ora scritto cosi,ti quoto...io avevo inteso che al sud sono stati piu bravi a contenere l'epidemia perche' hanno pensato alla salute invece che alla economia....il sud ha fatto il minimo che poteva fare (quarantena da chi arrivava da zone gia ad epidemia iniziata)...ma la vera fortuna e' stata che il virus non ha circolato liberamente per settimane come in lombardia....anche il fatto che al sud ci sono poche industrie rispetto al nord ha aitato non poco,come la densita popolazione di vaste aree ..in ampie zone del nord la produzione nno si e' mai fermata...il settore zootecnico ad esempio ha migliaia di aziende in piemonte e lombardia......ma come detto il vero "merito" del sud e' sostanzialmente che il virus nno ha circolato indisturbato come al nord.
Continuo a credere che non si possa più ragionare e agire in maniera paritaria dentro i nostri confini. Assurdo mettere sullo stesso piano una Lombardia con un Umbria o Sicilia o Sardegna o chi volete voi.
Ad esempio nel mio piccolo, in azienda abbiamo parecchi clienti che hanno negozi di abbigliamento nel centro sud. Se con mille cautele del caso me li fai riaprire, forse qualcosa riescono a vendere... Sicuramente poco, ma meglio che niente...
Non dico da domani, ma dalla prossima settimana in qualche zona ci farei un pensierino.
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di paolino79; 21/04/2020 alle 17:22
Mamma mia la Lombardia.
Se la riaprono come tutta Italia il 4 maggio riscoppia un casino.
Ma aprire scaglionati proprio non si può fare??
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Letalità in Italia 13,4% (lieve calo)
Letalità in Lombardia 18,5%
Segnalo appena 35 casi nuovi sommando i dati di 6 regioni italiane! Con il Friuli saliamo a 52 appena!
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Un occhio all'estero. A parte l'UK che con 828 decessi torna su numeri molto alti mi ha colpito il balzo in avanti delle TI spagnole. Probabilmente è record.
Segnalibri