Non so se è già stato postato questo studio, cambierebbe però tante cose..
CoVid-19: il virus era presente in Lombardia gia il 1deg gennaio 2020 | Il Bo Live UniPD
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Ti dico x certo però che invece nella prov di Pesaro nel fare 2/300 test sierologici al giorno vengono fatti questionari approfonditi pre-prelievo, con tanto di date e sintomi x incrociare poi la storia clinica con i risultati.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mi arrendo, il virus stava in Italia dalla scorsa estate
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
esatto...può comunque essere interessante dare un'occhiata.
Guardando un po' si vede come abbiamo cercato di stimare la mortalità in modo più accurato, però non posso non storcere il naso vedendo che quella stimata in Lombardia è all'1.1%, pari a quella stimata per altre regioni....
Dicevo che se i contagi fossero davvero 6 milioni ad aprile R0 sarebbe dovuto valere molto più di 2.5 o 2.7: ecco, infatti, che loro hanno stimato valesse in media 3.4 e fino a 4.3; la rgione con il valore più alto è la val d'aosta, ci può stare dato l'affollamento per le code agli impianti.
Ho finito di leggere Spillover in poco più di una settimana. Che dire, brividi, in ogni capitolo.
Dallo studio emerge anche qualcosa di interessante riguardo al picco.
Ebbene si, sembra essere avvenuto prima del 10 marzo, nonostante fughe e blocco ancora assente: sembra che le misure di distanziamento sociale decise il 4 abbiano parzialmente funzionato, facendo scendere il numero dei contagi giornalieri nonostante l'epidemia fosse già in una fase piuttosto avanzata. Precisamente, secondo le loro stime il valore R0 è passato da 3.5/4 del 4 marzo a poco più di 2 il 10 in Emilia e Lombardia, mentre in Piemonte si è avuto un calo meno importante. (pagina 12).
Più o meno lo stesso altrove; R0 è invece improvvisamente sceso sotto 1 dopo il 10.
Quella messo peggio in prospettiva sembra essere il Piemonte, che in base a queste stime rischierebbe addirittura l'immunità di gregge, ma io sinceramente vedendo il recente miglioramento, e un miglioramento che non c'è per la Lombardia credo che quest'ultima potrebbe avere la peggio (ma ritengo comunque queste stime molto gonfiate; in più non si capisce quando dovrebbe valere R0 con la mobilità del 40% rispetto ai livelli pre-quarantena).
Però se il 10 marzo R0 valeva poco più della metà rispetto al 4 tendo a pensare che ora con mascherine, distanziamento almeno in teoria...) e maggiore coscienza del problema sia più difficile che riesploda tutto così in fretta.
Poi c'è tutta una parte pratica sul quale io non posso esprimermi
Rimetto il link https://www.imperial.ac.uk/media/imp...20-Italian.pdf
Ultima modifica di ale97; 05/05/2020 alle 22:03
Qui comunicato ufficiale dell'Unione Montana: è obbligatorio l'utilizzo della mascherina SEMPRE, anche quando si fa attività motoria e sportiva. Certamente, certamente, infatti si va a 2000 metri a camminare o in bici con la mascherina, davvero molto intelligente come cosa..
È legale questa cosa? No, giusto per sapere se mi fermano..
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri