Però che sofferenza deve essere fare un mese in isolamento...già 2 settimane sono abbastanza..
Ma questo cazzo di virus non si poteva togliere dalle palle dopo un paio di giorni??
Secondo voi comunque la contagiosità resta alta anche dopo le due settimane o diminuisce?
È possibile che ci siano altri ceppi introdotti dopo, non che siano introdotti prima, altrimenti dovrebbero essere diffusi almeno quanto il ceppo bavarese e quindi é statisticamente impossibile che non sia mai stato sequenziato (probabilità inferiore a 1 su 10^20).
Secondo me al più si potrebbe ipotizzare che la dipendente webasto abbia contagiato una persona diretta in Italia durante il viaggio, magari un italiano che faceva scalo a Berlino, quindi si arriverebbe al 18-19 gennaio (non ho trovato una data precisa ma il contagio del collega tedesco era datato 20 gennaio quindi probabilmente è arrivata prima).
Poi francamente andare più indietro contrasterebbe abbastanza con i dati epidemiologici, il virus si diffonde in fretta e se fosse arrivato prima avremmo dovuto osservare una maggior dispersione geografica in Italia. Se spostiamo indietro la diffusione in Cina si presenta lo stesso problema per le altre province cinesi e gli altri Paesi asiatici.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di snowaholic; 29/04/2020 alle 16:25
Non ha sbagliato i conti. E' chi ha portato le obiezioni che parte dall'assunto sbagliato che la proporzione contagi/terapie intensive sia costante:
Con l’Ifr ipotizzato dal documento del Cts, il numero delle morti ufficiali in Lombardia al momento del picco della terapia intensiva, il 3 aprile scorso – 8.311 – corrisponderebbe a 1.385.000 contagiati. «Ora, poiché i casi di terapia intensiva in Lombardia al momento del picco sono stati 1.381, si desume quindi che l’incidenza tra casi di terapia intensiva e infezione sarebbe mediamente dello 0,1%»
Sbagliano perchè non hanno considerato tutti coloro che sono passati per la TI. I 1381 sono quelli di un solo momento temporale, non quanti di quel milione e 385mila è passato per la TI.
In ogni caso non piace nemmeno a me il modello del governo, che parte da un IFR troppo troppo basso. Però il rischio di avere molti in TI è concreto, e anch'io con un mio modellino scassato ed empirico ricavo 150mila in terapia intensiva ma non l'8 Giugno, ma verso la seconda metà del mese.
Ultima modifica di burian br; 29/04/2020 alle 16:25
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
E sono d'accordo con te.
Ma un conto è se si parla di un modello decentralizzato "anonimo" come si parlava, un altro conto è diffondere pubblicamente nomi e cognomi delle persone infette come volevano fare in molti. Con la gente che gira non vorrei mai che il sindaco del mio paese diffondesse informazioni di questo tipo, ma scherziamo?
Segnalibri