Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Per capire i motivi delle decisioni sui bar o i ristoranti, ecco questo grafico:
Screenshot_2020-05-06 What’s the safest gathering size to slow the coronavirus There isn't one .jpg
Potete vedere la probabilità di incontrare un infetto a seconda delle dimensioni di un gruppo di persone in USA (ma possiamo applicarlo in Italia eseguendo una proporzione).
Ebbene, elabora tre scenari.
- Nel primo ci sono appena 1000 positivi in tutti gli USA: in questo caso, la probabilità di incontrare un infetto è rarissima. Per avere la probabilità del 3% che in un posto ci sia un positivo, devono esserci 10mila persone. Penso a un concerto o una partita allo stadio per esempio.
- Secondo scenario: ci sono 10mila casi a spasso per gli Stati Uniti: la probabilità di incontrare una persona infetta è adesso del 3%, ma in un gruppo di 1000 persone. In un gruppo di 10mila persone, quale un concerto, è ora del 26%
- Terzo scenario: ci sono 100mila casi in USA. La probabilità di incontrare un positivo è ora del 3% ma in un gruppo di appena 100 persone.
- Quarto scenario: negli Stati Uniti ora i positivi sono 1 milione. La probabilità di incontrare un infetto è del 3% ogni 10 persone. Se anche incontrassi 5 persone, la probabilità che uno di loro sia infetto è dell'1%!
Le percentuali sono applicate agli USA, ma in Italia settentrionale le cose andavano peggio. Consideriamo la Lombardia?
- Primo scenario: 1000 casi in Lombardia. La probabilità di incontrare un positivo in un posto è l'1% già in un gruppo di 100 persone!!
- Secondo scenario: 10mila casi in Lombardia. La probabilità di incontrare un positivo è l'1% già quando ci sono 10 persone in un posto!
- Terzo scenario: 100mila casi in Lombardia. In questo caso, la probabilità che in un gruppo di 10 persone in un posto ci sia un infetto sale al 10%
- Un milione: ve lo risparmio?
No, ve lo dico
: la probabilità che in un gruppo di 10 persone casuale ci sia un infetto è prossima al 100%
Ecco perchè non si potevano tenere aperti i bar o consentire gli assembramenti per strada.
Noi oggi siamo tornati allo scenario 1 o 2, ma esteso a tutta Italia, quindi il rischio è un quarto di quello che vi dicevo.
Il Sud Italia era meno a rischio da sempre, ma non conoscendo la quota di infetti al Sud non c'era da stare tranquilli fino a inizio Aprile. Non dimenticate che il Meridione (senza isole) conta solo 13 milioni di abitanti, ovvero 3 milioni in più della Lombardia, e già solo con 10mila casi a spasso saremmo caduti nello scenario 2. Ma è probabile che il Sud abbia avuto quasi 40mila casi. Quindi a metà strada tra gli scenari 2 e 3 con relativi rischi.
702 casi oggi in Svezia. Uno dei più alti di sempre.
Morte altre 87 persone e conta vicina ai 3000
Comunque in Belgio 229 morti sono "aggiunte" postume. Si tratta di morti ospedaliere non segnalate avvenute tra 24 Marzo e 4 Maggio.
Il vero numero di decessi di oggi (ancora assai considerando che è uno stato con gli stessi abitanti lombardi) è di 94 persone.
Segnalibri