Veramente NON E' STATA DATA NESSUNA DIMOSTRAZIONE.
Hai messo il link di uno studio di TRE persone che sostengono sia IMPROBABILE che ci abbia messo mano qualcuno.
Poi non si è espresso più nessuno.
Tra l'altro banalmente chiunque volesse affermare il contrario dovrebbe dimostrare effettivamente che sia possibile metterci mano. E quindi avrebbe bisogno di un bel po' di tempo per farlo.
Ultima modifica di TreborSnow; 20/04/2020 alle 13:09
Oramai la produzione industriale ,ma in generale l'economia reale produttiva e dei servizi è completamente slegata dalle speculazioni finanziarie.( che valgono 10 volte tanto)
L'economia si può espandere oppure implodere , la speculazione finanziaria, con le vendite allo scoperto trova sempre il modo di guadagnare.
Ora l'economia può solo migliorare dopo aver toccato il fondo, fino a 3 mesi fa, la finanza aveva creato una bolla speculativa completamente slegata dai valori dell'economia reale..... ( ci lascio un 5% ma non lo sapranno mai, se era così ,nemmeno i miei nipoti).
Guarda quel video e poi ne riparliamo....
Non fare come quei critici cinematografici che fanno le recensioni sui film senza vederli ( e magari fanno una stroncatura perché il regista gli è antipatico).
A me l'ipotesi di esperimenti in laboratorio non sembra campata in aria, a prescindere da chi la tiri fuori.
Anzi se un giorno venissimo a sapere che hanno sperimentato la clonazione umana oppure la commistione di dna uomo animale, non mi meraviglierei più di tanto.
Un conto sono i principi etici dichiarati da tutti, un conto è la curiosità della scienza che non ama i paletti.
Questo continuo fiorire di pubblicazioni non ancora peer-reviewed andrebbe in qualche modo "calmierato".
Non esiste che arrivi continuamente al grande pubblico un fiume di notizie che poi si rivelerà in gran parte il sacco di stronzate che è.
Già non bastano le bufale propriamente dette...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ti ripeto, concordo con te, non c'è dubbia che sia più probabile un salto di specie. c'è anche da dire però che se il focolaio parte in un laboratorio con tutte le condizioni del caso (si vedano gli articoli) non si può far finta di niente e dire: ma va, è impossibile che sia andata così. la possibilità c'è, inferiore al salto di specie casuale? sì, indubbiamente, ma c'è.
Si vis pacem, para bellum.
Aggiungo, se non fosse abbastanza chiaro, che chiunque si permette di parlare di metodo scientifico e parla di CERTEZZE sulla base di un IMPROBABILE, letteralmente IMPROBABLY, BESTEMMIA.
A prescindere dall'origine del virus, di cui francamente mi frega poco ora.
E chi ti dice che non li abbiamo avuti?
Diverse persone con tosse e febbre insieme alle loro famiglie dai primi di marzo ad oggi, messi a casa per 2 settimane e poi tornati.
Tamponi ovviamente neanche a parlarne, dunque non si può sapere e probabilmente non si saprà mai, per cui...
Boh. Non ci sono certezze, nè che le mascherine così portate servano a qualcosa, nè che qualsiasi cosa serva a qualcosa. Bah.
Lou soulei nais per tuchi
Un motivo in più per far crollare "l'economia finanziaria" (come fosse disgiunta dalla "reale", peraltro).
In particolare quando in circostanze di panico come quelle vissute recentemente vengono vietate................
Ne riparliamo coi consuntivi di fine anno...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri