Sneg stara già dormendo....ha spento la luce (quella verde accanto al nick), quindi è meglio non disturbarlo![]()
Peccato non radiarlo da dov'è.
Si è sputt****o definitivamente.
Però su alcuni quotidiani locali USA girava un mese fa l'annuncio diffuso che "l'ente sanitario locale sconsigliava di BERE LA CANDEGGINA per eliminare il virus".
Gli Stati Uniti sono un gigantesco parco-giochi.
I cittadini sono prima di tutto consumatori, al più sovrappeso ad esser gentili. 330 milioni di persone non invidiabili.
Lo dicono sempre e dappertutto:
Mai prendere MEDICINE senza consultare prima il medico.
Ma se volete combattere il Covid, consultate TRUMP
Superati i +100mila casi mondiali in 24 h! Per la precisione (e mancano ancora due ore alla chiusura della giornata USA!) siamo a +102.866!!
Record di nuovi contagiati giornalieri in USA: +35.851. Mai così alto!!
E la giornata deve ancora finire...
No ragazzi ma cioè, ma che disturbo!
Qui siamo tra amici eh![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Malissimo USA e Canada che oggi registrano la loro peggiore giornata per nuovi casi rilevati.
Ah, stasera alla conferenza stampa di Trump non c'era alcun medico, è stata "allontanata" anche la dott.ssa Birx........
Faccio un grandissimo in bocca al lupo al popolo a stelle e strisce, cominciano a riaprire in qualche stato (in barba alle stesse linee guida date dall'amministrazione federale) nel loro giorno peggiore da inizio pandemia, auguri!!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Giusto per farvi capire visivamente cosa si intende quando si parla di ritardi, e cosa intendo io quando parlo del fatto che i dati giornalieri della Protezione Civile sono inservibili e le vostre analisi piene di panico non sono così sensate
grafico.png
Il grafico rappresenta la media settimanale dei nuovi casi; le prime due curve rappresentano i dati ISS (rispettivamente i nuovi casi per data d'inizio dei sintomi e data di prelievo del tampone), l'ultima i dati giornalieri della Protezione Civile.
Come potete vedere, la curva arancione è inizialmente ritardata di 4-5 giorni rispetto alla curva blu, cosa che coincide con le tempistiche medie attese. Tuttavia poi, dopo il picco, inizia ad essere molto più staccata a causa del fatto che iniziano ad esserci ritardi nei prelievi - il ritardo tra curva arancione e curva blu mostra sostanzialmente quanto tempo ci vuole per avere un tampone.
Invece lo scarto tra curva grigia e curva arancione mostra quanto tempo ci vuole per avere l'esito del rispettivo tampone. Il piccolo rialzo della curva grigia di un paio di giorni fa sembra ricalcare quasi perfettamente quello avvenuto nella curva arancione attorno al 10 aprile.
Ora considerate che il contagio reale è anticipato di qualche giorno rispetto alla curva arancione, e fatevi i vostri calcoli. Se ne dedurrebbe che l'Italia è arrivata a zero, o per meglio dire quasi zero, contagi reali attorno al 15-20 aprile anche se dipende molto dalla ripidità della coda della curva.
Non solo, ma si nota anche come la quarantena abbia avuto effetto da subito - il picco di nuovi casi è attorno all'8-10 marzo.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Segnalibri