza. Piega il tuo corpo, il mal di stomaco con nausea e vomito è lancinante, la febbre ti fa bruciare».

    E adesso come sta?
    «Lunedì è stata la mia giornata peggiore. Impotente davanti al ricovero di mio marito, in terapia subintensiva a Lodi. Non vedevo via d’uscita. Mi sentivo soffocare. Avrei voluto urlare, perché a Lodi è già ricoverato anche mio papà...»

    Per coronavirus?
    «Polmonite, non ha ancora l’esito del tampone».

    Si è chiesta come ha contratto il Covid-19?
    «La bidella della scuola di mia nipote è risultata positiva. Le parlavo mattina e pomeriggio. Anche l’impiegata della Rsa dove lavoro è stata contagiata e ricoverata sempre qui a Cremona. Ma l’ho saputo dopo. Oppure l’ho preso altrove senza saperlo...».

    In ospedale avete informazioni di quel che succede intorno?
    «Non è ammessa alcuna visita. La stanza ha due letti, ma la tv è girata verso l’altro letto, solo lì c’è l’auricolare. Il tempo non passa mai».

    E i medici?
    «Entrano al mattino per la visita e sono gentili e disponibili. Il personale anche, ma ha disposizione di entrare il meno possibile. A volte bussano dal vetro...».

    Chi c’è in stanza con lei?
    «Una signora molto più giovane, è ricoverata da 12 giorni. Si è aggravata, non riusciamo a parlare. Anche il mangiare... tu vorresti finirlo, invece dopo due cucchiai hai già nausea».

    A cosa si pensa per superare questo momento?
    «Ai miei due figli, a mio marito. Ha 58 anni, con i suoi splendidi occhi azzurri ha rallegrato le nostre vite da quando ci siamo sposati. A maggio saranno 33 anni... A mia nipotina di 8 anni che mi ha mandato via telefono un disegno. Ha riprodotto la stanza e le terapie, tutto con l’immaginazione. Ora capisce?».

    Cosa?
    «Spero di essere stata chiara: questa non è una banale influenza».

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

    Va detto che magari non è sana, anche se alla fine dei conti a 55-60 anni le persone sane, non diabetiche, ipertese, cardiopatiche ecc. forse sono persino la minoranza....

  6. #2846
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    • 01:29: First case in Bergen County, New Jersey, United States. (Source)
    • 01:18: 145 new cases in South Korea. (Source)

  7. #2847
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Il Parlamento Europeo ha deciso di includere nelle aree a rischio anche le province di Savona e Pesaro-Urbino, oltre ai focolai che si sono creati negli ultimi giorni in alcune zone della Francia e della Germania. Per chi torna da queste aree, due settimane di quarantena. Confermata la plenaria a Strasburgo dal presidente dell’Eurocamera David Sassoli.

  8. #2848
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    La paura da quelle parti deve essere davvero enorme. Ecco a voi, da qualche parte in Cina:






  9. #2849
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Piu che paura QI a 1 cifra

  10. #2850
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,183
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Non per vantarmi , ma cominciano a uscire articoli come questo, che confermano che io ci avevo capito bene ieri mattina:

    E se fosse la Germania la culla del Coronavirus in Europa?

    La colpa NON è dell'Italia, e come ho sempre sostenuto da Gennaio, se la sfortuna lo avesse voluto, il virus sarebbe arrivato senza problemi.
    Questo stroncherebbe ogni polemica politica sulla negligenza degli italiani, sul fatto che siamo stati noi per non aver osservato la quarantena, e strumentazioni varie delle fazioni politiche, indipendentemente da quali siano.

    Una bella lezione d'umiltà anche verso chi, come Burioni (in confronto al quale io non sono nessuno, ma forse non mi lancerei in dibattiti e "ve lo avevo detto" fastidiosi), lamentava a problema sorto che bisognava mettere in atto le sue misure e che ora il risultato era conseguenza di questo.
    Ultima modifica di burian br; 05/03/2020 alle 03:34

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •