Pagina 3690 di 12420 PrimaPrima ... 269031903590364036803688368936903691369237003740379041904690 ... UltimaUltima
Risultati da 36,891 a 36,900 di 124193

Discussione: Nuovo Virus Cinese

  1. #36891
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da naiva Visualizza Messaggio
    Ormai dobbiamo solo sperare come ho letto da altre parti,a un virus che perda la sua aggressività iniziale e pare si stia indebolendo dove ha colpito di più.
    Magari tra un mese con le dovute precauzioni é sconfitto.


    Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
    Purtroppo non è così. E' solo un'impressione.

    Detto ciò, riaprire i confini internazionali è la cosa peggiore che si possa fare.

    E' la fine se lo fanno. Da pazzi elevati alla dieci milioni.

  2. #36892
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
    Breve storia triste: un genio con la mascherina indossata che se la abbassa per starnutire.
    Beh, non è piacevole avere poi la mascherina tutta bagnata dallo schizzo del starnuto

  3. #36893
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,037
    Menzionato
    581 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Domanda. Vedo che in questa lista figurano sempre un bel po' di paesi caldi (Singapore, Qatar, Guinea, Ghana, Oman, Bahrain, Gibuti, Hong Kong - dove adesso fa molto più caldo rispetto a Febbraio, Kuwait). Non è che con il caldo il virus continua a diffondersi ma diventa decisamente meno letale? Sto dicendo una corbelleria?

    Lo chiedo perchè con l'eccezione dell'Islanda, della Bielorussia e della Russia (che leggo sta facendo tamponi a manetta), noto che in generale nella lista di Perlecano ci sono più o meno sempre un numero molto alto di Paesi caldi, molti dei quali non esattamente brillanti per buona sanità (ad esempio la Guinea) dunque di certo la bassissima mortalità non è dovuta a tale fattore.
    conta tantissimo la popolazione giovane (non solo intesa come alta natalità, ma anche come scarsità di persone anziane: il Qatar e l'Oman, tanto per dirne due, hanno una percentuale di over 60 estremamente bassa, in quanto la maggior parte della loro popolazione è costituita da manodopera straniera che è in "età lavorativa": gli autoctoni sono decisamente pochi). non ci sono evidenze che il virus diventi meno aggressivo (nè in termini di pericolosità, nè in termini di contagiosità) con il clima caldo, ma nei miei dati è la combo tra contagi quasi esclusivamente tra i NON anziani e un sommerso dei contagi non enorme a partorire, per certe nazioni che combinano una buona organizzazione sanitaria (e quindi una sottostima non eccessiva del numero dei contagiati totali) con una ridotta percentuale di anziani nella demografia, dati di letalità bassi come quelli che si vedono nelle mie liste.
    Ultima modifica di Perlecano; 10/05/2020 alle 13:34
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #36894
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Domanda. Vedo che in questa lista figurano sempre un bel po' di paesi caldi (Singapore, Qatar, Guinea, Ghana, Oman, Bahrain, Gibuti, Hong Kong - dove adesso fa molto più caldo rispetto a Febbraio, Kuwait). Non è che con il caldo il virus continua a diffondersi ma diventa decisamente meno letale? Sto dicendo una corbelleria?

    Lo chiedo perchè con l'eccezione dell'Islanda, della Bielorussia e della Russia (che leggo sta facendo tamponi a manetta), noto che in generale nella lista di Perlecano ci sono più o meno sempre un numero molto alto di Paesi caldi, molti dei quali non esattamente brillanti per buona sanità (ad esempio la Guinea) dunque di certo la bassissima mortalità non è dovuta a tale fattore.
    Semplicemente sono paesi dove la popolazione giovane è prevalente. Pensa che i paesi arabi quali Qatar o Emirati hanno nemmeno il 3% di over 60!

    Per i paesi africani non si va lontano, meno del 5% ha più di 60 anni, e i sessantenni africani per essere arrivati vivi a quell'età devono essere prevalentemente sani o la selezione naturale li avrebbe stroncati già prima.

    A Singapore il contagio si è diffuso tra immigrati giovani, quindi torniamo lì anche se Singapore ha una fascia anziana più ampia (il 15%).

