Ti ricito
Un'idea solo mia che non voglio imporre.
Qui da noi ad esempio è molto diffuso l'utilizzo del pre e post scuola, per cui i figli vengono portati al mattino presto dai genitori a scuola e ritirati dagli stessi nel tardo pomeriggio.
Se il virus fosse dilagato in asili ed elementari con sintomi blandi, una volta chiuse le scuole a fine febbraio, i bambini affidati durante il giorno ai nonni avrebbero potuto farlo diffondere nella popolazione più anziana.
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Non serve a niente (il caldo) no.
Non è un caso che i virus respiratori "picchino meno" d'estate: da una parte è più facile il contagio al chiuso che all'aperto e il tempo che si trascorre all'aperto col caldo è maggiore (non vale per tutti, per me no di sicuro, però in media è così); dall'altra il vettore, le droplet, durano meno in presenza di caldo (e secco) rendendo meno facile la trasmissione.
Certo... Se non si usano i DPI e non si attua quel minimo di distanziamento sociale non c'è caldo che tenga.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
The main exception to this pattern is China, the source of the initial outbreak, where only a fraction of the global diversity is present (Fig. 2d). This is also to an extent the case for Italy (Fig. S2b), which was an early focus of the COVID-19 pandemic. However, this global dataset includes only 35 SARS-CoV-2 genomes from Italy, so some of the genetic diversity of SARS-CoV-2 strains in circulation likely remains unsampled. The genomic diversity of the global SARS-CoV-2 population being recapitulated in multiple countries points to extensive worldwide transmission of COVID-19, likely from extremely early on in the pandemic. Comunque nell'articolo è spiegato tutto![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Nel senso che, secondo me, sicuramente hanno scelto la via migliore per non danneggiare l'economia:
lockdown parziali, e solo dove necessario.
Alla stregua della Svezia.
I morti, se vengono, vengono dopo, anche perchè la Merkel aveva detto da subito: non vi preoccucpate, perchè il nostro sistema sanitario è buono, e terrà bene anche una eventuale ondata di contagi. E non abbiamo problemi neppure con le TI, più che sufficienti anche queste.
Aggiungendo, come abbiamo detto più volte, il fatto che se lo potevano permettere visto come hanno gestito l'epidemnia sin dall'inizio, sono riusciti a contenere le vittime molto più di noi in questo modo.
In rapporto alla popolazione Noi ne contiamo 30 mila finora, e dio ci aiuti, loro molto meno (credo sui 7 mila)
E tra l'altro noi siamo appena usciti dall'emergenza (sperando che non torni), loro ne sono usciti molto prima.
Insomma, sempre in prima fila stanno
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Intanto vedo che:
1. chi di complotto ferisce...
2. tutto il mondo dei complotti è paese...
Rep
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri