In ambito lavorativo, dal 27 aprile dovrebbero riaprire le fabbriche, dal 4 maggio bar, ristoranti, parrucchieri, un po’ di tutto. Ovviamente sempre mantenendo distanze mascherine (dovrebbe essere distribuita un’altra rata a breve) e disinfettante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eccessiva densità di popolazione che abbiamo (purtroppo in questo caso) in tutte le città italiane principali...
Quindi con l'estate non si sfuggirà ahimè, anche se è possibile e probabile il contagio rallenti.
PS: Grazie dell'articolo sui casi "undetected" in USA![]()
Ma oltre alla quarantena non hanno altre soluzioni da provare ad attuare?
Perchè se si sta ad applicarla ogni singola volta che si trovano dei casi in un determinato luogo buonanotte, non se ne esce più. Si dovrebbe cercare di gestirla con modalità meno invasive a questo punto, se la situazione non è proprio sfuggita di mano.
Ci sono alcuni test sierologici seri (come quello che cita Galli, anche se non è il massimo visto che i test dovrebbero puntare al 99% di sensibilità e specificità), ma devono essere garantiti dallo Stato. Oggi alla conferenza stampa hanno detto che il comitato sceglierà un test unico nazionale sierologico, in base alla sua affidabilità e attendibilità.
E noi non ne sapevano nulla fino a quel decisivo 21 febbraio, inizio della vera pandemia e anche della consapevolezza degli italiani della letalità del virus, quando ormai era troppo tardi il virus ha iniziato a propagarsi in modo esponenziale, fino a ritrovarci oggi con quasi 200000 casi totali. Né la Tv né i giornali hanno fatto notizia dei primi due casi il 31 gennaio, non ha assolutamente annunciato nulla. All'inizio tutti avevano sottovalutato la potenzialità di raggiungere picchi elevati di n° di morti e di una diffusione a livello globale. Io ricordo quando in Tv era inizio febbraio e parlando di morti hanno citato la Francia che registrava la sua prima vittima. Ma nel frattempo localmente, nei paesi in Italia, non si preoccupava nessuno degli abitanti che soffrivano di polmonite e non vi erano sospetti che potesse essersi infiltrato già il virus. Dovemmo poi attendere solo il 5 marzo per un lockdown nazionale.
Non capisco neanche perché alcuni eventi in Italia non siano stati cancellati in vista dell'alba dell'emergenza (come il Festival di Sanremo), si pensava che l'infezione si sarebbe limitatamente diffusa solo in Asia orientale, come nel 2002-2003, difatti i casi peggiori sembravano essere concentrati solo a Taiwan, Macao, Hong Kong e Corea del sud oltre che nel luogo di origine.
Questo che serva da insegnamento per noi e tutti i paesi del mondo, in futuro semmai dovesse ripetersi un evento simile, saranno attuati dei provvedimenti sicuramente in modo istantaneo, non si sbaglierà due volte.
Come noti non ci sono citazioni riguardo la politica
Ultima modifica di damiano23; 23/04/2020 alle 23:05
Io sono già stato quello che voi siete, ma non so se voi sarete, e dico a tutti, quello che io sono.
Segnalibri