Basta guardare questa e passano tutti i mali...
Cattura.PNG
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Molto interessante, rincuora molto un ulteriore conferma che si sta conoscendo sempre di più questo virus e le sue complicazioni e inizia ad esserci un protocollo abbastanza efficace da seguire.
Diagnosi precoce e cure efficaci tempestive potrebbero non dico risolvere ma quantomeno ridimensionare molto il problema già a breve, che resterebbe rischioso solo per anziani con le note patologie pregresse infiammatorie, pare che si stia andando in questa direzione.
Con la speranza che sia solo un primo passo e che più avanti ci siano contromisure ancora più efficaci.
Sto cercando di capire perché sia dannosa una ripartenza "per regioni". Sembra che sia vista come la peste da parecchi "decisori". Ad esempio, pur con tutte le cautele, riaprire gradualmente un Umbria o una Basilicata o Molise, dove potrebbe essere il pericolo? Tra l'altro potrebbero essere dei casi pilota per vedere in anticipo come potrebbe evolvere la situazione.
Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
Da me nei primi tre mesi dell'anno (2020) ci sono stati 8 decessi registrati dall'anagrafe in meno del 2018...
Ho letto il pezzo su un giornale per cui scrivo: in pratica da gennaio a marzo 2018 ci sono stati 438 decessi, nel 2019 421 e quest'anno, con il mezzo il Covid-19 430. Dunque, almeno per le mie zone, non si dovrebbe parlare di alcun boom dei decessi.
Va detto che il dato considera i mesi di gennaio-febbraio-marzo e che i primi decessi ufficiali sono stati tra il 12 e il 15 marzo.
Lo si è visto anche con la solerzia con cui hanno chiuso a metà Marzo Regioni del Centro, del Sud e dello stesso Nord con pochissimi casi, non vogliono dare un vantaggio economico e concorrenziale e favorire le aziende che non siano del triangolo più ricco del Nord: Milano, Vicenza, Modena. Avranno forse paura che rubino loro importanti quote di mercato![]()
Segnalibri