In Brasile molto male oggi: nuovo record di morti giornalieri. Si è arrivati a +407 decessi e 3313 totali.
Cresce ancora il Canada, che trova oggi più di 1800 casi. +167 morti per una conta finale al momento di 2143 vittime.
In Svizzera si arriva a 1550 morti, ma casi attivi in costante diminuzione. Hanno riaperto da Lunedì mi pare di aver capito, chissà se accadrà nei dati quindi tra una settimana
Tra i piccoli stati, notevole S.Marino con 501 contagi. Considerando la sua popolazione di appena 33785 abitanti, ciò significa che si è già contagiato l'1,5% della popolazione!
Oggi si è arrivati a +80.640 casi.
In USA 878mila casi, e vicini ai 50mila morti.
Altri 4 contagiati all'ospedale di Brindisi, proprio tra coloro che stanno in TI
Effettuati 256 test fra ospedale ed Rsa: quattro positivi in Rianimazione
Nell'ospedale ci sono 38 ricoverati per Covid e 3 in rianimazione.
Taggo pure @FunMBnel
Come ho detto in privato a @Josh , @Perlecano @Friedrich e @Abetebianco
Il motivo per cui conviene NON fare spostare la gente al di fuori della propria regione (che NON SI TRATTA DI DISCRIMINAZIONE): E che se ci dovesse essere una seconda ondata, si limiterebbero i danni che magari rimarrebbero circoscritti in quella Regione. Per esempio: supponiamo che quest'ondata di ritorno partisse dall'Abruzzo, e ovviamente fosse concesso di spostarsi ovunque in Italia è anche all'estero, invece di infettarsi solo l'Abruzzo si infetterebbe di nuovo tutta Italia (proprio perché ci si sposta ovunque) e quindi si sarebbe costretto a rifare un altro LOCKDOWN che NON POSSIAMO PERMETTERCI. Mentre se si chiudono i confini regionali, in questo caso il lockdown si fa solo in Abruzzo dove c'è stata appunto questa seconda ondata e si evita che si propaga nel resto dell'Italia.
Chi lavora in un'altra Regione? È molto più raro rispetto a chi lavora in un'altra provincia. Semplicemente si farà in modo che chi può, lavorerà da casa, oppure chi fa un lavoro dove non si può lavorare da casa, o si fa in modo di farlo lavorare nella propria regione (TEMPORANEAMENTE) oppure la cassa integrazione. So che sembrano strategie strane e forse eccessive, ma bisogna fare di tutto per evitare una seconda ondata.
Meglio chiudere una o qualche Regione (in questo caso isolate) rispetto a chiudere di nuovo tutta Italia.
Qualcuno mi ha detto se si potrebbe fare in modo che se due regioni confinanti hanno 0 contagi, ci si può spostare tranquillamente nell'altra Regione. Su questo non sono d'accordo al 100%. Perché in ogni caso è sempre un rischio.
Poi dico: molto meglio riaprire, uscire evitando assembramenti e stare nella PROPRIA Regione rispetto a non uscire proprio e tenere tutto chiuso.
Questo è il mio punto di vista.
Secondo me del buonsenso ci si può fidare fino ad un certo punto.
Ovviamente queste misure (come anche rimanere nella propria Regione) bisogna tenerle per alcuni mesi. Sperando che si arriverà a 0 casi ovunque e nel frattempo avranno trovato un farmaco o meglio ancora un vaccino.
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Beh però prima di essere isolati sicuramente saranno stati a contatto con qualcuno. Poi appunto prima sono arrivati a Malpensa e sono stati in Lombardia e poi in Veneto. Per poi arrivare a Roma ed essere ricoverati allo spallanzani (bisogna vedere da quanto tempo avevano i sintomi). Non penso che in quel periodo che stavano in Italia non hanno avuto contatti con nessuno. Poi boh.
Grazie comunque per il link
Il peggiore inverno che abbia mai visto?
Il 2006/2007!!!
Segnalibri