    Inoltre, a confutare che il caldo renda innocuo il virus, ci pensano Brasile ed Ecuador.

  5. #36895
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    Circa 226.500 tamponi oggi.
    In quanto a questo la Russia continua ad essere invidiabili.

    Mi pare record oggi, con 11mila casi.

  6. #36896
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,154
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Ognuno è libero di pensarla come vuole, ma non c’è alcuna evidenza che il virus circolava liberamente a Wuhan (e in Cina) un mese prima del 22 gennaio, anzi non c’è alcuna evidenza che il virus si trasmetteva già da uomo a uomo prima di gennaio. Le segnalazioni di infetti prima di gennaio possono essere tranquillamente figlie di una prima prova di passaggio animale/uomo/uomo da parte del virus.

    Iniziano invece ad esserci studi che dicono come il ceppo virale che ha colpito la Cina era meno contagioso di quello che sta colpendo Europa e area atlantica in genere.
    Al momento, con le info in nostro pos*****, è più facile constatare che i dati cinesi sono veritieri che il contrario.
    Non c'è nessuna evidenza? Io direi proprio il contrario.

    Focolaio internazionale di infezione da nuovo coronavirus SARS-CoV-2

    "Il 31 dicembre 2019, le autorità sanitarie cinesi hanno notificato un focolaio di casi di polmonite ad eziologia non nota nella città di Wuhan (Provincia dell’Hubei, Cina). Molti dei casi iniziali hanno riferito un’esposizione al Wuhan’s South China Seafood City market (si sospettava un possibile meccanismo di trasmissione da animali vivi). Il 9 gennaio 2020, il China CDC (il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie della Cina) ha identificato un nuovo coronavirus (provvisoriamente chiamato 2019-nCoV) come causa eziologica di queste patologie. Le autorità sanitarie cinesi hanno inoltre confermato la trasmissione inter-umana del virus."

    Ora, non è esattamente un mese prima ma se il focolaio di Wuhan è stato notificato all'OMS il 31 Dicembre evidentemente non era certo presente da quel giorno, bensì già da almeno 2 settimane. Perchè prima che un Paese notifichi qualcosa all'OMS deve comunque essere diventato un problema di una certa rilevanza. Non basta certo che ci siano 10-15 casi in tutto. Per cui a mio avviso questa semplice cosa dimostra abbastanza inequivocabilmente che almeno da metà Dicembre (cioè OLTRE un mese prima) il virus aveva iniziato a circolare nell'Hubei.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #36897
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Icebergo Visualizza Messaggio
    Non trovo più nessuna notizia sul possibile primo caso francese di dicembre. Ricordo che il team che ha ricondotto il test, diceva che avrebbero fatto il test sierologico per la conferma. Ma nessuna news da nessuna parte.

    Quello che temo è che ormai la notizia non faccia più notizia, quindi qualsiasi sia l'esito del test difficilmente ne sapremo qualcosa se non andandolo a cercare col lanternino. Di sicuro fosse anche negativo e andasse a ribaltare tutto, non ci dedicheranno sicuramente prime pagine.

    Ho trovato l'articolo con cui il NYT ha dato la notizia, decisamente meno strombazzato di quelli nostrani, in cui si esprime un po' più di cautela, oltre anche a parlare di possibili "false partenze" dell'epidemi: Coronavirus May Have Been In France a Month Before Previously Thought - The New York Times

    Ecco le parti più cautelative:

    The doctors who made the finding said that they are confident in it, and that they tested the patient’s old sample twice to avoid false positives. But they acknowledged that they could not completely rule out that possibility. [...] The doctors also cautioned that without further analysis of the sample, it was unclear whether the man had passed the virus on to anyone else, or whether his case was tied in any way to the epidemic that arrived later. [...] Experts warned that the case could not be directly tied to France’s current outbreak without a genomic analysis. [...] “One really has to make a distinction between the epidemic wave and isolated cases,” Samuel Alizon, an infectious diseases and epidemics specialist at the CNRS, France’s national public research organization, said in a telephone interview. [...] “It is quite possible,” he explained, “that there were isolated cases that led to transmission chains that died down.



    Peccato sembri già tutto finito nel dimenticatoio.
    Poteva essere un falso positivo per contaminazione del campione. Sono sicuro in proposito che se analizzassero i campioni PCR anche di 5 anni troverebbero falsi positivi per via di contaminazione. Dunque il risultato positivo del test non basta.

    In secondo luogo, da quel virus non è nata un'epidemia, perchè sappiamo che il virus europeo è nato il 10 Gennaio. E in Francia non si trovano altri ceppi virali.

    In terzo luogo, l'uomo si sarebbe contagiato in Francia. Non a Wuhan. E lo avrebbe fatto a metà Dicembre (considerando il tempo di incubazione e il lag tra contagio e primi sintomi), sviluppando i sintomi gravi alla stessa epoca dei primi casi di polmonite a Wuhan (ultimi di Dicembre).

    A me la storia pare assurda e irrealistica in ogni caso. Anche se facessero il test sierologico e fosse positivo non sarebbe prova sufficiente, perchè potrebbe benissimo aver contratto il virus nei mesi successivi magari da asintomatico o paucisintomatico.

    In sintesi, pure facessero tutte le verifiche del caso, non sapremo mai la verità anche se il test sierologico fosse positivo.

  8. #36898
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Attorno a Natale c'erano già diversi malati, che ovviamente non venivano testati non essendoci ancora i test.
    Mentre la Cina ancora negava l'esistenza del problema, già il 31 dicembre a Taipei iniziavano a fare controlli sugli individui provenienti in aereo da Wuhan.

    Il punto è che non c'è alcuna precocità nelle mosse cinesi, è passato più o meno lo stesso tempo che è passato in Lombardia se non anche di più.
    Questo non lo nego, ma è probabile che il virus non fosse ancora così contagioso come lo conosciamo ora.

    l’unica cosa certa sono il numero ufficiali di deceduti (per qualsiasi ragione) rilasciati dagli enti di statistica dei vari stati.
    Non ho cercato quelli cinesi, ma quelli europei sono chiari, fino a febbraio c’erano meno morti rispetto a un anno fa, quindi che esca fuori qualche caso prima di gennaio mi pare normale, ma non cambia la situazione
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  9. #36899
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,136
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Non c'è nessuna evidenza? Io direi proprio il contrario.

    Focolaio internazionale di infezione da nuovo coronavirus SARS-CoV-2

    "Il 31 dicembre 2019, le autorità sanitarie cinesi hanno notificato un focolaio di casi di polmonite ad eziologia non nota nella città di Wuhan (Provincia dell’Hubei, Cina). Molti dei casi iniziali hanno riferito un’esposizione al Wuhan’s South China Seafood City market (si sospettava un possibile meccanismo di trasmissione da animali vivi). Il 9 gennaio 2020, il China CDC (il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie della Cina) ha identificato un nuovo coronavirus (provvisoriamente chiamato 2019-nCoV) come causa eziologica di queste patologie. Le autorità sanitarie cinesi hanno inoltre confermato la trasmissione inter-umana del virus."

    Ora, non è esattamente un mese prima ma se il focolaio di Wuhan è stato notificato all'OMS il 31 Dicembre evidentemente non era certo presente da quel giorno, bensì già da almeno 2 settimane. Perchè prima che un Paese notifichi qualcosa all'OMS deve comunque essere diventato un problema di una certa rilevanza. Non basta certo che ci siano 10-15 casi in tutto. Per cui a mio avviso questa semplice cosa dimostra abbastanza inequivocabilmente che almeno da metà Dicembre (cioè OLTRE un mese prima) il virus aveva iniziato a circolare nell'Hubei.
    L’esistenza di un focolaio (quante persone non si sa) non implica che il virus girava liberamente in tutta Wuhan, non vedo dov’è la contraddizione.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  10. #36900
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovo Virus Cinese

    In Spagna +1881 casi oggi (tot 264.663) e +143 morti (tot 26.621)

    In Belgio altri 75 morti (tot 8656), letalità 16,3%
    In Olanda solo 18 morti (come no...)

    Infine il classico dato svedese dove la Domenica evidentemente Dio vuole loro bene e risparmia loro il trapasso : solo 5 morti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •