allora il mio amico di Colonia mi diceva che ci si può spostare tra land differenti e raggiungere residenze differenti tranquillamente. Se invece si è solo di passaggio temporaneo ma si sosta più di 72 ore in un land specifico, deve poi partire la quarantena di 14 giorni e non si può uscire per nessun motivo. Si avvisa il proprio medico di base e la quarantena è fiduciaria.
Interdetti, invece, i collegamenti con le altre nazioni (tipo il Belgio che è lì vicinissimo).
E invece in Francia e Spagna come funziona? Quarantena all'italiana?
Poi bella la chicca inglese: la sanzione per le trasgressioni ammonta a 60 sterline, che diventano 30 se pagate entro 14 giorni.
Che paura!
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ma appunto. All'inizio sembrava quasi che chi non faceva i blocchi all'italiana era un irresponsabile, ci si stupiva di chi lasciava aperto, ma la realtà non è una sola...
Devono passare le sensibilizzazioni, non i divieti. Non ci sono le risorse per far rispettare i divieti, quindi non sono utili, ne tantomeno se sono cose che la gente è benissimo in grado di fare da sola se solo si connettesse un attimo.
Qua il messaggio è stato recepito. Per me le autocertificazioni e tutte quelle cose burocratiche non servono a niente. Se poi servono altrove significa che sono fatti culturali.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
È un fatto che il virus non lo fermi a firmare formulari e multare se tizio ha messo la mascherina.
Tutte queste limitazioni verso i cittadini andrebbero intese come sensibilizzazione, ma non puoi creare un mostro burocratico che poi non serve a nessuno e va tecnicamente OT rispetto l'obbiettivo di contenere il virus.
Se poi in Italia queste cose sono necessarie altrimenti sarebbe il caos, è un altro discorso, che però non vale necessariamente altrove.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Parlo per la Francia, detto dai miei colleghi in Provenza.
Molto simile alle misure italiane (autocertificazione inclusa) però - per quanto riguarda le uscite e l'attività fisica - è consentita una volta al giorno e per un'ora massimo nel raggio di 1 km, da soli o col proprio nucleo familiare.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Avevo fatto anch'io un analisi del genere stamattina guardando su un'altra fonte.
Spiccava chiaramente la Svezia che vede ancora un trend esponenziale. Altri paesi che avevo indicato come "curvano un po'" è proprio notizia di questi giorni, mentre in Europa Centrale si è riusciti quasi ad appiattirla.
Si conferma comunque che chi non ha applicato misure restrittive ora sta pagando il conto, ma anche chi ha preso misure durissime non necessariamente sta ottenendo buoni risultati.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri